HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Intonaco tinteggiato colori mazzetta sikkens colour collection 3031  (Letto 10858 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 429
Nel solito progetto del villaggio turistico, mi hanno chiesto di usare esattamente i colori della mazzetta sikkens colour collection 3031. Come si fa a fare un intonaco con l'esatta rispondenza? Ho provato a scansire i colori della mazzetta ed applicarli all'intonaco, ma non è che torni molto. Tra l'altro i colori sono molto simili, e la committenza mi ha detto di voler valutare il contrasto. Per quanto simili, i colori scansiti sono visibilmente differenti, mentre applicati agli edifici sembrano tutti uguali  :(
Tra l'altro ho alcune viste da distanza ravvicinata dove si noterebbe l'uso di un colore piatto, per cui ho usato l'intonaco con l'opzione "misto"
since ArchiCAD 4 now 27 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.6.7

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
potresti ... procurarti i codici rgb dei colori che ti interessano .... poi da photoshop ti costruisci un file jpg ... x ogni tipo di colore .... e successivamente applicare questo metodo http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=288&Itemid=39
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
... registrati in questo sito ... ci dovrebbero essere scaricabili due file zip con le collezioni che cerchi in formato raster.  ;-)

http://forums.cgarchitect.com/12870-sikkens-3031-color-collection-matlibs.html
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 429
... registrati in questo sito ... ci dovrebbero essere scaricabili due file zip con le collezioni che cerchi in formato raster.  ;-)

Ho, ho... neanche la fatica di farli. Grazie  :bigrin:
since ArchiCAD 4 now 27 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.6.7

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 429
Ho, ho... neanche la fatica di farli. Grazie  :bigrin:

Sì, ma come faccio a portarli in Artlantis (sono 3DS .mat)?!  :confussed:
« Ultima modifica: 20 Marzo 2010, 20:39 da borgo1971 »
since ArchiCAD 4 now 27 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.6.7

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
.... infatti devi usarli come base x trasformare il colore di una texture di intonaco che ti garba.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
... potresti postarli qui nel forum?? ... parlo dei file zip che hai scaricato.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 429
... potresti postarli qui nel forum?? ... parlo dei file zip che hai scaricato.  ;-)
Non c'è problema (spero):
since ArchiCAD 4 now 27 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.6.7

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Artlantis lavora in RGB.
Ti basta andare su questo sito dove trovi il convertitore di molte mazzette di colori in RGB:

http://www.easyrgb.com/index.php?X=TINT

buon lavoro  ;-)

Robs

« Ultima modifica: 20 Marzo 2010, 21:24 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 429
http://www.easyrgb.com/index.php?X=TINT

Sicuramente utile se non si ha la mazzetta a disposizione. Ma il problema non è la mazzetta, bensì creare i materiali con i colori corretti. Infatti nonostante abbia impostato i colori corretti, nei rendering non sembrano essere quelli giusti, risultando meno saturi e troppo chiari, se raffrontati alla mazzetta. Tra l'altro il convertitore che mi hai indicato darebbe delle tinte leggermente più chiare di quelle che ottengo prelevando i colori dalla mazzetta scansionata, che mi sembrano comunque più accurati. Tra l'altro Mac OS X è fantastico nel permettere di archiviare dei colori nel picker di sistema per poi utilizzarli in altri programmi (non mi risulta che sia possibile in Windows).
Il problema resta fare gli intonaci, o meglio il rivestimento per cappotto simil-intonaco che rispecchi tali colori, o per lo meno, che si noti che gli edifici hanno tinte diverse... Nella mazzetta e anche nel picker la differenze è abbastanza evvidente, non capisco se sbaglio nell'impostare il materiale o è normale che nel render il colore risulti così piatto, magari a causa della luce o di qualche altra impostazione...
Visto che ci sono, allego la mazzetta e lo schema dei colori che dovrebbero avere le 9 palazzine da realizzare:

E8.10.75        E8.10.85        E8.10.80
 
F6.09.86        F6.15.75        F6.15.80
 
E4.07.77        E4.07.82        E4.10.70
since ArchiCAD 4 now 27 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.6.7

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
..... allora puoi sbattere la testa quanto vuoi borgo .... i colori cambiano a seconda dell'ambiente che li circonda ... dei colori che vengono riflessi e che riflette .... e da tante altre situazioni che non sto qui a dire. Non puoi pretendere di avere lo stesso cromatismo della mazzetta in un render .... non c'è lo puoi avere con un motore unbiased tipo maxwell render o fryrender (dove la simulazione della luce rasenta la perfezione) ..... immaginati se questo lo puoi ottenere con artlantis.  Un Saluto.  :D
« Ultima modifica: 21 Marzo 2010, 09:25 da lucio vero »
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 429
Insomma, bando ai metodi scientifici e si imposta i colori a occhio  :ok:
since ArchiCAD 4 now 27 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.6.7

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
brau  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Decisamente si.
Io cmq farei così, per partire da una base corretta:
- usi il convertitore e ti appunti i dati in RGB
- prendi una texture di intonaco bianca
- apri la texture in Photoshop e la rendi del colore RGB (ci sono vari metodi)

a questo punto hai 2 strade:
- o rendere più scuro il colore dentro artlantis, volta x volta, utilizzando il "mix"
- oppure utilizzi, dentro Photoshop, il comando "curve" oppure "luminosità/contrasto"

Entrambi i metodi vanno fatti "ad occhio"

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19