HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Studio in stile english  (Letto 8103 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Studio in stile english
« il: 21 Novembre 2011, 09:11 »
Ecco l’ultimo lavoro ( modellazione e rendering ) basato sempre su un disegno fatto a mano e  naturalmente senza misure. Siccome in questo caso oltre lo stile inglese dovevo tenere conto della proverbiale pignoleria britannica, dovrebbe essere tutto quasi  perfetto. Aspetto le vostre critiche.

maxr

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 382
Re: Studio in stile english
« Risposta #1 il: 21 Novembre 2011, 10:33 »
Mi piace tantissimo!.. :clap: :clap:

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re: Studio in stile english
« Risposta #2 il: 21 Novembre 2011, 12:17 »
Brava Krisztina  :clap: hai reso bene l'idea.
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #3 il: 21 Novembre 2011, 14:02 »
Grazie ragazzi. :bowing:
....in versione bianco nero......

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Studio in stile english
« Risposta #4 il: 21 Novembre 2011, 14:14 »
Ottimo krisztina :clap: lavoro ben fatto ;-)
Volevo chiederti una cosa...la scena l'hai illuminata con la sola heliodonica???Ciao  :D

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re: Studio in stile english
« Risposta #5 il: 21 Novembre 2011, 14:28 »
Stupenda mi piace molto.
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re: Studio in stile english
« Risposta #6 il: 21 Novembre 2011, 15:00 »
Bellissima Kri questa in bn, luce perfetta. ;-)
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #7 il: 21 Novembre 2011, 15:55 »
Grazie per tutti questi complimenti. :bigrin:
..... siccome voglio dimostrare i limiti dei disegni  fatti a mano, ho pensato anche di combinare le due versioni. Ma non essendo brava in Photoshop, non so se il risultato possa andare bene o no
X Bufù - C’è una luce soft dietro alla telecamera

marisanoto

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 1.569
Re: Studio in stile english
« Risposta #8 il: 21 Novembre 2011, 16:05 »
Caspita, questa si che è particolare, dunque alla fine le lampade sei riuscita a costruirle. Bravissima. :bowing:
gran parte delle brutture di questo mondo viene dal fatto che della gente che è diversa, permette che altra gente la consideri uguale

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Studio in stile english
« Risposta #9 il: 21 Novembre 2011, 18:51 »
Ottima l'ultima scena :clap: kris potresti postarmi i parmatri della luce soft ;-)???...per ultima cosa volevo sapere come hai fatto a riprodurre fedelmente allo schizzo la pavimentazione!!!Grazie e complimenti ancora :D

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #10 il: 21 Novembre 2011, 20:04 »
Appena ho finito le prove , ti posterò i settaggi.
Invece il parque è un’immagine trovata su google, e non ha nemmeno una buona risoluzione, ma dopo 2 lampade modellate ( e grazie tante a markini che mi ha mandato una!!!! :bowing: ) non ce avevo voglia di modellare anche questo.  :laughing:
« Ultima modifica: 21 Novembre 2011, 20:20 da krisztina »

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #11 il: 21 Novembre 2011, 20:07 »
... vista notturna...

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Studio in stile english
« Risposta #12 il: 22 Novembre 2011, 10:37 »
Grazie kris ;-)...comunque ottimo lavoro :clap:

ta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 145
Re: Studio in stile english
« Risposta #13 il: 22 Novembre 2011, 14:59 »
Ciao Krys quella che preferisco è il bianco e nero.. posso farti una domanda..perchè stile inglese? Da cosa è dato? E poi il disegno a mano non ha tanti limiti sai se uno è veramente capace..dipende sempre da che doti si hanno..

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #14 il: 22 Novembre 2011, 15:26 »
… perché semplicemente è un disegno fatto da un inglese. È un studio di Londra. Mah. Non lo so. Sicuramente quelli che oggi ancora disegnano a mano , sono persone che è difficilissimo  convincere  a passare ad un cad. Allora devi fare vedere diciamo i punti deboli di un disegno fatto a mano. Tipo : dare la profondità , oppure giocare con le ombre, luci, che loro faranno fatica a realizzare. Poi che ci siano veri artisti in questo campo non c’è dubbio, ma se vuoi essere veramente competitiva devi porre l’accento dove sei superiore.

ta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 145
Re: Studio in stile english
« Risposta #15 il: 22 Novembre 2011, 15:39 »
Si si hai ragione però credo che disegnare sia arte come anche fare render eh non mi fraintendere! Però sono anche dell'idea che i veri artisti del disegno a mano siano pochi e loro credimi che la profondità e la luce te la sanno dare come si deve...

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #16 il: 22 Novembre 2011, 15:56 »
Sinceramente a me sembra un pò un discorso senza senso .
Allora devi vendere un programma Cad ad uno che disegna ancora a mano e un vero artista. Tu che fai? Parti con l’idea che questo manco lo comprerà oppure ci provi tutto per convincere? 

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #17 il: 22 Novembre 2011, 16:24 »
kris potresti postarmi i parmatri della luce soft ;-)???...
Ecco i settaggi della luce . Non è proprio soft. Mi ricordavo male.   :D

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Studio in stile english
« Risposta #18 il: 22 Novembre 2011, 16:32 »
kris potresti postarmi i parmatri della luce soft ;-)???...
Ecco i settaggi della luce . Non è proprio soft. Mi ricordavo male.   :D

ta

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 145
Re: Studio in stile english
« Risposta #19 il: 22 Novembre 2011, 18:03 »
Non vedo il motivo di dire che e' un discorso senza senso forse,comunque il mio mestiere non e' vendere i programmi ma e' usarli. In ogni modo non so cosa c'entro questo. Secondo me non ci siamo capite.