Molte cose sono già state indicate, personalmente mi piacerebbe:
- gestire il giro degli strati in pianta, sezione e 3d. ovvero il classico cappotto che, disegnandolo nel 2d, ci sia anche in sezione e nel 3d. so che vuol dire rifare archicad da 0 e che magari è una cosa che interessa a pochi, ma ci spero sempre
- strumento terreno migliore, Vectorworks, Allplan, sono avanti anche su questo
- lasciar perdere la parte strutture, per quella ormai c'è Revit che la fa da padrone e anche Allplan è molto avanti. per me sono solo tempo e risorse sprecate. Sulla parte MEP sarei più elastico, nel senso che può essere comunque utile (magari lasciando perdere le funzioni più "ingegneristiche" di calcolo portate etc).
- miglioramento della ristrutturazione. so che Fermat ha sviluppato un plugin col bim kit...devo dire che il costo è anche giusto, però... è sempre un costo in più...già che ARchicad purtroppo non cala di prezzo

- qualche miglioramento anche al 2d, qualche funzione in più stile autocad (non fondamentale comunque)