HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: oggetti catalogo  (Letto 3168 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

DOMI69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
oggetti catalogo
« il: 26 Febbraio 2009, 14:24 »
Cari amici, ho problemi pratici con questo programma che non riesco a capire.Sto cercando di imparare Artl.1.
Le librerie sono estremamente scarse sia di Texture, sia di shaders, sia di oggetti.Vorrei mi chiariste dei dubbi se possibile.Ho capito come caricare nuove texture che comunque dovrò scaricare.
Per quanto riguarda il download di billboard e oggetti ne ho presi alcuni da questo stesso sito.Il mio problema è che non riesco a caricarli in artlantis.Ho provato a seguire le direttive:
Una volta scaricati e decompressi, per installarli è sufficiente trascinali all'interno della finestra Album di Artlantis.
Ma non riesco a capire cosa significa "trascinali all'interno della finestra Album di Artlantis"la finestra album corrisponde al catalogo?Io ho provato a trascinarli nel catalogo, ma non li trovo rappresentati, quindi suppongo non funziona.C'è qualcosa che mi sfugge?Sono autodidatta quindi se potete aiutarmi ve ne sarei grata  :lovestruck: :lovestruck: :lovestruck:
Ciao

DOMI69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
Re: oggetti catalogo
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2009, 14:31 »
Scusate dimenticavo...i formati delle texture vanno bene sia per archicad che per artlantis?Grazie ancora.

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: oggetti catalogo
« Risposta #2 il: 26 Febbraio 2009, 15:13 »

Ma non riesco a capire cosa significa "trascinali all'interno della finestra Album di Artlantis"la finestra album corrisponde al catalogo?Io ho provato a trascinarli nel catalogo, ma non li trovo rappresentati, quindi suppongo non funziona.C'è qualcosa che mi sfugge?Sono autodidatta quindi se potete aiutarmi ve ne sarei grata  :lovestruck: :lovestruck: :lovestruck:
Ciao
[/quote]

Praticamente:
clicca e tieni premuto, la cartella che hai dentro l'archivio scaricato
trascinala nel catalogo dove trovi le varie cartelle (shader, texture ecc)
Fine
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: oggetti catalogo
« Risposta #3 il: 26 Febbraio 2009, 16:14 »
ciao domi. Io procedo in questo modo:
1) creo nella cartella di artlantis studio-medias-objects  ( C:\Programmi\Artlantis Studio\Medias\Objects), una cartella chiamata "oggetti ernesta" (chiamala come vuoi, ovvio!:))
2) decomprimo in questa cartella  "oggetti ernesta" tutti gli oggetti che scarico (o comunque li metto qui dentro e uso questa cartella come archivio)
3) apro artlantis studio e trascino nel catalogo oggetti di atl l'oggetto in questione. (lil catalogo di atl è organizzato per tipologie: sedie, tavoli, cucine, letti, etc. Tu puoi organizzartela come vuoi semplicemente trascindando gli oggetti da una cartella all'altra del catalogo di atl.)
ovviamente in tutto ciò l'archivio che hai creato in C:\Programmi\Artlantis Studio\Medias\Objects  "oggetti ernesta" non devi toccarlo. Atl pesca da lì gli oggetti facendoteli visualizzare sul catalogo e rendendoli disponibili all'uso.
Per chiarezza: il catalogo di atl di cui si parla è quello che vedi in basso (ci vedi dentro le sedie, i letti, etc) quando apri atl. Devi trascinare gli oggetti proprio qui dentro. Se ad esempio hai una sedia, trascinala dove vedi ci sono le ltre sedie. Spero di esser stata chiara, anche per me questa cosa era ostica all'inizio! :)
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

DOMI69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
Re: oggetti catalogo
« Risposta #4 il: 26 Febbraio 2009, 17:44 »
Ciao Ernesta, sei stata chiarissima.Avevo già intuito il procedimento, ho applicato alla lettera quello che mi hai scritto solo che quando apro artlantis nel catalogo non trovo la cartella creata da me, quindi non posso trascinare nulla. Ho letto tra l'altro un altro post dove c'era più o meno il mio stesso problema e ho capito che la cosa è un pò camurriusa per tutti, ma non c'era la soluzione. :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying:
Proverò a fare altri tentativi ma se hai altri suggerimenti ti prego dammeli.Ciò vale per tutti naturalmente. :wink:
Grazie ancora

DOMI69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
Re: oggetti catalogo
« Risposta #5 il: 02 Marzo 2009, 15:32 »
Cari amici non riesco a risolvere questo problema. So che è un argomento più volte trattato ma io non riesco a risolverlo.
Può dipendere dal fatto che io ho due unità e il progetto viene salvato nell'unità che non contiene Artlantis? ma di solito con gli altri programmi non succede, quando trascino l'oggetto dentro il catalogo spunta persino accanto al puntatore il rettangolo con il segno + ma quando lo lancio non si vede nulla.Poi c'è una cosa strana, io ho decompresso gli oggetti all'interno della cartella Objects, le cartelle sono tutte in inglese.Quando apro Artl tutte le cartelle oggetti, shaders ecc. sono in italiano; è normale o c'è qualcosa di strano?Non vorrei che il problema fosse nelle due unità locali o altro.Please sapreste aiutarmi?
Grazie ancora

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: oggetti catalogo
« Risposta #6 il: 06 Marzo 2009, 23:03 »
domi prova a postare una schermata di quello che ti vien fuori. Di solito quando si sbaglia a caricare gli oggetti, gli shaders, etc dovrebbe uscire un punto interrogativo...posta la schermata così magari possiamo aiutarti! :)
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

DOMI69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
Re: oggetti catalogo
« Risposta #7 il: 07 Marzo 2009, 15:45 »
Grazie Ernesta per l'attenzione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:,
Purtroppo ho ben poco da trasmetterti perchè non appare nessun punto interrogativo.Anzi quando trascino gli oggetti nel catalogo spunta la linea di inserimento e come ti ho detto il rettangolo con il segno più, solo che lì oggetto non appare. Io pensavo che fosse per le diverse unità o per il fatto che le cartelle all'interno di Artlantis sono in inglese e quando apro il file sono in italiano bohhhhhh.
Grazie mille

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: oggetti catalogo
« Risposta #8 il: 07 Marzo 2009, 16:16 »
A volte,capita di avere degli oggetti di dimensioni mostrusamente grandi o con l'origine spostata;di conseguenza,quando si inserisce l'oggetto,si vedrà solo il pallino blu ma,non l'oggetto.Per ovviare a quest'inconveniente,aprire con artlantis l'oggetto aof,verificare e se è il caso ridimensionarlo.Controllare anche l'origine che sia in basso al centro.Salvare le modifiche.
Al nuovo utilizzo dell'oggetto,esso sara visibile.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5