HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: mantenere materiali artlantis  (Letto 8432 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
mantenere materiali artlantis
« il: 23 Maggio 2009, 12:43 »
Salve ragazzi ho provato a cercare qualke topic che rispondesse alla mia domanda ma niente.  :specchio:
mi chiedevo esiste un modo per mantenere materiali e settaggi in artlantis di un file ke vado poi a modificare con archicad nuovamente.
mi spiego meglio:
stavo facendo 2 render qua e la dell'ultimo progetto xò mi sn accorto di dover inserire nel modello 3d originale fatto con archicad 12 degli altri oggetti.
è possibile mantenere i settaggi e i materiali che ho utilizzato fin'ora su artlantis. xkè ovviamente dopo che modifico il file originale in archicad e lo esporto in artlantis tutti i settaggi salvati vanno persi e nn voglio ripetere le stesse operazioni di applicazione di texture e altra roba... c'è un modo????

spero abbiate capito :) :what: :blink:
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #1 il: 23 Maggio 2009, 12:52 »
ciao erco...

quando esporti il file devi utilizzare la funzione "usa file di riferimento"... così avrai gli stessi materiali, le luci, le viste e gli oggetti che havevi impostato nel vecchio file!  :D
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #2 il: 23 Maggio 2009, 12:57 »
 :martellata:   grazie mille
ho imparato una cosa nuova :D  :sculacciata:
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

synapsee

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #3 il: 01 Giugno 2009, 09:00 »
Aggiungo un altro problema veramente fastidioso...daccordo con l'utilizzo del file di riferimento, però una cosa che davvero mi fa impazzire, se importo da archicad un solido con 10 faccie e rimappo ogni faccia con la stessa texture ma con angolazione diversa, procedo estrapolando ogni singola faccia dandole un nome diverso giusto? Fin qui tutto normale, il problema nasce nel momento in cui sono costretto a dover modificare qualcosa in archicad, ritornando nuovamente in artlantis utilizzando il file di riferimento, mi recupera soltanto la prima texture, costringendomi e rifare tutta la procedura per la rimappatura; conoscete un metodo veloce?

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.416
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #4 il: 01 Giugno 2009, 10:00 »
teoricamente, utilizzando il file di riferimento, dovrebbe mantenere tutte le impostazioni.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #5 il: 01 Giugno 2009, 10:53 »
Aggiungo un altro problema veramente fastidioso...daccordo con l'utilizzo del file di riferimento, però una cosa che davvero mi fa impazzire, se importo da ArchiCAD un solido con 10 faccie e rimappo ogni faccia con la stessa texture ma con angolazione diversa, procedo estrapolando ogni singola faccia dandole un nome diverso giusto? Fin qui tutto normale, il problema nasce nel momento in cui sono costretto a dover modificare qualcosa in ArchiCAD, ritornando nuovamente in artlantis utilizzando il file di riferimento, mi recupera soltanto la prima texture, costringendomi e rifare tutta la procedura per la rimappatura; conoscete un metodo veloce?


....  :wondering: ... questo è un problemino che succede quando in atl rinomini i materiali precedentemente assegnati in ac .... un metodo?? .... segnarsi i nuovi nomi riassegnati ... e una volta aperto archicad prima di risalvare ... utilizzare quei nomi x le superfici a cui hai cambiato le generalità  :D ... sempre che in ac si possa fare ... perchè spesso sugli oggetti importati tipo obj o 3ds ... è più semplice e veloce rinominare nuovamente in atl che andare a cambiare nomi alle facce dal gdl ecc.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

synapsee

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #6 il: 01 Giugno 2009, 11:16 »
....  :wondering: ... questo è un problemino che succede quando in atl rinomini i materiali precedentemente assegnati in ac .... un metodo?? .... segnarsi i nuovi nomi riassegnati ... e una volta aperto ArchiCAD prima di risalvare ... utilizzare quei nomi x le superfici a cui hai cambiato le generalità  :D ... sempre che in ac si possa fare ... perchè spesso sugli oggetti importati tipo obj o 3ds ... è più semplice e veloce rinominare nuovamente in atl che andare a cambiare nomi alle facce dal gdl ecc.  ;-)

Lo sospettavo  :frusty:, grazie Lucio, quindi mi stai dicendo che se io ho un 3d molto complesso realizzato in archicad, dove bisogna rimappare un centinaio di facce, non mi posso azzardare a commettere errori o modifiche, altrimenti dovrò riassegnare nuovamente tutto!!!... :cantakeit: non vi sembra che sia un problema piuttosto importante da risolvere magari nella prossima versione?

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #7 il: 01 Giugno 2009, 11:37 »
... un momento
..... se mantieni gli stessi nomi sia in atl che in ac non succede nulla ... mantiene tutto come prima ... quindi il consiglio che ti do è quello di preparare tutto per benino in ac .... in maniera da rinominare il meno possibile, essere un pochino più ordinati e previdenti in fase preparatoria  ..... un'altra escamotage nel caso fosse un oggetto complicato ... potrebbe essere quella di trasformare questi in oggetto aof e inserirlo quando si vuole.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #8 il: 01 Giugno 2009, 11:41 »
Al solito quoto lucio.....
Lavorare bene in AC permette di avere ridotti di molto i tempi in ATL.

