HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Bagno rustico  (Letto 9957 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re: Bagno rustico
« Risposta #20 il: 30 Novembre 2011, 13:52 »
… prego. :bowing:
Se posso permettermi, un appunto – riguarderei i materiali del legno e degli asciugamani sotto il lavabo. Il resto è good.  :ok:

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #21 il: 30 Novembre 2011, 14:38 »
certo che ti puoi permettere...ci mancherebbe  :D
hai ragione sia per il legno (abastanza penoso infatti) che per l'asciugamano (l'ho davvero stirato male  ;-))
la fretta purtroppo è tiranna...per il resto grazie  :D

albi.83

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 301
Re: Bagno rustico
« Risposta #22 il: 30 Novembre 2011, 15:02 »
ciao, secondo me le immagini sono trooooppo scure. rivedere l'illuminazionee a alcuni materiali come già detto da kris. ciààà

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Bagno rustico
« Risposta #23 il: 30 Novembre 2011, 15:08 »
Ciao Maurizio...ma i render li hai fatti con artlantis?ciao :D

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #24 il: 30 Novembre 2011, 16:11 »
ciao, secondo me le immagini sono trooooppo scure. rivedere l'illuminazionee a alcuni materiali come già detto da kris. ciààà
la penombra è voluta, mi affascinano le ambientazioni così...ma è una mia preferenza e quindi assolutamente opinabile.
si render sono fatti con Artlantis 3...ci tengo a dire che non sono praticissimo di questo programma, non essendo mia la licenza ma di un mio caro collega che ogni tanto mi ci fa smanettare.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Bagno rustico
« Risposta #25 il: 30 Novembre 2011, 17:14 »
Socioooooo  :D
Immagini emozionali  e soft  :ok: ma da rivedere le mappature/settaggi dei materiali;nel dettaglio,la bump/dimensione del legno.
Il vetro della boccetta da migliorare.......sono solo dettagli  :clapclap:

edit:
 :martellata: avevo visto solo la pagina delle immagini e non questa con i commenti.


« Ultima modifica: 30 Novembre 2011, 17:17 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #26 il: 30 Novembre 2011, 18:09 »
Socioooooo  :D
Immagini emozionali  e soft  :ok: ma da rivedere le mappature/settaggi dei materiali;nel dettaglio,la bump/dimensione del legno.
Il vetro della boccetta da migliorare.......sono solo dettagli  :clapclap:
...grazie socio!!! i tuoi complimenti valgono da soli tutto il tempo che ho impiegato per realizzare sia il modello che i render  :D
tutte vere le tue critiche...la texture del legno poi è penosissima e anche i relativi settaggi come hai evidenziato tu...solo che non ho trovando subito un'essenza ciliegio mi sono "lasciato andare" per lo scoramento  :(
PS solo tu potevi cogliere la scarsa qualità del vetro della boccetta  :bigrin: grande!!!

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Bagno rustico
« Risposta #27 il: 01 Dicembre 2011, 11:09 »
a me la luce piace moltissimo!!!!!!!!! è vera...


P.s. a Massi....ma che ti emoziona il bagno??? :bigrin: (scherzo :2funny:)
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #28 il: 02 Dicembre 2011, 09:29 »
a me la luce piace moltissimo!!!!!!!!! è vera...


P.s. a Massi....ma che ti emoziona il bagno??? :bigrin: (scherzo :2funny:)
grazie aryssa...la luce il più possibile reale, anche a costo di "offuscare" qualche particolare del modello è proprio l'obiettivo che mi prefiggevo :-)
mi fa piacere che tu l'abbia colto

PS x il socio...dai...dicci per quale ragione ti emoziona l'ambiente bagno   :laughing:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re: Bagno rustico
« Risposta #29 il: 02 Dicembre 2011, 17:34 »
...perche è luogo di riflessione e liberazione!!!! :laughing: :laughing:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

arkyfaby81

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 81
Re: Bagno rustico
« Risposta #30 il: 04 Dicembre 2011, 11:15 »
...diciamo che è l'ambiente più produttivo!!!!!!!  :tegole:

aryssa

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.640
Re: Bagno rustico
« Risposta #31 il: 05 Dicembre 2011, 09:09 »
...perche è luogo di riflessione e liberazione!!!! :laughing: :laughing:

ecco in due parole hai detto tutto :2funny:
Le idee, se sono allo stato puro, sono un meraviglioso casino: apparizioni provvisorie di infinito

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #32 il: 24 Dicembre 2011, 08:38 »
confronto tra ART 3 e ART4 con gli stessi settaggi di luce...
risultato assolutamente migliore con la v 4 e tempi + che dimezzati (da 8min a 3min)

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re: Bagno rustico
« Risposta #33 il: 24 Dicembre 2011, 13:40 »
...bè la differenza si vede eccome...ma una cosa Maurizio volevo chiederti...come è possibile che ci hai messo solo 3minuti :huh:?!?!Al posto del computer cosa hai un'astronave??? :laughing:

maurizio

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 284
Re: Bagno rustico
« Risposta #34 il: 26 Dicembre 2011, 06:57 »
il pc non lo conosco...non è mio...credo però che non sia potentissimo (ha gia circa 2 anni)...
i settaggi del render erano molto buoni ma la grandezza dell'immagine no