HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Chiesa del XII secolo  (Letto 8910 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Chiesa del XII secolo
« il: 20 Febbraio 2010, 18:16 »
Ciao a tutti ragazzi,
ho deciso di riprendere in mano la mia vecchia tesi di laurea di diversi anni fa per completarla nei miei ritagli di tempo. Completarla perché a suo tempo di questo modello ne feci solo tre viste strategiche, lasciando da parte il resto senza nemmeno testurizzarlo perché ci stavo perdendo il capo e soprattutto lavoravo con un imac g3 dv 400 ghz sotto os9 e i tempi erano stratosferici, non tanto per il render, ma quanto per navigare attraverso il modello.
La chiesa fu  fondata intorno al XI - XII sec. e si trova vicino a Lecce, tanta gente delle mie parti ci ha fatto esami e tesi nel corso degli anni anche a Firenze stesso (dove mi sono laureato anche io), credo che ci sia tanto in rete.
Ho modellato tutto con Archicad 8.1 (mi pare che la cominciai col 6.5 addirittura) e come detto ho deciso che mi dispiaceva lasciarla incompiuta.
L'ho riportata su AC11 per alcuni ritocchi e poi trasferita in ATl3.
Purtroppo la maggior parte delle textures sono fatte da foto scansionate (all'epoca non avevo una digitale) per cui si notano molte imperfezioni, ma credo di avere da qualche parte delle foto più recenti e migliori che cercherò durante questo w.i.p.
Per cominciare vi posto alcune immagini incomplete e con molti errori sia di modellazione sia di testurizzazione ma che rendono l'idea e chiedo l'aiuto del forum per migliorarle e per giungere alla fine ad un lavoro decente, vi avviso che sarà un lavoro lungo e che farò un po alla volta compatibilmente col tempo disponibile.
:specchio: :tegole:
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #1 il: 20 Febbraio 2010, 19:09 »
Un paio di viste interne al volo... per oggi direi che va bene così
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

massimo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.999
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #2 il: 20 Febbraio 2010, 19:21 »
 :shoked02: interessantissimo Viviano....la modellazione degli apparati decoartivi e delle colonne con relativo capitello con cosa le hai fatte tutto in archicad  :wondering:?
max

in alcune situazioni estreme la legge è inadeguata.Per porre rimedio alla sua inadeguatezza è necessario agire al di fuori della legge,per ottenere la giustizia naturale.Questa non è una vendetta:la vendetta non è un motivo valido,è una risposta emotiva.No,non vendetta..Punizione!the punisher

bazHELL

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 153
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #3 il: 20 Febbraio 2010, 19:23 »
dall'aria sembra un super lavoro... seguo con attenzione gli sviluppi...  :clap:

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #4 il: 20 Febbraio 2010, 19:53 »
... spettacolo viviano ... vai col liscioooo ....  :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #5 il: 21 Febbraio 2010, 11:58 »
wow  :shoked02:

bellissima modellazione .... ora vai col render!!!  :ok:
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #6 il: 21 Febbraio 2010, 13:39 »
:shoked02: interessantissimo Viviano....la modellazione degli apparati decoartivi e delle colonne con relativo capitello con cosa le hai fatte tutto in ArchiCAD  :wondering:?

Tutto è stato fatto in Archicad, i capitelli sono stati modellati uno per uno con l'aiuto di archiforma, quelli del chiostro sono quasi tutti diversi. In realtà (non so se si vede nell'immagine allegata) la modellazione non è proprio il massimo, ma con l'aggiunta delle texture dà un bell'effetto. C'è una cosa che non sono riuscito a modellare, perché all'epoca non ne fui proprio capace (in realtà coinvolsi anche un paio di colleghe, come detto diverse persone hanno fatto dei lavori su questa chiesa), la vorrei vedere in seguito insieme al forum, magari col vostro aiuto ce la faccio stavolta.
Il prossimo passo credo che sarà la texturizzazione della parete interna sinistra (devo ancora raddrizzare le foto e dimensionarle): come detto prevedo un lavoro lungo soprattutto perché lo farò nei ritagli di tempo, ma posterò tutto man mano.
Nel frattempo auguro una buona domenica a tutti.
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #7 il: 21 Febbraio 2010, 13:56 »
Non posso far altro che aggiungermi ai complimenti espressi dagli altri amici del forum  :clap: :clap: :clap: Seguiremo con interesse  :si:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #8 il: 21 Febbraio 2010, 14:16 »
Citazione
In realtà (non so se si vede nell'immagine allegata) la modellazione non è proprio il massimo, ma con l'aggiunta delle texture dà un bell'effetto.

