HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: assonometria in scala  (Letto 2539 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Francesco.manto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
assonometria in scala
« il: 18 Gennaio 2012, 13:39 »
Salve a tutti, allora, io ho una domanda: ho fatto uno spaccato assonometrico, adesso dovrei stamparlo in scala. Come faccio a metterlo in scala ad esempio 1:100?

Grazie mille per l'aiuto.
Francesco

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.100
Re: assonometria in scala
« Risposta #1 il: 18 Gennaio 2012, 14:18 »
Usa il Documento 3D.
In ogni caso, se vuoi un disegno in scala "misurabile" dovrai usare l'assonometria monometrica, che non è certo una gran bellezza. In tutti gli altri casi le misure risulteranno distorte in almeno una delle tre direzioni (XYZ).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Francesco.manto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re: assonometria in scala
« Risposta #2 il: 18 Gennaio 2012, 14:25 »
Grazie Ziobob, io infatti dovrei fare un assonometria monometrica, ma poichè sono un archiseguace alle prime armi potresti spiegarti meglio??
Francesco