HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Opzioni video e PlotMaker  (Letto 2130 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Opzioni video e PlotMaker
« il: 25 Novembre 2005, 12:26 »
Se salvo una vista con l'opzione video "Preliminare", dove i retini sono bitmap, importate in Plotmaker, i retini tornano vettoriali. E' un limite mio o di PlotMaker?

Se mio come lo risolvo?
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Opzioni video e PlotMaker
« Risposta #1 il: 25 Novembre 2005, 12:31 »
Ciao Martone,
Plotmaker in questo caso ha "scavalcato" le impostazioni di ArchiCAD per i retini, puoi risolvere andando (in PlotMaker) su OPZIONI -> Opzioni Video e in fondo alla finestra nella sezione "Opzioni visualizzazione e stampa" scegliendo per i retini il valore "Conserva settaggi originali"

martone

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 416
Opzioni video e PlotMaker
« Risposta #2 il: 25 Novembre 2005, 12:37 »
In questi casi è sempre bello sapere di avere dei limiti :lol:  :lol:
G4 867 1.5 Gb

G4 667 512 Mb

Un Mac, cos'altro

antonibon

  • Visitatore
Opzioni video e PlotMaker
« Risposta #3 il: 26 Novembre 2005, 08:57 »
:D  :D  :D
Alle tue piante puoi dare varie impostazioni (spessori penne e tipologia retini). L'importante per poi traferirle in plotmarker è l'utilizzo dell'editor di vista. Dal navigatore clicchi dove c'è la casetta in alto a sx, da qui selezioni mostra editor di vista. A sx hai i tuoi piani/viste di lavoro e a destra i piani/viste che potrai inserire in plotmaker. Una volta che hai regolato correttamente i tuoi settaggi non devi far altro che selezionare nella casella di destra il piano /vista corrispondente e aggiornarlo (tasto destro del mouse ridefinisci). Salvi il file di archicad. A questo punto importando quel disegno in plotmaker avrà i settaggi che avevi imposto tu. A proposito.... :P  :P  se rinomini il piano nella casella di dx (es. invece che "0. Piano terra" in "Pianta piano terra") quando lo andrai ad inserire in plotmaker il titolo del disegno sarà "Pianta piano terra". In tutta questa operazione tini presente l'insieme viste (in alto a dx).