HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Strutture composte - metodo di lavoro  (Letto 2159 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alemanda

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 144
Strutture composte - metodo di lavoro
« il: 15 Marzo 2010, 00:03 »
Ciao a tutti.
Sto lavorando ad un progetto in cui vorrei rappresentare i muri con le strutture composte al fine di ottenere dei disegni precisi che tengano conto correttamente della presenza dell'intonaco e di eventuali strati di isolamento nella stratigrafia dei muri.

Dopo qualche prova chiedo aiuto nel forum ...

Per la rappresentazione architettonica al finito quasi nessun problema.
Il problema sta nel passaggio dalla rappresentazione architettonica al finito a quella al rustico o a quella strutturale (per le carpenterie).
Se riesco ad ottenere una rappresentazione corretta in un caso non riesco nell'altro ...
Esiste un metodo di lavoro "ufficiale" e suggerito che permetta di avere rappresentazioni corrette in tutti i casi?

Alla fine di innumerevoli tentativi sono riuscito a capire che è meglio definire per ogni stratigrafia un interno ed un esterno. La parte interna è quella superiore e la parte esterna è quella inferiore (nella stratigrafia all'inteno del dialogo "strutture composte")
 La linea di riferimento del muro viene messa sempre all'interno del muro (eventualmente con un offset)
Ovviamente (ma non senza casi particolari) lo strato più esterno dovrebbe avere la priorità massima affinchè non venga bucato da nulla.
Meglio se il muro viene disegnato con la linea di riferimento sulla faccia esterna della componenete strutturale del muro...
...altre dritte?
creare più stratigrafie uguali per sequenza di strati ma con priorità differenti a seconda delle necessità?
Grazie
« Ultima modifica: 15 Marzo 2010, 00:11 da alemanda »
Archicad 21 (ultima hotfix) & Cinerender (ex Maxwell render & Artlantis 3.0.5)
Xeon 2x14Cores + 32 GB RAM
WIN 7 PRO 64bit

alemanda

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 144
Re: Strutture composte - metodo di lavoro
« Risposta #1 il: 15 Marzo 2010, 00:31 »
...per caso è meglio disegnare le strutture senza rivestimenti sopra le partizioni e le tamponature in un layer con numero diverso in modo da evitare tutte le legature?!
Pro: gestione più pragmatica
Contro: concettualmente sbagliata da un punto di vista del modello con computi sbagliati (a meno di effettuare operazione booleane)
Archicad 21 (ultima hotfix) & Cinerender (ex Maxwell render & Artlantis 3.0.5)
Xeon 2x14Cores + 32 GB RAM
WIN 7 PRO 64bit