Se per esempio ho un cubo e tutte le facce devono avere materiale diverso se devo ritornare in AC le rinomino con materiali diversi. in modo da  non avere più il problema di dover riassegnare tutto. Se usi gli stessi nomi della riassegnazione che hai fatto la prima volta in ATL tutto è ancora più veloce.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

synapsee

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #9 il: 01 Giugno 2009, 12:15 »
Al solito quoto lucio.....
Lavorare bene in AC permette di avere ridotti di molto i tempi in ATL.

Se per esempio ho un cubo e tutte le facce devono avere materiale diverso se devo ritornare in AC le rinomino con materiali diversi. in modo da  non avere più il problema di dover riassegnare tutto. Se usi gli stessi nomi della riassegnazione che hai fatto la prima volta in ATL tutto è ancora più veloce.

In che senso rinomini con materiali diversi? Ma dove rinomini, in ArchiCAD o nel vecchio file di artlantis? In ArchiCAD, in un cubo (6 facce) io posso assegnare 3 materiali diversi, cioè un materiale per ogni 2 facce parallele, o mi sbaglio?
« Ultima modifica: 01 Giugno 2009, 12:20 da markini »

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #10 il: 01 Giugno 2009, 12:27 »
... prova a farlo in artlantis .... se controlli bene ... puoi rinominare selezionando in maniera diversa ... dalla semplice faccetta triangolare alla superficie piana all'intero oggetto ... quindi puoi rinominare ciascuna faccia indistintamente .... usando l'opzione piani paralleli, nel cubo (come in AC) si rinominano invece solo 3 facce  :bigrin: .... smanetta e prova ... che ci rieci ...  :ok:
« Ultima modifica: 01 Giugno 2009, 12:45 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

synapsee

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #11 il: 01 Giugno 2009, 12:53 »
.... ti sbagli ... in artlantis se controlli bene ... puoi rinominare selezionando in maniera diversa ... dalla semplice faccetta triangolare alla superficie piana all'intero oggetto ... quindi puoi rinominare ciascuna faccia indistintamente .... molto probabilmente tu hai usato l'opzione facce parallele, ecco perchè nel cubo hai rinominato solo 3 facce  :bigrin: .... smanetta e prova ... che ci rieci ...  :ok:

Si Lucio, in artlatis lo so, infatti mi riferivo ad archicad.
Non ho capito cosa intende dire Rot... se rinominare in archicad o nel vecchio file di artlantis...
Vi descrivo come faccio io, così eventualmente mi correggete se sbaglio:

(Esempio semplice): creo un cubo in archicad (6 facce), assegno 3 materiali diversi (1 per ogni 2 facce parallele), esporto in artlantis e riassegno quindi rinomino le 3 facce uguali, in questo modo ho tutte e 6 le facce con nomi diversi e materiali diversi, giusto?
A questo punto decido di effettuare in archicad una modifica al cubo, importando in artlantis l'aggiornamento con il file di riferimento, mi ritroverò nuovamente le 6 facce con la mappatura assegnata a coppie di 2, quindi dovrei procedere a riassegnare di nuovo alle tre facce uguali tre materiali diversi. Mi auguro che riusciate a capire, perchè a stento sono riuscito a comprendere io quello che ho scritto!!! :martellata:



lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #12 il: 01 Giugno 2009, 12:56 »
... esatto .... ho capito ... ed in fatti valgono le risposte che ti ho dato in precedenza all'intervento di rot che comunque conferma quello che ti avevo scritto e consigliato.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #13 il: 01 Giugno 2009, 14:03 »
Si si ribadivo quanto da Lucio magistralmente detto.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

synapsee

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #14 il: 04 Giugno 2009, 08:50 »
Il problema di fondo è che artlantis permette di mappare in qualsiasi modo (triangoli, facce, facce parallele, oggetti....) mentre archicad è molto limitato, perchè permette di assegnare i materiali solo su determinate facce (ovviamente mi riferisco ai muri, solai, finestre, porte), quindi sono costretto ad aggiustarmeli di volta in volta in artlantis... :ohman:
Pazienza, piuttosto, voi che programmi usate per la modellazione?

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #15 il: 04 Giugno 2009, 08:54 »
.... è un sondaggio oppure vuoi un consiglio??  :D ... se è un sondaggio io ti rispondo ArchiCAD e autocad ... se vuoi un consiglio, ti ripsondo di imparare  SketchUP o Cinema 4D ...  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

synapsee

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 44
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #16 il: 04 Giugno 2009, 16:28 »
.... è un sondaggio oppure vuoi un consiglio??  :D ... se è un sondaggio io ti rispondo ArchiCAD e autocad ... se vuoi un consiglio, ti ripsondo di imparare  SketchUP o Cinema 4D ...  ;-)

tu quale usi?..... :bigrin:  secondo te tra i due qual'è il più facile da imparare? Considera che io uso archicad....  :praying:

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: mantenere materiali artlantis
« Risposta #17 il: 04 Giugno 2009, 18:55 »
... ti ho già risposto  ;-) ... skup o cinema 4d ....  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com