HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Bagno rustico  (Letto 9976 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Bagno rustico
« il: 24 Novembre 2011, 10:20 »
Altro lavoro e sempre partendo da un disegno. Questa volta mi hanno dato un bagno per renderlo più foto realistico e assomigliare il più possibile al disegno originale.
Mi sa che questa volta non ci sono riuscita. :cantakeit:
 Purtroppo quando ti danno pochissimo tempo per terminare un lavoro non si riesce ad essere precisi come si vuole. A parte che lavorare senza un minimo di misure già ti fa perdere tempo, poi quando in mezzo ci sono dekor da modellare…..
Ditemi voi, se lo posso consegnare cosi, o devo fare delle modifiche

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re: Bagno rustico
« Risposta #1 il: 24 Novembre 2011, 10:33 »
a parte i decori secondo me è venuto un bellissimo lavorooo........

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Bagno rustico
« Risposta #2 il: 24 Novembre 2011, 10:54 »
Kris sei un mito ;-) :clap:
Una gentilezza :D potresti postarmi la texture del legno???Grazie e complimenti ancora :D

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #3 il: 24 Novembre 2011, 12:03 »
Grazie tante per i complimenti. :bowing:
 Oltre il dekor che non c’entra niente, anche le piastrelle sono diverse, e il render è pieno con i tiling. Vabbè , vediamo se li noteranno . :2funny:
X Bufù – è un’immagine di arroway ma era gratuita, quindi posso postartela.

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #4 il: 24 Novembre 2011, 13:47 »
hai reso molto piacevole a vedersi un progetto ORRIPILANTE...bravissima, non è facililissimo ottenere un risultato così

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Bagno rustico
« Risposta #5 il: 24 Novembre 2011, 14:08 »
Kris grazie tante per la text ;-) volevo domandarti delle cose...
1) Nelle tue scene utilizzi sempre gli stessi parametri rendering oppure di volta in volta li cambi a seconda del progetto? Ad esempio in questo caso sei partita dai parametri "Interni" e poi li hai modificati leggermente oppure utilizzi una tua tecnica?In ogni caso potresti spiegarmi brevemente come li setti e il ragionamento che adotti?
2) Quando crei una "scena", per illuminarla di che fonti luminose ti avvali? Cioè utilizzi heliodonica+luce artificiali (in caso dimmi il numero di sorgenti luminose), solo heliodonica ecc...
Aspetto notizie ciaoooo ;-)

albi.83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 301
Re: Bagno rustico
« Risposta #6 il: 24 Novembre 2011, 15:04 »
bellissimo lavoro anche secondo me, non è facile lavorare solo con schizzi a mano senza una piantina quotata. brava davvero!!  :clap: :clap: :clap:

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #7 il: 24 Novembre 2011, 16:12 »
Kris grazie tante per la text ;-) volevo domandarti delle cose...
1) Nelle tue scene utilizzi sempre gli stessi parametri rendering oppure di volta in volta li cambi a seconda del progetto? Ad esempio in questo caso sei partita dai parametri "Interni" e poi li hai modificati leggermente oppure utilizzi una tua tecnica?In ogni caso potresti spiegarmi brevemente come li setti e il ragionamento che adotti?
2) Quando crei una "scena", per illuminarla di che fonti luminose ti avvali? Cioè utilizzi heliodonica+luce artificiali (in caso dimmi il numero di sorgenti luminose), solo heliodonica ecc...
Aspetto notizie ciaoooo ;-)
Allora cerco di risponderti:  :D
Una cosa molto importante, che tutti i progetti sono diversi, cioè non puoi copiare i settaggi dagli altri progetti.  Ti consiglio di guardare i diversi topic dove ci sono postati anche i settaggi usati. Per esempio : quelli ultimi, gentilmente postati da marisanoto, oppure un po’ di tempo fa quelli di lucio Vero sia per esterno e per interno, ecc.  Provali ! Vedi quali ti piacciono, naturalmente modificandoli che vadano bene per il tuo progetto. Ritornando sempre a Marisa, non ha due lavori con gli stessi settaggi. Devi esperimentare.  Prova giocare con il sole- definendolo con diversi colori, metti un mix di colori in Post P. ecc.
Cioè voglio dire che non c’è un proprio ragionamento come definisci i settaggi, ma in ogni nuovo lavoro c’è una voglia di provare nuovi parametri ( almeno dalla parte mia ).
Invece per illuminare la scena oltre il heliodon sempre uso anche luci omni. O metto dietro alla telecamera oppure dietro alle finestre ( cerca : metodo markini  :bigrin:)
Spero di essere abbastanza chiara, già sono incapace scrivere in italiano, figuriamoci quando sono in fretta. Se qualcosa non è chiaro, chiedimelo  :bigrin:

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #8 il: 24 Novembre 2011, 19:44 »
Devo fare una vista con la finestra che se non sbaglio ha un vetro colorato. Come devo fare? Ho provato dare un po’ di trasparenza ma non va bene. Dovrei usare canale alfa? allora lo shader sotto dovrebbe essere invisibile e non vetro. Come devo fare?

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #9 il: 24 Novembre 2011, 20:29 »
questo è il risultato usando canale alfa. naturalmente non mi rimane trasparente.Chi può aiutarmi? :bowing:

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #10 il: 24 Novembre 2011, 20:48 »
ok. ho capito come devo fare. :bigrin:

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Bagno rustico
« Risposta #11 il: 25 Novembre 2011, 10:51 »
Grazie kris sei stata chiarissima e carina nel spiegarmi le cose ;-)
Puoi dirmi come hai risolto il problema della vetrata colorata? ciao :D

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #12 il: 25 Novembre 2011, 13:39 »
...altra vista....

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #13 il: 26 Novembre 2011, 16:18 »
posso chiederti dove hai preso il Dove?... :D
e dove i fantastici spazzzolini? grazie

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #14 il: 28 Novembre 2011, 09:35 »
La crema e il sapone Dove sono oggetti di Archibase . Nella cartella del sapone ho lasciato anche la text originale, anche se non ho usato quella.
Invece gli spazzolini li trovi in download - http://www.archiradar.it/index.php?option=com_rokdownloads&view=folder&Itemid=92&id=1297%3Abathroom-bagno-e-sanitari&lang=it

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #15 il: 28 Novembre 2011, 18:17 »
grazie...gentilissima  :D

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Bagno rustico
« Risposta #16 il: 30 Novembre 2011, 09:57 »
Kri,bravissima!!!!! hai reso bello qualcosa che mette la pelle d'oca...la luce è superlativa :ok:
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #17 il: 30 Novembre 2011, 11:17 »
Grazie Ary  :bowing:

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #18 il: 30 Novembre 2011, 12:11 »
posto qui i render di un bagno (conto terzi) dove ho inserito i tuoi oggetti...di nuovo grazie  krisztina  :D


maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #19 il: 30 Novembre 2011, 12:13 »
altro