HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Importare modelli terreno da google earth  (Letto 6979 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Importare modelli terreno da google earth
« il: 18 Marzo 2010, 15:25 »
scusate ragazzi ma navigando per il web non ci ho capito na mazza su sto fatto!!! solo tanta confusione...
si può importare da google earth un terreno per archicad?  ho visto che con autocad si può e l'ho testato ma poi a parte ke non ho capito in ke scala lo fa pure salvandolo in 3ds e importandolo su archicad non riesco ad effettuare operazioni con elementi solidi o a renderlo simile ad una mesh...
mi date spiegazioni in merito?
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: Importare modelli terreno da google earth
« Risposta #1 il: 18 Marzo 2010, 18:47 »
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: Importare modelli terreno da google earth
« Risposta #2 il: 19 Marzo 2010, 00:29 »
scaricato già ma è questo il problema.... ho  seguito le istruzioni del tutorial ma appena tento di caricare il terreno in ArchiCAD da google earth mi esce un messaggio di errore :(
« Ultima modifica: 19 Marzo 2010, 00:45 da ercobr4 »
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re: Importare modelli terreno da google earth
« Risposta #3 il: 20 Marzo 2010, 12:16 »
premesso che non ho risolto il problema con ArchiCAD l'ho fatto con autocad...
ho esportato poi loggetto da autocad in 3ds e importato in ArchiCAD...
ora nasce un altro problema che è quello di realizzare gli edifici esitenti... il problema principale è settare la quota 0 dell'edificio che ovviamente cambia da punto a punto dell'area. è abbastanza complicato e ora come ora sto andando un po' ad occhio calando l'edificio finchè non raggiunge il terreno...
Conoscete una procedura più semplice???  non vorrei considerare la zona come perfettamente pianeggiante anche se il dislivello da punto a punto non è elevatissimo... la variabilità è di circa 6-7 m tra il punto più basso e quello più alto
« Ultima modifica: 20 Marzo 2010, 12:19 da ercobr4 »
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb