HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Configurazione Workstation  (Letto 8236 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

cyrus1979

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Configurazione Workstation
« il: 16 Maggio 2010, 08:33 »
Buon Giorno Ragazzi.
per lo studio dove lavoro devo realizzare un 3d di vasta area per un impianto fotovoltaico......
gia con architerra mi sono costruito tutto il modello dell'area ma appena metto qualche fila di pannelli faccio qualche sezione oppure qualche vista 3d ci mette un secolo ed acara mancano tutte le strade interne muretti ed altre robe..............e dopo il 3d dovrei fare dei rendering.
Abbiamo deciso di comprare un nuovo pc vi riporto le caratteristiche:

Processor:
One Intel® Xeon®
E5620(2.4GHz,5.86GT/s,12MB,4C)-Memory runs at 1066MHz

Microsoft Operating System:
Windows® 7 Professional autentico (64Bit OS

Disco rigido:
1TB (7200 RPM) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with
NCQ and 16MB DataBurst Cache

Memoria:
6GB DDR3 1066MHz ECC-RDIMM (3x2GB)
Requires 64 Bit OS

Scheda grafica:
1GB Nvidia Quadro FX3800 - 2 DP,1 DP-DVI
(1DP-DVI,1DVI-VGA adapter)(MRGA16H

E' una Workstation T7500 della dell. che ne dite? mi consigliate qualcosa? dovrei lavorare con archicad 13 ed artlantis studio 3.

grazie

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.422
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #1 il: 16 Maggio 2010, 10:05 »
Dopo anni come utente windows ho fatto il salto di qualità..... se posso darti un consiglio:

http://store.apple.com/it/configure/MB953T/A?mco=MTM3NTE1NDM

e vi si aprirà un nuovo mondo.......

Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

cyrus1979

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #2 il: 16 Maggio 2010, 10:25 »
Apple.... :frusty: :frusty: :frusty: :frusty: :frusty: non saprei dove mettere le mani!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #3 il: 16 Maggio 2010, 11:46 »
... sempre lì non cambia nulla ... una tastiera ... un mouse ... un monitor .... 30 minuti di lettura dopo aver comprato un pocket manual ... e via ... più veloci della luce ..... e anche più sicuri.

Solo un consiglio ... una roba che viene trascurata da tutti anche dai più esperti: .... compra un gruppo di continuità e collegagli tutto l'ambaradam del computer ... gli sbalzi di tensione è i fulmini sono la causa della rottura dei pc ma anche dei mac.  ;-)
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Mikej

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #4 il: 16 Maggio 2010, 22:40 »
Dopo anni come utente windows ho fatto il salto di qualità..... se posso darti un consiglio:

http://store.apple.com/it/configure/MB953T/A?mco=MTM3NTE1NDM

e vi si aprirà un nuovo mondo.......


Ma a quale ti riferisci al compatto iMac o al modello MacPro?

Hedy

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 310
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #5 il: 16 Maggio 2010, 23:09 »
Ti posto la confgigurazione del pc che mi sono appena fatto assemblare, più o meno siamo li credo:

Processore i7 930 (con dissipatore zalman 9900)
Scheda madre Asus p6t WorkStation professional x58
Scheda video nvidia Quadro FX 1800
12GB di ram corsair
Due HD, uno da 160GB e uno da 700GB samsung. (molto meglio averne due più piccoli che quelli da un tera, si rovinano prima, piuttosto quello piccolo del sistema operativo lo si prende raptor)
Case mid tower molto capiente, io ho preso il cm690. (in alternativa un full tower)
Alimentatore corsair 750W CMPSU

Prezzo circa 1600 euro presso il sito www.prokoo.it

Quoto comunque i due maestri sopra di me: non omettere un gruppo di continuità con cosiddetti..e se hai modo un bel mac pro, magari con doppio processore e multischeda grafica ti da possibilità pressochè infinite.
"Un pixel alla volta.."

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.422
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #6 il: 16 Maggio 2010, 23:09 »
Il link si riferisce all'IMAC..... il modello con l'I7 è un portento....... se poi vuoi proprio esagerare.... il macpro....... è il non plus ultra.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

cyrus1979

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #7 il: 17 Maggio 2010, 10:17 »
 Hedy bella configurazione............
antonibon volevo chiederti ma come mai i mac usano queste schede video da 512 MB??????? poi si lavora bene?
grazie a tutti

Hedy

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 310
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #8 il: 17 Maggio 2010, 10:59 »
Hedy bella configurazione............
antonibon volevo chiederti ma come mai i mac usano queste schede video da 512 MB??????? poi si lavora bene?
grazie a tutti
Me l'hanno fatta..io non sono un grande esperto di componentistica.
Si può fare anche molto meglio con qualche soldo in più..
"Un pixel alla volta.."

