Solo che volevo capire in cosa differiva dall'ArchiCAD standard, qualcuno sa illuminarmi?
Leggi i link che ti ha dato antonello.
A grandi linee le differenze, a mio avviso, più sostanziali riguardano la mancanza di:
- teamwork
- motore render lightworks e schizzo
- comando allinea vista
- profili complessi
- curtain wall
- publisher e strumenti di revisione
- supporto del formato PMK
- inclinazioni di muri, colonne e travi
Direi che puoi pensare di acquistare questa versione SE:
- utilizzi un altro programma per renderizzare
- sopperisci alla mancanza dei profili complessi con l'addon profiler (gratuito) o con archiforma (a pagamento)
- sopperisci alla mancanza del curtain wall con l'addon archiglanzig (grauito)
secondo me è un'ottima soluzione che fa risparmiare un po' di soldi...
Robs