HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: retini vettoriali nel 3D linee nascoste  (Letto 2738 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

edo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 5
retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« il: 06 Marzo 2009, 17:41 »
salve,
uso ArchiCAD 10 ed ho incontrato un problema a cui non vengo a capo (non ho trovato un altro topic a riguardo)
cerco di ottenere una prospettiva unifilare linee nascoste ed ho utilizzato dei retini vettoriali da me creati,
i retini imitano un motivo serigrafico su una parete vetrata.
(ho ottenuto il retino corrispondente alla serigrafia e l'ho assegnato al materiale)

ORA in base al punto di vista della telecamera mi mostra il retino completo/dettagliato oppure lo semplifica/a modo suo.

a qualcuno é capitato qualcosa di simile, saprebbe indicarmi una strada da seguire
attendo qualche dritta grazie.
edo
« Ultima modifica: 08 Marzo 2009, 02:02 da edo »

edo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 5
Re: retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« Risposta #1 il: 09 Marzo 2009, 18:51 »
help...
« Ultima modifica: 26 Marzo 2009, 14:38 da edo »

edo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 5
Re: retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« Risposta #2 il: 26 Marzo 2009, 14:44 »
é passato un po di tempo e non ho trovato ancora la soluzione...
e neanche una risposta nel sito... attendo fiducioso
grazie

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« Risposta #3 il: 26 Marzo 2009, 22:07 »
Prima di tutto non abbiamo idea di come sia il tuo retino. Potresti almeno mostrarcelo in una vista 2D (pianta, per esempio) per vederlo quando è "normale".
Almeno per valutare che dimensioni e complessità ha.

Se poi la campitura è applicata a più superfici di un materiale trasparente, le linee possono creare un effetto di interferenza. Sempre meglio usare un materiale trasparente senza texture per le superfici laterali e per quella posteriore, e lasciare quella con campitura solo davanti.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



edo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 5
Re: retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« Risposta #4 il: 27 Marzo 2009, 12:51 »
grazie per la risposta
mando un estratto del progetto in pln, non so perché cosi pesante.
(non ho l'abitudine d'inviare pln al forum, piuttosto seguo le discussioni, se ingombra qualcuno puo toglierlo)

zio bob ho provato a mettere il materiale solo trasparente dietro ed ai lati muro... ma non cambia il problema.
ho capito soltanto che posizionado la telecamera in relazione alla perpendicolare al muro la texture retino appare o scompare. questo sempre in prospettiva, l'assonometria funziona.
grazie



ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« Risposta #5 il: 27 Marzo 2009, 22:44 »
Vedo che il retino personale che hai creato è composto da oltre 800 pallini di varia misura, ottenuti con altrettanti retini circolari... non c'è da stupirsi se ArchiCAD ha difficoltà nella rappresentazione.
Comunque hai ragione. in alcune inquadrature il retino vettoriale 3D sparisce del tutto (restano solo alcuni cerchi, per la precisione 3, che hai dimenticato di cancellare dal modulo usato per creare il retino), mentre in altre appare normalmente.
Posso suggerirti di provare ad usare delle forme più "semplici" al posto dei retini circolari. Ad esempio impostando la Bacchetta Magica su "Segmenti Lineari" e mettendo il valore 6 in "Segmenti lungo il cerchio", per i pallini più piccoli, incrementandolo fino al max a 12 per quelli più grandi. Ma dubito che riuscirai a risolvere... secondo me la soluzione funzionante sarà quella di evitare completamente l'uso dei retini nella definizione del retino personale (scusa il bisticcio di parole).
Io userei solo dei cerchi concentrici... non credo che si possa notare la differenza, nelle viste 3D.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



edo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 5
Re: retini vettoriali nel 3D linee nascoste
« Risposta #6 il: 09 Aprile 2009, 23:32 »
grazie del suggerimento.... provero'..
leggo solo ora sono stato fuori e non avevo la notifica attivata.
vero che é complesso il retino (provero con crchi concentrici) ma mi sembra aveva lo stesso problema per una tessitura semplice a quadretti.
faccio sapere se risolvo.
grazie ancora