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.422
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #9 il: 17 Maggio 2010, 11:49 »
Apple.... :frusty: :frusty: :frusty: :frusty: :frusty: non saprei dove mettere le mani!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è talmente intuitivo..... che in pochi giorni ti chiederai come hai fatto fino ad oggi a lavorare con un sistema windows.....

antonibon volevo chiederti ma come mai i mac usano queste schede video da 512 MB??????? poi si lavora bene?
Il sistema operativo ha un altro modo di gestire tutti i processi in atto....... con il risultato che tutto è più fluido ...... e con meno problemi di blocchi e/o inceppamenti vari......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #10 il: 18 Maggio 2010, 10:24 »
Vero vero vero antonibon!!! la cosa bella è che quando passi da windows a mac hai ancora il cervello arzigogolao da tutte le procedure win...dopo un po' però ti rendi conto che hai formattato anche il tuo cervello e non capisci perchè fare tanti giri e voli pindarici per fare un'operazione molto semplice come installare un programma...
Per non parlare poi delle mille finestre che ti si aprono su win "vouoi consentire l'accesso blablabla" e i mille " consenti" li troverai molto stressanti quando per sfortuna ti ritroverai ad usare di nuovo win!
I programmi non ti si impallano, e anche se succedesse, chiudi, uscita forzata e immediatamente di nuovo operativi, senza stare lì ad aspettare le ore che il programma ti si chiuda definitivamente...un altro mondo...
Io posso dirti che ho un macpro e ragazzi....è una scheggia...ovviamente l'unico problema che ho è....indovinate...windows su parallels!!!
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #11 il: 18 Maggio 2010, 10:29 »
... ma invece di sto parallel .. non sarebbe più utile è forse anche più fluido ... lavorare con win magari in un portatile??? ... collegato ovviamente in rete col mac??? ... o ci sono problemi con la rete ...  :wondering:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Ernesta

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 647
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #12 il: 18 Maggio 2010, 12:17 »
lucio guarda...io lavoro così di solito, tanto win lo uso solo per autocad.
Purtroppo nello studio dove sono, per la gestione e sistemazione della sala multimediale e per la vendita al pubblico degli appartamenti, ci hanno sviluppato un software che va solo su windows, e deve essere usato contestualmente a tutto il resto. GRRRRRRR   :worried:
http://www.altieriprogettazione3d.it/
Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus.
Post iucundam iuventutem
post molestam senectutem
nos habebit humus!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #13 il: 18 Maggio 2010, 12:21 »
... esatto un portatile di ultima generazione di 500-600 euri x autocad 2d basta è avanza ... magari gli si mette un monitor da 19-20 pollicioni (con 90 euri ne trovi anche di buoni x autocad) ... una tastiera di due euro è un mouse senza pretese ... è hai una stazione win con cui maneggioare autocad e programmi sotto win ... si collega tutto in rete ... è il mac lo si lascia puro come un bambino.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #14 il: 18 Maggio 2010, 12:47 »
Ti posto la confgigurazione del pc che mi sono appena fatto assemblare, più o meno siamo li credo:

Processore i7 930 (con dissipatore zalman 9900)
Scheda madre Asus p6t WorkStation professional x58
Scheda video nvidia Quadro FX 1800
12GB di ram corsair
Due HD, uno da 160GB e uno da 700GB samsung. (molto meglio averne due più piccoli che quelli da un tera, si rovinano prima, piuttosto quello piccolo del sistema operativo lo si prende raptor)
Case mid tower molto capiente, io ho preso il cm690. (in alternativa un full tower)
Alimentatore corsair 750W CMPSU

Prezzo circa 1600 euro presso il sito www.prokoo.it

Quoto comunque i due maestri sopra di me: non omettere un gruppo di continuità con cosiddetti..e se hai modo un bel mac pro, magari con doppio processore e multischeda grafica ti da possibilità pressochè infinite.

Giusta considerazione .. ma non perchè si rovinano prima .. un buon hd anche di 1 tb funziona tranquillo. Sul 160 gb resto perplesso ... io avrei messo un 512 gb ... e poi nel tempo me ne darai conferma ... tanto alla fine o spendevi 1600 o 1700 cosa cambiava? ... nulla.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Hedy

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 310
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #15 il: 18 Maggio 2010, 15:01 »
Cacchio, rileggendo dimenticavo una cosa importante: Lo zalman fa decadere la garanzia sul processore, quindi nel caso aspettate sempre un mesetto di prova prima di sostituirlo al dissipatore originale!!!! ;-)

@Lucio: così tanto?magari come dici tu con il tempo mi ricredo ma pensavo che per il sistema operativo e null'altro bastasse e avanzasse.. :shock:
"Un pixel alla volta.."

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Configurazione Workstation
« Risposta #16 il: 18 Maggio 2010, 16:00 »
.... si ma te i programmi dove li metti sulla borsa  ;-) .... credimi ... comincia ad installare programmi e programmini e poi vedi.
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com