Sfacciatamente come al solito dico la mia...non me ne volere... ma se una cosa non mi piace la dico... sono pagato (magari

) per questo.
Allora le immagini esterne mi disturbano soprattutto per l'inquadratura...magari d'effetto ma così storte mi fanno venire il mal di stomaco soprattutto per la focale ampia dell'inquadratura unita alla rotazione della camera...una si ma tutte...
Nelle immagini esterne rivedrei l'illuminazione soprattutto dalle vetrate l'interno è molto piatto quasi sembra che tu abbia appiccicato una immagine dell'interno sul vetro. Il materiale esterno è bruttino molto fuori scala e disturba molto. Le immagini applicate in fotoritocco non hanno ombra per terra.
Gli interni con tutte quelle finestre sarebbero stati bellissimi con l'eliodonica del giorno per dare più l'impressione del mare e del sole e per renderle più reali. Come ti hanno consigliato riduci la potenza delle luci e orienta il cono di illuminazione in base ai lampadari....sarebbe bello vedere l'effetto che fanno i corpi che hai usato come ombre sul soffitto.
In generale il lavoro non è male...fa la sua funzione per quello che deve essere..far capire materiali e accattivare. ossevando i tuoi lavori o meglio la tua storia qui da noi, vedo il tuo percorso a scalini. Mi spiego meglio sei parti con uno standard bassino (come tutti) poi un giorno di colpo hai sparato un render molto migliorato e da lì in poi hai mantenuto quella qualità...ora devi fare il salto successivo e fare lo step successivo che è maggiore fotorealismo. Sei molto dotata e si vede che ti piace fare render e progettare con la testa e non con i piedi (come molti) il mio vuole essere non una critica ma uno sprono a fare un saltino più in alto. Le carte le hai tutte.