HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: bifamiliare  (Letto 16200 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
bifamiliare
« il: 11 Febbraio 2012, 19:40 »
come và ??
 
ciao e grazie

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #1 il: 11 Febbraio 2012, 23:37 »
ho cambiato l' intonaco quello di prima non mi piaceva tanto

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:bifamiliare
« Risposta #2 il: 12 Febbraio 2012, 16:36 »
nel complesso molto carino. mi sembra sbilanciato solo il sottotetto che appare troppo "lucente" rispetto all'ombra scura e forte di tutto il render.
In realtà io avrei dato più ambiente in modo da avere meno contrasto luce/ombra (ma è gusto personale)


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.416
Re:bifamiliare
« Risposta #3 il: 12 Febbraio 2012, 16:46 »
Il materiale delle grondaie e dei pluviali è corretto?.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #4 il: 12 Febbraio 2012, 18:20 »
Il materiale delle grondaie e dei pluviali è corretto?.....
è lo shader rame greggio, rende benissiomo se il materiale stà in ombra ma in pieno sole non mi piace come mi viene...devo fare un pò di prove per trovare la soluzione.
altra..

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:bifamiliare
« Risposta #5 il: 12 Febbraio 2012, 18:29 »
Molto belli!!! complimenti. :clap: :clap:

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #6 il: 12 Febbraio 2012, 19:00 »
Molto belli!!! complimenti. :clap: :clap:
troppo buona

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #7 il: 15 Febbraio 2012, 14:49 »
ho cambiato il materiale alle grondaie, come vi sembra??

bufù82

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 260
Re:bifamiliare
« Risposta #8 il: 15 Febbraio 2012, 16:21 »
jonnny complimenti  :clap: volevo sapere se come sfondo hai usato un'immagine.  ;)

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #9 il: 15 Febbraio 2012, 17:18 »
jonnny complimenti  :clap: volevo sapere se come sfondo hai usato un'immagine.  ;)
ti ringrazio per i complimenti,
il render è stato fatto con il cielo di art, poi l' ho sostituito con un immagine, così anche il prato nell' ultimo post
 

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #10 il: 15 Febbraio 2012, 20:52 »
altra

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #11 il: 15 Febbraio 2012, 22:41 »
prova in rosso e ho cambiato l' erba

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re:bifamiliare
« Risposta #12 il: 15 Febbraio 2012, 22:42 »
quest'ultima me gusta mucho  ;) :clapclap:

P.s. però ti devo fare un appunto  :2funny: hai fatto tutto sto popò di modello e poi ha appiccicato una texture per la ringhierina?  :sculacciata: corri a modellarla ci metti 5 minuti ahah  :bigrin: :bigrin:
« Ultima modifica: 15 Febbraio 2012, 22:52 da ercobr4 »
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #13 il: 16 Febbraio 2012, 00:50 »
altra inquadratura
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2012, 17:24 da jonnny »

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:bifamiliare
« Risposta #14 il: 16 Febbraio 2012, 13:15 »
io continuo a dire che è troppo chiaro il sottotetto ..  ;)


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #15 il: 16 Febbraio 2012, 15:55 »
io continuo a dire che è troppo chiaro il sottotetto ..  ;)


Robs
l'ho scurito un pò..

krisztina

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.997
Re:bifamiliare
« Risposta #16 il: 16 Febbraio 2012, 17:28 »
… alla fine che colore avrà il palazzo? Io personalmente preferisco il rosso .....

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #17 il: 16 Febbraio 2012, 23:04 »
… alla fine che colore avrà il palazzo? Io personalmente preferisco il rosso .....
con questa colorazione di mattone il rosso sta bene, con un mattone più scuro, un sabbiato, un giallo siena o un rosa tenue dobbiamo vedere come viene, poi ovviamente l' ultima parola al committente...che ancora non c'è

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #18 il: 17 Febbraio 2012, 14:34 »
quest'ultima me gusta mucho  ;) :clapclap:

P.s. però ti devo fare un appunto  :2funny: hai fatto tutto sto popò di modello e poi ha appiccicato una texture per la ringhierina?  :sculacciata: corri a modellarla ci metti 5 minuti ahah  :bigrin: :bigrin:
no l' ho fatto per 3 motivi,
il primo è che, pur avendo un sacco di modelli 3d di ringhiere bellissime ma, essendo molto pesanti non ho voluto rischiare di mandare in affanno il mio catorcio.
il secondo , essendo molto lunga la ringhiera e non in primo piano , protrebbe capitare un non perfetto render.
il terzo , volevo provare la recinzione con il canale alfa.
 
facendo questi render , ho notato una cosa, inizialmente avevo usato per i mattoni le cartoline presenti in art, ma devo dire che danno un effetto troppo da cartone animato , soprattutto nelle viste da vicino e in quelle più lontane è troppo evidenziato il fenomeno di moirè, cosa che non avviene con gli shader che mi sono fatto
 
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2012, 17:23 da jonnny »

jonnny

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 704
Re:bifamiliare
« Risposta #19 il: 27 Marzo 2012, 21:01 »
una prova con v-ray