HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Creazione ed inserimento oggetto GDL  (Letto 3817 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

LoMenion

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
Creazione ed inserimento oggetto GDL
« il: 09 Giugno 2010, 12:39 »
Ragazzi problemone:
Io creo il mio bellissimo oggetto gdl tramite la bacchetta magica e l'uso del comando solaio, ottimo
lo salvo come oggetto utilizzando una vista assonometrica da davanti, ottimo
lo ruoto a mio piacimento di 90 gradi, ottimo
inserisco in pianta l'oggetto creato e me lo visualizza, ottimo
il problema arriva adesso: vado in vista 3d e l'oggetto è a chilometri di distanza rispetto alla visualizzazione 2d!
insomma in pianta lo vedo da una parte, nello spazio in realtà è lontanissimo!
Na festa!

claudio-aster

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 887
Re: Creazione ed inserimento oggetto GDL
« Risposta #1 il: 09 Giugno 2010, 13:39 »
il modo più semplice per ovviare a questo e problemi analoghi consiste nel fare, al primo passo del tuo percorso, il tuo oggetto a quota 0 e centrato su x 0 y 0 ed in seguito procedere come hai già fatto
quindi copiati i tuoi solai e posizionali come detto e poi procedi
in modo un po' meno garibaldino tieni presente che quando raddrizzi il tuo sarchiappone gdl con un comando rotx l'asse della rotazione sarà quello delle x quindi, se putacaso, il sarchiappone dovesse stare ad una quota di default di 50 cm, in pianta il tuo oggetto solaio dovrebbe essere posizionato con il suo bordo inferiore posto a y = 0.5 ecc ecc

saluti
claster

LoMenion

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
Re: Creazione ed inserimento oggetto GDL
« Risposta #2 il: 09 Giugno 2010, 13:46 »
Great!
Grazie mille! Ma da grande consocitore di modellazione 3D da poco tempo non ho la minima idea di come si sposti l'origine degli assi a mio piacimento...chiedo perdono...

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Creazione ed inserimento oggetto GDL
« Risposta #3 il: 09 Giugno 2010, 15:43 »
Great!
Grazie mille! Ma da grande consocitore di modellazione 3D da poco tempo non ho la minima idea di come si sposti l'origine degli assi a mio piacimento...chiedo perdono...

non devi spostare l'origine:quando costruisci il tuo solaio,fallo sopra ad essa (è maometto che va alla montagna  :D )
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

LoMenion

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
Re: Creazione ed inserimento oggetto GDL
« Risposta #4 il: 09 Giugno 2010, 15:51 »
Attenzione prego! ecco a voi la domanda per cui verrò fustigato:
dov'è l'origine degli assi?!!?!? perchè se seguo la palette coordinate mi segue l'origine data da me con il comando Alt+Maiusc, e se creo l'oggetto da li mi succede lo stesso casino! Wondeful!  :cantakeit: :cantakeit: :cantakeit: :frusty: :frusty: :frusty:
 :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca: :bandierabianca:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Creazione ed inserimento oggetto GDL
« Risposta #5 il: 09 Giugno 2010, 16:33 »
...una sbirciatina alla guida.....a volte.... :knuppel: :D :D  ;-)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

LoMenion

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
Re: Creazione ed inserimento oggetto GDL
« Risposta #6 il: 09 Giugno 2010, 17:09 »
Yeah! proverò e vi dirò! :D