HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: muro inclinazione variabile  (Letto 2414 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

federico_t

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
muro inclinazione variabile
« il: 06 Novembre 2009, 00:52 »
Ciao a tutti, sono alle prime armi e mi trovo bloccato da due giorni sulla realizzazione di un muro ad inclinazione variabile. Ho letto di tutto e di più, ma proprio non riesco ad uscirne. Ho provato a lungo con le mesh, ma il problema riguarda la sovrapposizione dei nodi. All'inizio il muro infatti dovrebbe partire diritto per poi cambiare gradualmente inclinazione, ma essendoci in questo punto due nodi con altezze differenti ottengo degli artifici. Provo a postare un immagine in pianta e due sezioni schematiche del muro a lato...
Vi prego aiutatemi perchè ne sto uscendo pazzo.  :frusty:



ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #1 il: 06 Novembre 2009, 07:58 »
Se usi una Mesh, devi lasciare una differenza di posizione planimetrica fra i punti, dovrebbe bastare anche un valore molto piccolo (1cm o meno).
Le superfici complesse, come quella che vuoi realizzare, non fanno parte delle possibilità native di ArchiCAD, purtroppo...
Si potrebbe provare, con ArchiForma, a creare una superficie tipo SWEEP e usarla come operatore booleano su un muro noermale, ma non sono sicuro del risultato (queste  operazioni hanno bisogno di SOLIDI, non di SUPERFICI).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.351
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #2 il: 06 Novembre 2009, 08:38 »
Prova a dare un'occhiata a archiwall:
http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=25&lang=it
dovrebbe facilitarti notevolmente il compito......
Antonello B.

Archicad 27 :: Artlantis 2022 :: macOS Sonoma :: Windows 11 arm su Parallel 19

federico_t

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #3 il: 06 Novembre 2009, 08:55 »
Grazie per le tempestive risposte...immaginavo che Archicad non riuscisse a gestire qualcosa di simile e mi dispiace che sia così.
Mi fa specie che si riesca con cose tipo il tutorial muro curvo a inclinazione variabile e non con questa. Anche in quel tutorial si afferma che la parte terminale è perfettamente verticale...
Ho provato lo sfalsamento planimetrico di 1cm o poco più, ma inspiegabilmente mi crea un artificio (nella fattispecie una diagonale non complanare dal punto con elevazione 3m al punto opposto di elevazione  0m). Forse sbaglio qualche settaggio...  :specchio:

Francesco

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 456
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #4 il: 06 Novembre 2009, 09:02 »
non so se ho capito bene, ma non potresti provare con travi a profilo complesso, alle quale dopo gli dai l'angolazione d'inclinazione?
"And when I'm gone, just carry on, don't mourn
Rejoice every time you hear the sound of my voice
Just know that I'm looking down on you smiling
And I didn't feel a thing, So baby don't feel no pain
Just smile back "
AC 12 - ATL 2.1.2 - PS CS4 - Modo 401 Sp 2
great_francesco83-NOSPAM@hotmail.it

federico_t

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #5 il: 06 Novembre 2009, 10:30 »
non so se ho capito bene, ma non potresti provare con travi a profilo complesso, alle quale dopo gli dai l'angolazione d'inclinazione?

se riuscissi a spiegarmelo in parole leggermente più povere... (sono proprio agli inizi con questo software) Tieni presente però che la trave partirebbe con una sezione rettangolare per arrivare con una sezione trapezoidale... non so.

Butto li un'idea alternativa: se modello il muro con un modellatore 3d (cosa di una semplicità disarmante) e lo importo in Archicad come oggetto 3ds?

federico_t

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 35
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #6 il: 06 Novembre 2009, 12:08 »
provato anche a modellare in 3ds, importare come oggetto GDL, ma niente.... la visualizzazione in pianta sembra corretta, ma sezione e 3d NADA.
Se qualcuno riesce a spiegarmi come farlo con Archiforma gliene sarei infinitamente grato.
Posto un immagine del risultato dell'importazione come GDL (stesso risultato che ottengo con la mesh)


lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: muro inclinazione variabile
« Risposta #7 il: 06 Novembre 2009, 14:15 »
... un add on prodotto all'estero http://www.gscne.com/new/products/archicadaddons/objective.htm (guardare i filmati accanto alle soluzioni) ... corrispondente al nome di objective .... potrebbe essere l'unica soluzione senza uscire da ArchiCAD.  :ok:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com