HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: interno new york  (Letto 29110 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
interno new york
« il: 08 Settembre 2009, 15:44 »
ciao a tutti!!! posto un lavoretto che ho fatto in questo periodo morto nel quale non ho nulla da fare...
non è un progetto, ho modellato un po' di cose per tentare di fare dei render fighi....
si accetta qualunque cosa..... :blabla:

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #1 il: 08 Settembre 2009, 15:49 »
domandina stupida... per allegare più immagini nello stesso messaggio? basta una virgola?
« Ultima modifica: 08 Settembre 2009, 16:01 da bazHELL »

vittorio.t1

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 441
Re: interno new york
« Risposta #2 il: 08 Settembre 2009, 15:50 »
belli gli elementi di arredo li hai modellati tu o si possono trovare da qualche parte?

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #3 il: 08 Settembre 2009, 16:00 »
allora le sedie breuer e la statua sono oggetti di archiradar, il resto l'ho modellato io... ah, l'asciugamano è di archibase...

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: interno new york
« Risposta #4 il: 08 Settembre 2009, 16:00 »
 :ok: Veramente interessanti (molto bello il materiale della vasca);se posso.....tre piccoli particolari da sistemare  :whistling: :D
*la bruciatura della luce nella prima immagine
*l'intensità della stessa rispetto allo sfondo
*il bump da invertire nella seconda immagine
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #5 il: 08 Settembre 2009, 16:04 »
ahahha, aspettavo proprio tè...
lo sò, lo sò gli errorini ci sono... il bump e la bruciatura glio ho gia modificati...
ma l'inetsità dello sfondo non capisco???

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #6 il: 08 Settembre 2009, 16:06 »
scusa marchini... ma per aggiungere più immagini in un messaggio?

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: interno new york
« Risposta #7 il: 08 Settembre 2009, 16:07 »
Non puoi.

A me non garba la luce...qualche oggettino in più... e ci siamo
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #8 il: 08 Settembre 2009, 16:10 »
arriva tutto arriva tutto...

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #9 il: 08 Settembre 2009, 16:12 »
altre

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.656
Re: interno new york
« Risposta #10 il: 08 Settembre 2009, 16:18 »
ma per aggiungere più immagini in un messaggio?

Adesso si può aggiunge una immagine x volta. purtroppo abbiamo avuto problemi con il database che si inkiodava con certe immagini. Così, per arginare temporaneamente il problema, abbiamo deciso di non permettere l'inserimento di più immagini in uno stesso messaggio.
Scusate per il disagio

Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: interno new york
« Risposta #11 il: 08 Settembre 2009, 16:19 »
ahahha, aspettavo proprio tè...
..passavo di qua  :D
ma l'inetsità dello sfondo non capisco???
..dicevo l'intensità della luce rispetto allo sfondo che riproduce la skyline all'alba/tramonto.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #12 il: 08 Settembre 2009, 16:24 »
si si hai perfettamente ragione... è che lo sfondo è quello che è... trovato in internet, se avessi dovuto regolare la luce perfettamente mi sarebbero servite delle luci artficiali che non volevo usare, potrei schiarire lo sfondo a photoshop...

nicola

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.418
Re: interno new york
« Risposta #13 il: 08 Settembre 2009, 17:18 »
Mi piacciono....per caso hai il modello in sketchup?Non mi dispiacerebbe fare una prova con Vray..

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: interno new york
« Risposta #14 il: 08 Settembre 2009, 17:43 »
si si hai perfettamente ragione... è che lo sfondo è quello che è... trovato in internet, se avessi dovuto regolare la luce perfettamente mi sarebbero servite delle luci artficiali che non volevo usare, potrei schiarire lo sfondo a photoshop...

si,capisco le difficoltà  :si: ....è che,quello sfondo li mi da la sensazione di trovarmi in alto (grattacielo) e per questo,credo che la scena debba essere illuminata dal basso verso l'alto;quindi,l'illuminazione artificiale,forse è più indicata (magari aiutata dall'eliodonica senza ombre  :wondering: ).Ora provo anche io....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: interno new york
« Risposta #15 il: 08 Settembre 2009, 17:49 »
a proposito di sfondo...

viste le dimensioni dei grattacieli e la posizione "bassa"...

... ma quanto è alto sto edificio???  :wondering:  :D
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: interno new york
« Risposta #16 il: 08 Settembre 2009, 18:00 »
... non vedo nulla ale ...  :shoked02: ...  :whistling:

P.s: ...... ho risolto perdon ..  :D
« Ultima modifica: 08 Settembre 2009, 18:05 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: interno new york
« Risposta #17 il: 08 Settembre 2009, 18:03 »
..ecco ciò che intendo (ovviamente è solo un'opinione):senza  eliodonica,la prima naturale,la seconda pasticciata  :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: interno new york
« Risposta #18 il: 08 Settembre 2009, 18:04 »
... non vedo nulla ale ...  :shoked02: ...  :whistling:
e che devi vedè?

volevo dire che la foto forse è stata fatta da un elicottero... e metterla come sfondo fa sembrare la stanza a quota eccessiva!

Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: interno new york
« Risposta #19 il: 08 Settembre 2009, 20:29 »
x Xela: lo sfondo secondo mè dovrebbe andare bene... se fosse fatta da un elicottero dovremmo vedere i tetti degli edifici credo... comunque possiamo ipotizzare che il nostro appartamento sia nell'edificio più alto di new york :bigrin:

x Markini: la teoria del sole dal basso è interssante... ma nella raltà è possibile che il sole venga dal basso o no? con l'eliodonica si riesce a fare? ora provo anche io...

x Nicola: ti posto il file in sketchup con alcune modifiche che ho fatto poi, così chi vuole può provare.... ma v ray lo usi su sketchup? non c'è per mac vero?