HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema importare/unire terreno architerra in altro progetto  (Letto 1468 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

thearck

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 67
Ho un problema abbastanza grave:
Mi son creato in un progetto autonomo con architerra dal terreno attuale il terreno di progetto con i relativi livellamenti orizzontali e inclinati, le strade, i muretti che seguono l'andamento del terreno.....tutto funziona perfettamente, mi da il computo degli scavi, la sezione longitudinale delle strada..............
Il problema viene quando lo UNISCO al progetto archiettonico dove c'è gia un terreno fatto con architerra, che però deve essere sostituito da quello che importo ( variante in fase di studio preliminare).....Il nuovo terreno mi compare nella forma originaria, prima che avessi operato con gli operatori di architerra, nascondendo al suo interno gli operatori datti  con architerra (AT3.......)........seleziono e aggiorno ma non succede niente....Da che cosa dipende?????....Ho provato l'unione sia come progetto che come modulo......ma stesso risultato negativo...

Ho fatto una prova importando il terreno in un progetto nuovo e vuoto.....tutto funziona perfettamente????.....

Non vorrei importre il progetto architettonico nel progetto del terreno......dato che l'archittettonico è abbastanza complesso, si tratta di una piccola parte di una cittadina ...........

Confido in una vostra illuminante soluzione......grazie

PS....Ho risolto importando il progetto architettonico nel progetto del terreno con architerra........vicevera non funziona comunque.....boh..boh
« Ultima modifica: 21 Luglio 2009, 11:25 da thearck »
Il BIM è una filosofia, il software è uno strumento, se sei in grado puoi anche ottenere
 il BIM con carta e penna a mano libera... altrimenti studia.
 Building Information Modeling (BIM) -> Building Energy Modeling (BEM)