HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Profili complessi  (Letto 4375 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Profili complessi
« il: 03 Marzo 2010, 16:51 »
Salve forum, dovrei capire come si usano i profili complessi, cosa sono e come si creano?
 E come una volta fatti ,si gestiscono? sono principiante in questo argomento.
Con il manuale non capisco bene.

Io dovrei fare delle forme con stumento muro, dritto e curvo. grazie
AC19

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Profili complessi
« Risposta #1 il: 03 Marzo 2010, 16:55 »
... cerca sul forum .. profili complessi ... altro che manuale ... troverai tantissime risposte ai tuoi quesiti edilva ... è un argomento trattato tante di quelle volte ... che trovi di sicuro la spiegazione giusta.  :ok:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #2 il: 04 Marzo 2010, 10:37 »
 :salto:  Ok vado Studio ....e torno!!! :bigrin:
AC19

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #3 il: 05 Marzo 2010, 10:32 »
 :salto: Come promesso mi sono applicata secondo istruzioni del markini e del lucio vero, credo di esserci riuscita....
dovevo fare una scritta , ho fatto i retini a lettera (ovviamente non sono uno spettacolo), poi ho salvato come trave, quindi sono riuscita a visualizzare la scritta 3d.
Non mi è chiara una cosa quando richiamo il profilo complesso trave della scritta mi da una misura 2.10 x 0.52, queste sono le misure in 2d che mi vengono da quando ho creato i retini?

Se si, e se 0.52 è l'altezza delle lettere come posso modificarla..magari a 0.40?

Altra domanda (buona anche x i posteri): :blabla: credo di aver capito la scelta dell'estrusione tipo trave,
-ma il il retino che creo per il profilo complesso MURO, è la sua sezione orizzontale o verticale?
  Stessa domanda:
- per la COLONNA il retino è la sua sezione orizzontale?
 :blabla:

aggiungo sempre  :bowing:  :bowing:  :clap:  :bowing:
AC19

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #4 il: 05 Marzo 2010, 10:34 »
non ridete ma queste sono soddisfazioni.. :volo:
AC19

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Profili complessi
« Risposta #5 il: 05 Marzo 2010, 10:37 »
 :ok:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #6 il: 05 Marzo 2010, 10:59 »
 :martellata:

Ciao tutor, ho creato il mio primo profilo complesso in un file di prova, ma credevo che rimanesse in memoria all'elenco dei profili complessi dello strumento trave in generale.
Invece aprendo il mio progetto dove dovevo mettere la scritta e richiamando lo strumento trave complesso nell'elenco non c'è, che passaggio ho perso? :what:
AC19

simzof

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 95
Re: Profili complessi
« Risposta #7 il: 05 Marzo 2010, 11:05 »
Come per i retini, i set di penne, i materiali, ecc ecc...... anche i profili complessi li puoi importate da un file all'altro tramite il "Gestore attributi".

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #8 il: 05 Marzo 2010, 11:25 »
grazie non è che mi puoi dare l'A,B,C ..di come si usa gestore attributi?  devo aprirlo nel file dove c'è la cosa che devo copiare o nel file dove la devo portare?
AC19

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #9 il: 05 Marzo 2010, 11:44 »

Sempre se qualcuno mi puo' aiutare  :bandierabianca:
Vado nel GESTORE ATTRIBUTI,
..una volta scelte le cose  che devo copiare, faccio aggiungi e me le mette nella finestra di destra, poi faccio unisci- seleziono il file di destinazione-faccio ok ...poi vado nel mio file dove credevo di aver portato i miei profili complessi ma  non ci sono ..dove sbaglio?
AC19

simzof

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 95
Re: Profili complessi
« Risposta #10 il: 05 Marzo 2010, 11:51 »
Nel file dove stai lavorando, e nel quale vuoi importare il profilo, vai su
Opzioni -> Gestore attributi
si pare una nuova finestra divise in tre zone:
- nella parte sinistra ci sono gli attributi del progetti attivo;
- a destra puoi consultare gli attributi di un altro progetto;
- in alto trovi le icone per scegliere che attributi vedere (lucidi, set di lucidi, se di penne,........)
Adesso non devi far altro che schiaccaire sul pulsante "Apri", selezionare il file dove hai creato il profilo complesso che devi importare, scegliere l'icona dei profili complessi in alto, successivamente il profile che ti interessa a destra ed aggiungerlo al file sul quale stai lavorando.

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #11 il: 05 Marzo 2010, 11:56 »
 :ok:
AC19

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #12 il: 05 Marzo 2010, 12:06 »
Sono riuscita a mettere il mio profilo complesso nel file di destinazione, ma ditemi se è normale mi si visualizza solo nella finestra 3D e non in quella 2D , quindi ho un po' di difficoltà a posizionarlo bene.
Ho sbagliato qualcosa quando ho creato il profilo complesso?   :tegole:

grazie ancora in anticipo a tutto il forum

AC19

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Profili complessi
« Risposta #13 il: 05 Marzo 2010, 13:29 »
Ricorda sempre che,quando crei il profilo complesso,nella finestra in cui disegni i retini,c'è un hotspot origine (la crocetta);questo determina il punto d'inserimento del p.complesso.Esempio;se i tuoi retini dell'insegna li hai posizionati a 100 cm. sulla destra dell'origine,quando,in pianta,andrai a posizionare il tuo p.complesso,esso ti apparira a 100cm. dal punto che hai cliccatto. ;-)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #14 il: 05 Marzo 2010, 15:55 »
 :ok:
Capito il prossimo lo creo non a caso rispetto all'origine.
Però non sono ancora riuscita a capire perchè nel posizionare il profilo tipo trave sul 2D, non rimane , mi si vedono solo le linee di riferimento nel momento che lo applico, poi la mia insegna la visualizzo solo nella fin 3D.
e' scomodo dovendo fare poi della viste per il cartiglio dove devo accendere e spengere ad arte dei lucidi, e questi particolari non si visualizzano sulla pianta.
C'è un modo per settare le linee della trave complessa, ho controllato nella fin dei settaggi la linea continua ha un colore, quindi la dovrei vedere.
grazie markini  :bowing: :bowing:
AC19

simzof

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 95
Re: Profili complessi
« Risposta #15 il: 05 Marzo 2010, 16:01 »
Hai verificato le opzioni vista modello?

EDIT: ed i settaggi della trave?
« Ultima modifica: 05 Marzo 2010, 16:10 da simzof »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Profili complessi
« Risposta #16 il: 05 Marzo 2010, 17:35 »
Però non sono ancora riuscita a capire perchè nel posizionare il profilo tipo trave sul 2D, non rimane , mi si vedono solo le linee di riferimento nel momento che lo applico, poi la mia insegna la visualizzo solo nella fin 3D.

Hai verificato a che altezza lo posizioni?Se lo metti a terra ma,ti và a finire sul piano superiore è sempre colpa dell'errato posizionamento dei retini rispetto all'origine.Soluzione:riapri il gestore dei profili e fà si che,la lettera più bassa,sia sulla linea dell'origine.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

edilva

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 520
Re: Profili complessi
« Risposta #17 il: 08 Marzo 2010, 16:06 »
 :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: :bowing:
Sono riuscita a fare tutto e grazie ancora per avermi insegnato i profili complessi!!!! 100000grazie :party: :party:
AC19

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: Profili complessi
« Risposta #18 il: 08 Marzo 2010, 16:18 »
E' più semplice e divertente di quello che pensavi,vero? ;-) :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5