 :laughing: ... viviano hai fatto una giusta scelta ... certi particolari sono superflui ... bisogna trovare sempre una giusta misura nel rappresentare gli oggetti architettonici .. e le textures in questo ci vengono incontro ... nel caso di atl camuffando e comunque dandoci l'idea del modello o di porzione di esso ... in altri softwares sostituendosi in gran parte alla modellazione (vedi displacement).

Nuovamente complimenti ... anzi ... complimenti doppi visto che l'hai fatta con una versione un po datata.  :ok:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

sml-6496

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 347
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #9 il: 22 Febbraio 2010, 10:06 »
 :clapclap: :clapclap: ... mi associo ai complimenti per la modellazione ..... siamo in attesa degli ulteriori sviluppi  :ok:

Norman Foster

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 110
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #10 il: 22 Febbraio 2010, 11:00 »
 :clap: :clap: :ok:Ottimo lavoro!! complimenti una bellissima modellazione

Cicci

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #11 il: 22 Febbraio 2010, 11:15 »
viviano sauro??? ma losai che ci conosciamo?? (a meno che non ha lo stesso nome?!?!) universita firenze?? giusto  ... abbiamo fatto un eseme insieme! ti rcordi?? (scusatemi ma non posso mandare PM) Claudio Parri

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #12 il: 22 Febbraio 2010, 11:34 »
Modellazione incredibile....pazienza molto più che incredibile...complimenti :clap:
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #13 il: 22 Febbraio 2010, 12:21 »
la luce degli interni....anche così...ha un chè di mistico e affascinante.....buio generale..con luci puntiformi flebili....proprio come nelle chiese romaniche....

mi piace....

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #14 il: 22 Febbraio 2010, 12:41 »
grandissima modellazione!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

albi.83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 301
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #15 il: 23 Febbraio 2010, 11:14 »
Complimenti anche da parte mia, veramente bravo!
 :clap: :clap: :clap:

pierpaolo

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.455
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #16 il: 28 Febbraio 2010, 00:52 »
Come detto anche qui > http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=13188.msg88666#msg88666
Anche io mi ero cimentato in una chiesa (nella mia firma si può vedere dell'altro a riguardo) e anche se di altro genere, per solidarietà, non posso far altro che complimentarmi con te per il grande sforzo :si:
« Ultima modifica: 28 Febbraio 2010, 00:56 da pierpaolo »

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #17 il: 03 Marzo 2010, 23:44 »
Eccomi qua dopo un po' di tempo, ringrazio tutti quanti per i complimenti che avete fatto, davvero troppo gentili. Vi chiedo scusa se posto così in ritardo purtroppo come detto il tempo è sempre poco e questo porterà per le lunghe questo W.I.P. che non è neanche tanto semplice, soprattutto perché devo raddrizzare molte mappe e purtroppo le immagini che ho non sono tanto buone.
Comunque nel frattempo ho deciso di correggere tutti i materiali e ho fatto un po' di riassegnazioni e sistemato alcuni punti del modello che non andavano e quindi sto rimappando il tutto, purtroppo ancora ci sono degli errori (a questo punto non so se sono errori dovuti al raddrizzamento fotografico oppure se ho riportato male il rilievo vero e proprio cosa non improbabile).
Posto altre tre immagini dell'interno che è la prima cosa che vorrei finire. Ci sono dei riflessi strani e in alcuni punti l'immagine ha dei difetti che non mi spiego, se avete qualche idea....
:?
« Ultima modifica: 03 Marzo 2010, 23:47 da Viviano Sauro »
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

Viviano Sauro

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 289
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #18 il: 04 Marzo 2010, 22:48 »
Update..... un piccolo avanzamento lavori
sempre qualche difettuccio da sistemare :tegole:  :frusty:
« Ultima modifica: 04 Marzo 2010, 22:52 da Viviano Sauro »
Gallery

Archicad 14 - Cinema4d 18 - Vrayc4d - Corona Render - macOs Sierra

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Chiesa del XII secolo
« Risposta #19 il: 05 Marzo 2010, 08:45 »
 :clapclap: :clapclap: :clapclap:davvero bellissime
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito