... partiamo da un concetto che è valido per qualsiasi cad con cui si modelli qualcosa che deve ... dopo ... essere renderizzata con artlantis:
.... tutti i materiali devono essere diversificati prima dell'esportazione in artlantis.
Quindi niente voli pindarici e arrampicate sugli specchi zima ... devi solo diversificare le facce o i solidi del tuo modello direttamente da sketchup!!!!!
Il riassegna materiale da artlantis devi usarlo poche volte e solo x eventuali sviste o situazioni particolari, altrimenti diventa un lavoro poco produttivo in termini di tempo.
Quindi riepiloghiamo: punto primo - preparazione del modello con divisione delle facce o solidi secondo i materiali scelti; punto due - uso del riassegna materiale in caso di sviste o comunque pochissime situazioni in cui serve cambiare.
Ergo risulta sbagliatissima e macchinosa la tua trovata di registrare decine e decine di file aof come sopra descritto.
