HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: PLANIMETRIA 2D IN 3D  (Letto 1611 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

turitre1

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
PLANIMETRIA 2D IN 3D
« il: 01 Aprile 2010, 14:43 »
Salve ragazzi...mi chiedevo se ci fosse un metodo, per viualizzare le linee della planimetria che sono in 2d, nel modello 3d. Ho bisogno di questo metodo di rappresentazione per un concorso di idee...in autocad la cosa sarebbe immediata...
« Ultima modifica: 01 Aprile 2010, 14:52 da turitre1 »

tacos

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 2.328
Re: PLANIMETRIA 2D IN 3D
« Risposta #1 il: 01 Aprile 2010, 14:44 »
non vedo nessuna immagine! :party: :party:

turitre1

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re: PLANIMETRIA 2D IN 3D
« Risposta #2 il: 01 Aprile 2010, 14:45 »
quando provo a postarla si blocca la pagina...eppure è solo 200 kb

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: PLANIMETRIA 2D IN 3D
« Risposta #3 il: 01 Aprile 2010, 14:50 »
... magari è in un formato non supportato .. leggi bene quali formati si possono allegare.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

turitre1

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 32
Re: PLANIMETRIA 2D IN 3D
« Risposta #4 il: 01 Aprile 2010, 14:53 »
fatto...colpa del modem di alice che nasconde dei misteri

Valter

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 295
Re: PLANIMETRIA 2D IN 3D
« Risposta #5 il: 01 Aprile 2010, 15:35 »
1- Salvare la planimetria che vuoi che si veda nel 3D in formato DWG
2- Dal menù archivio/Libreria Oggetti   selezioni "Apri oggetto"
3- Nella finestra che si apre selezionare il nome del file precedentemente salvato ed impostare un Traduttore idoneo
    a far rappresentare in pianta sia le linee, che i testi o i retini (scegliere il traduttore "03 Output così com'è"
4- Verrà aperto l'oggetto e si vedrà lo stesso rappresentato all'interno dell'interfaccia dell'ambiente gdl
5- In questa finestra posizionare degli Hotspot su alcuni elementi che ci interessano, al fine di avere in pianta dei punti sensibili
    utili all'allineamento
6- Salvare il tutto dal menù Archivio/Registra come
7- Unico formato di registrazione presente è   .gsm
8- Dare un nome all'oggetto e salvare
9- Posizionare l'oggetto precedentemente salvato tramite lo strumento "Oggetto"