HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: PRESE ELETTRICHE  (Letto 9968 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
PRESE ELETTRICHE
« il: 03 Aprile 2012, 15:17 »
Salve a tutti :) , chi sa dirmi dove posso trovare le prese elettriche 380 che ho allegato in foto oppure similari??

Vi ringrazio in anticipo, siete fortissimi :-) :-) ;-)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #2 il: 03 Aprile 2012, 17:55 »

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #3 il: 03 Aprile 2012, 18:03 »
Non ne ho la più pallida idea;come ti ho scritto,cercando nella warehouse,ho scoperto quel sito ma non lo conosco
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #4 il: 03 Aprile 2012, 18:12 »
Grazie lo stesso :-) :-)

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.411
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #5 il: 03 Aprile 2012, 18:22 »
Ti registri...scarichi il materiale che ti serve......vedi cosa succede...se ti chiedono pagamenti puoi sempre rifiutare....e poi ci informi......
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #6 il: 03 Aprile 2012, 18:33 »
Prima ti registri,il download è gratis, ti fa scaricare il materiale in formato SketchUp però quando lo porto in Archicad si deforma tutto quindi devo capire come aggiustarlo oppure se lo sapete voi come posso fare ad aggiustarlo mi dareste una grandissima mano...

Grazie ancora!! :-) :-)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #7 il: 03 Aprile 2012, 18:34 »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #8 il: 03 Aprile 2012, 19:20 »
quando lo porto in ArchiCAD si deforma tutto quindi devo capire come aggiustarlo oppure se lo sapete voi come posso fare ad aggiustarlo mi dareste una grandissima mano...
E già.....archicad ha sempre digerito male skp;l'ideale sarebbe aprirlo con skp ed esportarlo in 3ds...(un pò più appetitoso per archicad)
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #9 il: 03 Aprile 2012, 19:51 »
Importato come skp,certo,visto in pianta è un casino ma,se lo si salva come oggetto (riassegnandogli,con moooolta pazienza i materiali) magari con vista assonometrica a 270°,tanto male non è  :wondering:
« Ultima modifica: 03 Aprile 2012, 19:53 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #10 il: 04 Aprile 2012, 12:23 »
Scusate, c'è un modo per cambiare l'inclanizione ad uno oggetto??

Grazie in anticipo :-) :-) :-)

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #11 il: 04 Aprile 2012, 13:09 »
Si.
1. Usa ROTATOR.gsm!
2. Aggiungi i commandi per la rotazione nel codice GDL del oggetto

Di questo si e parlato innumervoli volte. Usa il tasto "CERCA".
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #12 il: 04 Aprile 2012, 14:34 »
grazie, ma dove si trova?? :-)

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #13 il: 04 Aprile 2012, 14:55 »
Sul sito ArchiCAD - Objects depository:
http://ArchiCAD-talk.graphisoft.com/object_depository.php?browse=/Depository > Archicad Modules
« Ultima modifica: 04 Aprile 2012, 15:02 da qoki55 »
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #14 il: 04 Aprile 2012, 16:20 »
Oppure,come ti ho scritto in precedenza,prova a salvare come oggetto posizionandoti nella vista assonometrica frontale con azimut 270° o 90° o 180° (fai delle prove)  ;)
Come vedi nella mia precedente immagine,l'oggetto (a sx) è ruotato con questo sistema.
 
« Ultima modifica: 04 Aprile 2012, 16:21 da markini »
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #15 il: 04 Aprile 2012, 16:27 »
Grazie di tutto :-) ho risolto con il sistema rotator...Grazie è perfetto!!!!

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #16 il: 05 Aprile 2012, 12:31 »
RIFERMINETO PER MARKINI:

Ciao scusami ancora ma non riesco a saltarci fuori, come faccio a riassegnare i materiali nel file importato da sketchup? perchè mi da solo un materiale da mettere invece io voglio che la bocca della presa diventi rossa come in realtà.
Grazie Grazie Grazie in anticipo :-) :-) :-) :-)




markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #17 il: 05 Aprile 2012, 16:35 »
Quando importi il file skp in archicad ,viene convertito in muri,solai etcc;con moooolta pazienza,prima di salvarlo come oggetto,selezioni le parti da modificare cliccandole e gli cambi colore.
E' vero che,conoscendo il linguaggio gdl ,forse è possibile cambiare il materiale direttamente all'oggetto gsm creato.
Una curiosità:con cosa renderizzi i tuoi lavori?Te lo chiedo perchè ,se tu lo facessi con artlantis ,non avresti tuttiquesti problemi in quanto ti basterebbe aprire i file skp e salvarli come oggetti aof.

WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #18 il: 05 Aprile 2012, 16:40 »
Quando importi il file skp in ArchiCAD ,viene convertito in muri,solai etcc;con moooolta pazienza,prima di salvarlo come oggetto,selezioni le parti da modificare cliccandole e gli cambi colore.
E' vero che,conoscendo il linguaggio gdl ,forse è possibile cambiare il materiale direttamente all'oggetto gsm creato.
Una curiosità:con cosa renderizzi i tuoi lavori?Te lo chiedo perchè ,se tu lo facessi con artlantis ,non avresti tuttiquesti problemi in quanto ti basterebbe aprire i file skp e salvarli come oggetti aof.


... e buonanotte al secchio .... come x il 95% degli oggetti da inserire in un progetto di base archicad.  :whistling:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

MassimilianoM

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 90
Re:PRESE ELETTRICHE
« Risposta #19 il: 05 Aprile 2012, 16:42 »
Ok va bene, comunque io renderizzo con ARTLANTIS,pensavo non si potesse fare, ora ho capito grazie per essere stato disponibile e generoso...

Grazie