HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Librerie per una libreria archicad15  (Letto 5267 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

wintools

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Librerie per una libreria archicad15
« il: 16 Febbraio 2012, 09:44 »
Ciao a tutti, per caso sapete dove trovare delle librerie di archicad 15 per una libreria? Grazie ;-)

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #1 il: 16 Febbraio 2012, 11:14 »
Io ne ho una, pero non posso allegarla (zip 6.5MB, piu grande del consentito; non compressa 12MB).
 Se il moderatore lo consente, potremmo metterla tra i downloads.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #2 il: 16 Febbraio 2012, 13:13 »
in realtà non ho capito che cosa cerca wintools ..


cmq qoki55, potresti mettere qui un'immagine così ci rendiamo conto meglio?
grazie


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

wintools

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #3 il: 16 Febbraio 2012, 13:20 »
dovrei realizzare una libreria per libri e mi servono le librerie. gentilemte se me li potresti inviare via mail mi faresti un enorme favore. grazie :si:

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #4 il: 16 Febbraio 2012, 14:07 »
La chiarezza non è tra tue specialità.
Vuoi un mobile (uno scaffale) per una casa, o gli arredi per un negozio di libri? ... mica siamo noi a doverci sforzare di intuire le tue richieste...  :tickedoff:
gentilemte se me li potresti inviare via mail
lo spirito guida di un forum si chiama condivisione. Se gli oggetti venissero mandati per mail, ogni richiesta verrebbe ripetuta innumerevoli volte.
Gli oggetti, se disponibili, vengono inseriti nel post di pertinenza - o aggiunti nei dowload del sito - o linkati se si trovano su altri siti.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



wintools

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #5 il: 16 Febbraio 2012, 14:11 »
bhe, ti sforzi anche tu eh, senza offesa. che ti costa metterli tutti e due? vuoi una risposta alla tua domanda? bhe mi servono tutti e due grazie :D hai ragione per la condivisione era per accellerare i tempi visto che mi servono urgenti. chiedo scusa per le mia maleducazione. grazie ancora :no:

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



wintools

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #7 il: 16 Febbraio 2012, 14:34 »
ieri ho già visionato questi e scaricati, io ho bisogno di altro, grazie lo stesso

wintools

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #8 il: 16 Febbraio 2012, 14:36 »
Io ne ho una, pero non posso allegarla (zip 6.5MB, piu grande del consentito; non compressa 12MB).
 Se il moderatore lo consente, potremmo metterla tra i downloads.

ciao hai novità sull'upload dei tuoi file? grazie

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.415
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #9 il: 16 Febbraio 2012, 15:36 »
Una libreria la puoi sempre realizzare, in un attimo, con muri e solai.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #11 il: 16 Febbraio 2012, 17:25 »
Potro allegare gli oggetti, perche dentro cerano altri che non centrano niente con le biblioteche.
Ecco una immagine dell arredamento per le biblioteche


Per scaricarli dai un'occhiata qui:


http://www.bcieurobib.com/
« Ultima modifica: 17 Febbraio 2012, 16:12 da antonibon »
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

wintools

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 6
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #12 il: 16 Febbraio 2012, 20:54 »
grazie milleeee :bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #13 il: 17 Febbraio 2012, 01:44 »
qoki55:  ma sono oggetti gratuiti? Li possiamo mettere nella sezione download di archiradar?


grazie
Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #14 il: 17 Febbraio 2012, 08:33 »
ovvero:
Li hai creati tu o li hai presi da qualche parte?
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.025
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #15 il: 17 Febbraio 2012, 09:11 »
secondo me è talmente un mago che li ha fatti lui  :ok:
ci scommetto  :si:
Archicad 27-28 - Windows 11

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #16 il: 17 Febbraio 2012, 16:44 »

mariosmic

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 143
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #17 il: 25 Febbraio 2012, 10:36 »
Certo se cigraph avesse tradotto library in biblioteca e non in libreria, forse sarebbe stato meglio.




ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #18 il: 25 Febbraio 2012, 12:47 »
E' un vecchio problema che affligge l'intera materia dell'informatica da prima che ci entrasse Cigraph. Da sempre, per esempio le "dll" (dinamic linking libraries) vengono descritte come "librerie dinamiche di funzioni" e non "biblioteche". E' solo un esempio ma ce ne sono decine. Anche "salva" non è una traduzione felicissima. Addirittura "Menu" senza accento è accettato in italiano solo nell'ambito informatico... Ma non è un problema solo italiano, gli stessi anglofoni hanno a lungo osteggiato il termine "disk", ormai universalmente accettato, perché in lingua pura si dovrebbe scrivere "disc".

Ricordo che parecchi anni fa Fabrizio Diodati mi fece notare (io non mi ci ero mai soffermato su, in precedenza) quanto sia ridicolo il termine "Ombreggia con contorno". Oggi il termine è solo Ombreggia (perché l'opzione dei contorni on/off è separata) ma certo si poteva trovare di meglio.
Ci siamo anche abituati ad accettare "Camera" con il significato di macchina fotografica/telecamera.
Quello che per noi è l'"Ispettore" in originale si chiama "Tracker". Ricordo che in una discussione su ArchiCAD-TALK, quindi in inglese, una volta lo chiamai "Inspector" ... ovviamente mi presero in giro chiedendo se parlavo dell'ispettore Cluseau!

In molti casi le traduzioni sono obiettivamente difficili, e spesso si opta per lasciare semplicemente l'originale:
Bitmap, Curtain Wall, Default, Hotspot, Layout, Master, Palette, Mesh, Offset, Patch, Plotter, Rendering, Reset, Server BIM, Shell, Snap, Teamwork, Travel Pack.
Per alcuni di questi termini la traduzione sarebbe semplice e chiara, ma ormai ci vanno bene così.
Ci sono anche casi peggiori, in cui lo steso termine ha più traduzioni usate indifferentemente, come il già citato "Camera" che viene scritto nella palette quando si sceglie di visualizzare i nomi degli strumenti, mentre nel tooltip si legge" Strumento Telecamera", ma anche Script/Testo, vengono usati per indicare gli stessi elementi, come Publisher/Set di Pubblicazione.
Finisco con un accenno personale. Quando traducevo i manuali, mi pare della versione 7 di ArchiCAD, dovevo introdurre, come spesso accade con le nuove versioni, anche dei termini nuovi. Uno di quelli che mi creava maggiore difficoltà era l'opzione "upload" del Publisher. Io proposi un complicato compromesso "Carica (Upload) su internet", sperando che in fase di revisione qualcuno avesse un'idea più brillante. E invece rimase così per molti anni, resistendo fino alla versione 14.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:Librerie per una libreria archicad15
« Risposta #19 il: 25 Febbraio 2012, 13:16 »
... ma tutto questo non arriva mai all'esporta come postc... di artlantis  ... che secondo coloro che hanno fatto la traduzione ... dovrebbe significare esporta come archivio  :shock: ... e continua ad essere li da ben tre generazioni dalla due compresa all'attuale versione 4  :bleh:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com