0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Prima fai il primo muro di altezza 1.5 m in un materiale e poi ne elevi una copia sopra (fallo dal 3d) in un altro materiale.
o usi accessorio muro... oppure appoggi al muro esistente, un muro alto 1,5 m, dai spessore 0,01 m ( meglio 0,001 se lavori con 3 cifre decimali) e assegni il materiale pietra
Citazione da: Danylo - 06 Aprile 2009, 10:43o usi accessorio muro... oppure appoggi al muro esistente, un muro alto 1,5 m, dai spessore 0,01 m ( meglio 0,001 se lavori con 3 cifre decimali) e assegni il materiale pietra non ho capito il fatto di accessorio muro, ma la soluzione di dare un "rivestimento" al muro esistente mi pare ottima.
Citazione da: plxmas - 06 Aprile 2009, 10:45Citazione da: Danylo - 06 Aprile 2009, 10:43o usi accessorio muro... oppure appoggi al muro esistente, un muro alto 1,5 m, dai spessore 0,01 m ( meglio 0,001 se lavori con 3 cifre decimali) e assegni il materiale pietra non ho capito il fatto di accessorio muro, ma la soluzione di dare un "rivestimento" al muro esistente mi pare ottima.Fai una ricerca con scritto (accessorio muro)
.... una soluzione potrebbe essere quella di prepararti per benino una text con photoshop e sovrapporla x l'altezza dovuta a quella sottostante .... ma non so se in ArchiCAD è semplice ed intuitivo come nei motori esterni di render e soprattutto se sei pratico di fotoritocco ...
Citazione da: Danylo - 06 Aprile 2009, 10:47Citazione da: plxmas - 06 Aprile 2009, 10:45Citazione da: Danylo - 06 Aprile 2009, 10:43o usi accessorio muro... oppure appoggi al muro esistente, un muro alto 1,5 m, dai spessore 0,01 m ( meglio 0,001 se lavori con 3 cifre decimali) e assegni il materiale pietra non ho capito il fatto di accessorio muro, ma la soluzione di dare un "rivestimento" al muro esistente mi pare ottima.Fai una ricerca con scritto (accessorio muro) ho provato la soluzione del muro sul muro ... ma mi copre porte, finestre ....per la ricerca, stavo gia provvedendo.
Citazione da: lucio vero - 06 Aprile 2009, 11:01.... una soluzione potrebbe essere quella di prepararti per benino una text con photoshop e sovrapporla x l'altezza dovuta a quella sottostante .... ma non so se in ArchiCAD è semplice ed intuitivo come nei motori esterni di render e soprattutto se sei pratico di fotoritocco ... più pratico di fotoritocco che di ArchiCAD.
Citazione da: plxmas - 06 Aprile 2009, 10:50Citazione da: Danylo - 06 Aprile 2009, 10:47Citazione da: plxmas - 06 Aprile 2009, 10:45Citazione da: Danylo - 06 Aprile 2009, 10:43o usi accessorio muro... oppure appoggi al muro esistente, un muro alto 1,5 m, dai spessore 0,01 m ( meglio 0,001 se lavori con 3 cifre decimali) e assegni il materiale pietra non ho capito il fatto di accessorio muro, ma la soluzione di dare un "rivestimento" al muro esistente mi pare ottima.Fai una ricerca con scritto (accessorio muro) ho provato la soluzione del muro sul muro ... ma mi copre porte, finestre ....per la ricerca, stavo gia provvedendo.Per questo puoi usare le operazione tra solidi. Facendo un solaio alto quanto la parte della finestra o porta ricoperta dal muro.
Citazione da: plxmas - 06 Aprile 2009, 11:06Citazione da: lucio vero - 06 Aprile 2009, 11:01.... una soluzione potrebbe essere quella di prepararti per benino una text con photoshop e sovrapporla x l'altezza dovuta a quella sottostante .... ma non so se in ArchiCAD è semplice ed intuitivo come nei motori esterni di render e soprattutto se sei pratico di fotoritocco ... più pratico di fotoritocco che di ArchiCAD. ....... bene ... allora hai capito la tecnica che ti ho appena accennato ..
Citazione da: Norman Foster - 06 Aprile 2009, 10:42Prima fai il primo muro di altezza 1.5 m in un materiale e poi ne elevi una copia sopra (fallo dal 3d) in un altro materiale.ho seguito questa soluzione. che era la più intuitiva. ma se ho una finestra su questo muro, collegata al muro inferiore ... viene tagliata dal muro superiore.
io userei i profili complessiciaoFrancesco
...ma sei sempre tu a decidere quale parte del muro pannellare EDIT:Extra>Accessori>Accessori muro>Goodies>Accessori 11/12>Modanature e pannelli
Citazione da: plxmas - 06 Aprile 2009, 10:44Citazione da: Norman Foster - 06 Aprile 2009, 10:42Prima fai il primo muro di altezza 1.5 m in un materiale e poi ne elevi una copia sopra (fallo dal 3d) in un altro materiale.ho seguito questa soluzione. che era la più intuitiva. ma se ho una finestra su questo muro, collegata al muro inferiore ... viene tagliata dal muro superiore.sul primo muro posizioni la finestra e su quello sovrapposto posizioni un foro vuoto avente la larghezza della finestra e l'altezza quello che ti serve....