HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: fotoinserimento si ATL o... meglio fai da te?  (Letto 1535 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bubba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 80
fotoinserimento si ATL o... meglio fai da te?
« il: 22 Marzo 2009, 14:24 »
ciao ragazzi
ho spulciato un po' dei topic sul fotoinserimento in atl.
idee più confuse.
ho letto che anche i moderatori speso preferiscono farlo "a mano"...
 mah!
Mi spiego, inserendo gli assi correttamente e avviando il calcolo,
non mi coincide, mai.
o indovina la dimensione x, o la y o la z... insieme no, devo correggere manualmente, perchè?
ho provato a cambiare l'obiettivo ovviamente, niente.
poi, vorrei capire perchè se spunto una dimensione, me la adatta secondo quella a scapito delle altre...
durante il calcolo dvo prediligerne una delle tre o è indifferernte?
 :tickedoff:
insomma il sistema è intuitivamente molto ovvio: se faccio coincidere la triade degli assi perfettamente al riferimento in foto è fatta...
ma, forse non è un sistema analitico, ma empirico...
mi sbaglio?
evito di postarvi il file, solo se lo ritenete e sempre se ritenete opportuno rispondere... :2funny:
grazie
gppe

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: fotoinserimento si ATL o... meglio fai da te?
« Risposta #1 il: 23 Marzo 2009, 12:33 »
Il punto è che devi posizionare PERFETTAMENTE gli assi, con le giuste direzioni (sia nella finestra 2D che 3D).
La cosa più difficile è posizionarli correttamente nella finestra 3D perchè non sempre le fughe si riescono a vedere perfettamente e quindi bisogna andare x tentativi.
In più devi impostare lo stesso obiettivo (35mm ?!?) che ha la tua macchina fotografica, altrimenti il fabbricato ti verrà più piccolo o più grande rispetto all'immagine di fondo.
Se riesci a fare tutto questo il gioco è fatto!
Se, come capita a me, riesco quasi sempre male ad individuare le fughe poichè ho auto, alberi e altre cose che mi coprono la visuale nella foto, allora cerco di avvicinare il più possibile gli assi a ciò che mi sembra giusto, poi imposto il formato PHOTOSHOP come formato finale per il render e una volta ottenuta l'immagine renderizzata apro Photoshop e correggo a mano qualche sbavatura sulla posizione dell'edificio...
Il formato photoshop infatti ti dà la possibilità di avere "slegato" l'edificio dallo sfondo

ciao
Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

bubba

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 80
Re: fotoinserimento si ATL o... meglio fai da te?
« Risposta #2 il: 24 Marzo 2009, 02:28 »
ehi Robs
grazie x la risposta, ma ho risolto,
si quello che dicevi tu lo facevo, ma si trattava di errore grossolano, il tipo mi ha portato dei disegni errati, :knuppel:
tutto qui.
invece mi succede che col nuovo atl, non trovo o non c'è la funzione ricalcola nel preview,
il risultato è che il render non corrisponde ovviamente alla finestra di pvw...
sai/sapete perchè?

grazie
ciao