HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: sezione semplice e sbagliata  (Letto 6759 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
sezione semplice e sbagliata
« il: 21 Aprile 2010, 14:55 »
io ormai ogni anno che esce la nuova release faccio una prova per verificare un difetto che ho già più volte descritto  e che nonostante i tanti consigli io non riesco a risolvere. Vediamo un pò se qualcuno di voi riesce a far scomparire quella benedetta linea che in sezione non dovrebbe esserci

http://mio.discoremoto.alice.it/geoclabri
« Ultima modifica: 21 Aprile 2010, 15:07 da claudio brignone »

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #1 il: 21 Aprile 2010, 15:01 »
.... SE POSTASSI UNA SCHERMATA SAREBBE MEGLIO ...  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #2 il: 21 Aprile 2010, 15:08 »
inserita

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #3 il: 21 Aprile 2010, 16:22 »
Dovrebbe dipendere dalla corretta intersezione dei muri, che almeno in pianta sembra tale.
Quali sono le linee elastiche?
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #4 il: 21 Aprile 2010, 17:10 »
Secondo me sbagli qualche cosa nella costruzione dei muri.... non è per caso che sovrapponi due muri??????

A me quel tipo di errore non lo da.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #5 il: 21 Aprile 2010, 17:47 »
a me lo ha sempre dato questo errore. sicuramente non ci sono errori di muri doppi. qualcun'altro? c'è il file da scaricare, qualcuno può provare  a vedere se il mio file sul vostro programma vi da lo stesso errore.

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #6 il: 21 Aprile 2010, 18:00 »
L'errore non è un errore...... i due spezzoni di muro hanno materiali diversi..... e quindi è corretto che ci sia la linea di divisione tra materiali diversi.....
Se attivi la campitura 3d in sezione puoi vedere che la linea è in corrispondenza del cambio di materiale.....
Se uniformi i materiali.... la linea scompare....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #7 il: 21 Aprile 2010, 18:25 »
materiali uniformati..... linea rimasta come prima.....

DarthVader

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 41
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #8 il: 21 Aprile 2010, 21:44 »
Secondo me sbagli qualche cosa nella costruzione dei muri.... non è per caso che sovrapponi due muri??????

A me quel tipo di errore non lo da.....

confermo, ho fatto anche io, nessuna linea

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #9 il: 22 Aprile 2010, 09:00 »
materiali uniformati..... linea rimasta come prima.....

Le linee elastiche???
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #10 il: 22 Aprile 2010, 10:19 »

Le linee elastiche???
[/quote]

spiegati meglio.....

 ma nessuno ha scaricato il mio file e verificato se ho costruito male i muri ( a parte i materiali che ho uniformato dopo) o che ..zzo di altro ho sbagliato?
se qualche anima pia volesse farmi il favore di vedere.... grazie

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #11 il: 22 Aprile 2010, 10:47 »
Metodi geometrici

Strumento muro

Giusto per rimanere "in casa"... :D
Ma c'è tutto sul manuale ArchiCAD!
« Ultima modifica: 22 Aprile 2010, 10:49 da Jonathan »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #12 il: 22 Aprile 2010, 10:51 »
so cosa sono le linne elastiche, ho infatti provato a farle in più modi dx, sx ,al centro, sempre in quella giunzione mi fa vedere la maledetta linea.
grrrrr :tickedoff:

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #13 il: 22 Aprile 2010, 10:57 »
so cosa sono le linne elastiche, ho infatti provato a farle in più modi dx, sx ,al centro, sempre in quella giunzione mi fa vedere la maledetta linea.
grrrrr :tickedoff:

Stranissimo. Se i materiali sono gli stessi e le linee elastiche sono disegnate bene...
Hai provato a fare un "nuovo e reset" e disegnare tutto daccapo?

Se anche così la "maledetta linea" non sparisse... si potrebbe forse ipotizzare un problema di scheda grafica?
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #14 il: 22 Aprile 2010, 11:04 »
fermi tutti forse ce l'ho fatta.... ho girato mille volte le linee elastiche e forse ce l'ho fatta

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #15 il: 22 Aprile 2010, 11:14 »
ho girato mille volte le linee elastiche e forse ce l'ho fatta

Ah! :D
Puoi pubblicare una immagine delle linee elastiche "prima e dopo"?
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #16 il: 22 Aprile 2010, 12:07 »
Il tuo file l'ho scaricato e da quello che ho postato più su vedi che, uniformando i materiali, la linea sparisce......
Quello che non capisco è perché il muro lo vai a dividere in 2 parti......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #17 il: 22 Aprile 2010, 12:28 »
Il tuo file l'ho scaricato e da quello che ho postato più su vedi che, uniformando i materiali, la linea sparisce......
Quello che non capisco è perché il muro lo vai a dividere in 2 parti......

il muro è diviso in due parti perchè realmente la parte interna deve essere più sottile (spessore 15)

claudio brignone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 24
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #18 il: 22 Aprile 2010, 12:41 »
ecco le due versioni. nella prima la sezione viene con la linea errata nellla seconda la linea non compare
grazie a tutti

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re: sezione semplice e sbagliata
« Risposta #19 il: 22 Aprile 2010, 16:01 »
ecco le due versioni. nella prima la sezione viene con la linea errata nellla seconda la linea non compare

Quindi trattavasi di un classico problema con le linee elastiche. ;-) Bene così! :D

Ah, per evidenziare il lato del muro dove si trova la linea elastica (e quindi riconoscere immediatamente possibili errori di intersezione) basta disattivare l'opzione "pianta legata", come peraltro esplicitato chiaramente nel manuale.
« Ultima modifica: 22 Aprile 2010, 16:04 da Jonathan »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016