HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema con oggetto 3d  (Letto 3199 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marcoxsx

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Problema con oggetto 3d
« il: 18 Dicembre 2011, 00:54 »
Ciao a tutti,

ho un problemone!!

Allora, vi spiego:

Ho creato tavolo e relative panche dei "famosi" tavoli da sagra o festa campestre...e fin qui nessun problema.
Il problema ce l'ho quando vado a salvare questi elementi come oggetti, ovvero nel simbolo 2d i punti di inserimento coincidono perfettamente con gli spigoli dell'oggetto mentre nel 3d ciò non avviene.
Per spiegarvi meglio cosa succede vi allego le rispettive immagini.

Come si può risolvere la cosa?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #1 il: 18 Dicembre 2011, 09:23 »
ho un problemone!!
 [...]
Per spiegarvi meglio cosa succede vi allego le rispettive immagini.
Confesso che le immagini mi hanno confuso le idee invece di chiarirle.
Prima di tutto non ci fai vedere l'oggetto selezionato in Pianta, per capire dove sono i nodi di selezione 2D. Poi l'oggetto sembra senza spessore, quindi "piatto" anche in 3D. Infine, i nodi di selezione "a cerchietto" anziché "a pallino" sono quelli tipici degli elementi raggruppati. Questo ha qualche attinenza col problema?
Bisognerebbe anche sapere come hai realizzato l'oggetto (es. con Solai e poi "Archivio>Librerie e Oggetti>Registra selezione come oggetto").

...prova ad allegare l'oggetto, così gli diamo un'occhiata direttamente.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



marcoxsx

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #2 il: 18 Dicembre 2011, 18:15 »
Ciao,

grazie per la risposta. Si hai ragione, non sono sato molto chiaro, ma come hai visto dall'ora che ho fatto il post ero abbastanza cotto! :ronf:
Cerco di andare per punti:

- L'oggetto l'ho creato con solai, muri e l'oggetto forma base...dopo di chè ho fatto il passaggio "Archivio>Librerie e Oggetti>Registra selezione come oggetto"
- Quando l'oggetto lo selezione nella pianta (vista 2D) i nodi di selezione sono sugli angoli esterni delle panchine (vedi immagine)
- L'oggetto sembra senza spessore perchè nella vista 3d ho usato “pianta dall'alto"

Cmq allego l'oggetto così potette capire meglio dove sbaglio!

Grazie ancora!

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #3 il: 18 Dicembre 2011, 18:52 »
Cmq allego l'oggetto così potette capire meglio dove sbaglio!
... per ora non hai allegato nessun oggetto ...  :whistling:
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



marcoxsx

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #4 il: 18 Dicembre 2011, 20:43 »
anche se oggi non è tardi sono cotto lo stesso......ho bisogno di ferie!!  :D

scusami....

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #5 il: 18 Dicembre 2011, 21:58 »
L'oggetto contiene un rimando ad un altro oggetto, che realizza l'intera struttura 3D, chiamato "Set completo sagra".
Il 2D invece è generato da questo oggetto qui ("Nuovo Oggetto 1"). Fra l'uno e l'altro sembra esserci uno sfalsamento di circa 21cm in direzione X e 3 cm in direzione Y.

Non mi è chiaro perché non usi direttamente l'altro oggetto.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



marcoxsx

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #6 il: 18 Dicembre 2011, 22:19 »
Scusa ma mi sono perso.....provo a mandarti l'oggetto chiamato Set completo sagra..

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #7 il: 19 Dicembre 2011, 14:30 »
Hai commesso una serie di ingenuità che, messe insieme, rendono quasi ingestibile l'oggetto creato.
Prima di tutto non hai seguito il consiglio che diamo ogni volta "CREARE GLI OGGETTI SULL'ORIGINE"
Poi l'elemento originale, quello creato con elementi di costruzione registrati come oggetto, era "inclinato" cioè non seguiva la direzione degli assi.
Gli hotspot dell'oggetto, di conseguenza, seguono il rettangolo di ingombro "dritto" che non coincide con le forme geometriche.
In questo caso è normale che se, dopo, ridimensioni l'oggetto senza mantenere le stesse proporzioni, avrai una deformazione "a rombo".

Gli ho dato una sistemata al volo, anche se ci sarebbero molti interventi da fare.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



marcoxsx

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 19
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #8 il: 19 Dicembre 2011, 16:11 »
 :bigrin: non sò come ringraziarti...sei stato gentilissimo! Hai ragione, mi ero proprio dimenticato di creare l'oggetto sull'origine, e non mi era neanche passato per la testa che il motivo potesse essere quello.
Ora che ci penso l'oggetto l'avevo creato direttamente nel progetto sul quale devo inserire le panche e il tavolo, dove per mia comodità avevo inclinato gli assi cartesiani. Questo è secondo te il motivo che mi ha causato quello che tu hai descritto(Poi l'elemento originale, quello creato con elementi di costruzione registrati come oggetto, era "inclinato" cioè non seguiva la direzione degli assi)?

Comunque grazie mille, sei stato molto gentile!

Curiosità......quali sarebbero i molti interventi da fare?  ;-)

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: Problema con oggetto 3d
« Risposta #9 il: 19 Dicembre 2011, 22:44 »
Ora che ci penso l'oggetto l'avevo creato direttamente nel progetto sul quale devo inserire le panche e il tavolo, dove per mia comodità avevo inclinato gli assi cartesiani. Questo è secondo te il motivo che mi ha causato quello che tu hai descritto?
E' chiaro che se si crea una forma rettangolare inclinata rispetto agli assi, e poi gli si cambia dimensione lungo gli assi del disegno... gli angoli retti vanno a farsi benedire!

Citazione
...quali sarebbero i molti interventi da fare?

Le "solite" cose...la possibilità di personalizzare materiali, penne, retini, e poi mettere gli hotspot 3D alla quota delle panche.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff