HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: timbro furbo  (Letto 7687 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« il: 10 Febbraio 2006, 18:47 »
Ciao, non mi ricordo più in quali opzioni si trova il "timbro furbo". Esattamente com'è che funziona? Grazie Alessandro

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
timbro furbo
« Risposta #1 il: 10 Febbraio 2006, 19:25 »
In ArchiCAD 9:  Opzioni/Settaggi Attributo/Categorie Zone..


Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #2 il: 10 Febbraio 2006, 19:29 »
Ok grazie. Il problema è che io conosco il classico timbro zona, cioè seleziono il perimetro dell'area e poi timbro. Con questo, invece, so che fornisce informazioni anche sulla superficie finestrata. Come faccio?

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
timbro furbo
« Risposta #3 il: 10 Febbraio 2006, 19:35 »
SUI SETTAGGI DELLO STRUMENTO ZONA (DOPO AVER IMPOSTATO IL TIMBRO FURMO COME HA INDICATO ROBS) PUOI GESTIRE QUELLO CHE VUOI O NON VUOI CHE IL TIMBRO RILEVI DELLA ZONA SELEZIONATA (TRA CUI ANCHE LA SUPERFICIE FINESTRATA)

BYE BY WF

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #4 il: 10 Febbraio 2006, 19:39 »
Ma questo timbro furbo cos'è un'impostazione? cioè trovo scritto nella schermata di archicad "timbro furbo"? Grazie ancora ragazzi!

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
timbro furbo
« Risposta #5 il: 10 Febbraio 2006, 19:45 »
in un certo senso si, si può definire un'impostazione dello strumento zona, che gode di molteplici opzioni di configurazione affinchè dia più o meno informazioni sulla zona che vado a definire.

bye by WF

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
timbro furbo
« Risposta #6 il: 10 Febbraio 2006, 19:45 »
ciao
basterebbe provare ad aprire la finestra dal percorso che ti ho indicato e troveresti ciò che ti serve...   :wink:
Non prendertela, ma a volte alcune domande potrebbero essere evitate con un pochino di voglia di cercare dentro il programma.
Cmq, seguendo il percorso che ti ho indicato ti si apre la finestra dei settaggi Timbo. Da lì scegli il timbro che vuoi usare (vedi immagine).
Ogni timbro ha le proprie impostazioni fatte da chi l'ha realizzato. Il timbro furbo per me è quello più completo e utile tra tutti.

buon weekend
ciao
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #7 il: 10 Febbraio 2006, 19:46 »
quindi non è legato al timbro zona della stanza, ma solo della finestra? Quindi per impostarlo devo avere selezionata una finestra?

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #8 il: 10 Febbraio 2006, 19:50 »
OK, FINALMENTE HO CAPITO! Scusate ma purtroppo non ho il programma sotto mano e sui vari manuali che ho (di cui anche il vostro) non c'è scritto dove si trova questo timbro furbo che ho tanto sentito nominare! Grazie, precisi come sempre! Buon week-end a tutti

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #9 il: 13 Febbraio 2006, 11:16 »
purtroppo, però, non ho nessun parametro all'interno di "timbro furbo", cioè è vuoto come mai? Grazie Alessandro

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
timbro furbo
« Risposta #10 il: 13 Febbraio 2006, 12:43 »
Ma dov'è che ti appare vuoto?  In Categoria Zona oppure nei Settaggi dello Strumento Zona?  (vedi immagini allegate).
Perchè nel primo caso è del tutto normale, ma nel secondo decisamente no.

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #11 il: 13 Febbraio 2006, 17:18 »
In opzioni - categoria zona. Se seleziono ad esempio "superficie finestrata" sotto mi appaiono i settaggi, mentre selezionando "timbro furbo" sotto non mi appare nulla. Ho provato a lasciarlo selezionato e a timbrare una zona col timbro furbo, ma non mi compare nulla! Chissà come mai....

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
timbro furbo
« Risposta #12 il: 13 Febbraio 2006, 20:44 »
Ma l'hai guardate le immagini che ti ho allegato?!?
Ti ho già detto che è normale che in Categorie Zona il timbro appaia "vuoto".  Poi, nei settaggi del TImbro, devi cliccare nel pannello "Configurazione del Timbro Zona" e spuntare le opzioni che vuoi che appaiano.
Ci fai vedere le immagini del tuo timbro furbo in entrambe le finestre??
Così vediamo di capirci ...

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

alessandrocarta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 21
timbro furbo
« Risposta #13 il: 17 Febbraio 2006, 12:43 »
No, non c'è nulla neanche all'interno del comando zona con il "timbro furbo" selezionato precedentemente in opzioni, quindi secondo te? Grazie Alessandro

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
timbro furbo
« Risposta #14 il: 19 Febbraio 2006, 13:33 »
prova a reinstallare archicad dal cd di installazione

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Luca535

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 391
timbro furbo
« Risposta #15 il: 20 Febbraio 2006, 00:43 »
VOGLIAMO LE IMMAGINI! VOGLIAMO LE IMMAGINI! VOGLIAMO LE IMMAGINI! :wink:  :wink:  :wink:
 :?: Sai fare un cattura schermata? :?:

dnlmattias

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 12
Re:timbro furbo
« Risposta #16 il: 16 Ottobre 2013, 22:24 »
Ciao a tutti ho lo stesso problema per il "timbro furbo"...seguendo le vs. indicazioni, mi sono accorto che tra opzioni dei timbri non esiste proprio..(Archicad 15 Ita)

allego un immagine...
magari dico una banalità, ma c'è la possibilità di caricarlo da esterno? è possibile che qualcuno lo salvi e lo condivida?

Cibej Gregor

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 53
Re:timbro furbo
« Risposta #17 il: 20 Ottobre 2013, 21:05 »
eccolo lo allego, spero di non fare torto a nessuno poiché non so da dove derivi e quindi non so se era da domandare il permesso al legittimo proprietario.
In caso mi scuso in anticipo e basta farmelo sapere così lo rimuovo.



 Mac Pro (Mid 2010)
Processore: 2x2,66 Ghz 6-Core Intel Xeon
Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3 ECC
Grafica: ATI Radeon HD 5870 1024 MB

dnlmattias

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 12
Re:timbro furbo
« Risposta #18 il: 20 Ottobre 2013, 22:14 »
Grazie Mille!...veramente utile!