HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)  (Letto 9377 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 311
Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« il: 05 Aprile 2012, 20:44 »
Salve, una domanda per ziobob, sarebbe possibile rettificare l'oggetto "rete metallica ziobob" rendendo possibile anche curvare la recizione e avere la possibilità di poter omettere almeno il paletto iniziale per far si di poter realizzare delle recinzioni su tratti continui con rette e curve?
« Ultima modifica: 07 Aprile 2012, 14:13 da markini »
AC19

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 311
Re:Rete metallica di ziobob
« Risposta #1 il: 05 Aprile 2012, 20:58 »
Chiaro è che volendo la si può realizzare comunque con muri attribuendogli texture rete metallica e pilastri come paletti, ma potendolo fare direttamente con l'oggetto sarebbe più pratico, visto che l'oggetto creato dallo stesso ziobob è molto utile.
AC19

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Rete metallica di ziobob
« Risposta #2 il: 06 Aprile 2012, 08:30 »
Ovviamente sarebbe possibile, ma non è una modifica banale. La gestione delle curve comporta l'aggiunta di vari parametri e formule trigonometriche, che renderebbero necessaria la creazione di un oggetto ex-novo, e non una "modifica" di quello esistente.
L'oggetto, come molti di quelli che metto a disposizione nei nostri download è volutamente molto semplice, perché abbia una funzione anche didattica, per chi vuole cimentarsi con il GDL.

Omettere il primo paletto, invece, è molto semplice con una modifica alla portata di tutti:
basta creare una nuova variabile chiamata "primo" di tipo booleano, a cui assegnare come descrizione "metti anche il primo paletto"
poi, nel testo GDL 3D sostituire la riga:
BRICK dimp, b, zzyzx
con la seguente:
IF primo+f > 0 THEN BRICK dimp, b, zzyzx

nello script GDL 2D sostituire solo la PRIMA istruzione:
RECT2 0,0, dimp,b
con:
IF primo THEN RECT2 0,0, dimp,b
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



brunosomaschini

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 30
Re:Rete metallica di ziobob
« Risposta #3 il: 07 Aprile 2012, 13:47 »
Se proprio ti serve quella curva prova questa che ho fatto io, è molto versatile, puoi fare fondazione, muretto, rete paletti ecc.
Per quella curva devi incrementare  il grado di risoluzione. Buon lavoro.


Nota per lo staff se la ritenete interessante inseritela nei download.
« Ultima modifica: 07 Aprile 2012, 13:49 da brunosomaschini »

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 311
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #4 il: 13 Aprile 2012, 12:40 »
Chiedo scusa per la "reattività" lenta al post. :bigrin: Sempre chiaro e disponibile ziobob,  :si:  ti ringrazio e proverò a fare queste modifiche per il tuo oggetto perchè anche così ha la sua utilità.
Comodo, veloce e bello è anche l'oggetto "recinzione" di brunosomaschini, con molte variabili per la realizzazione e completo. Provandolo però sto trovando un po di difficoltà nel riuscire a "raccordare" un lato curvo con angolo diverso da 90° con uno dritto compreso i due paletti terminali, vorrei sapere se è possibile fare questo e dove magari sbaglio. Posto immagini di firerimento.
AC19

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 311
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #5 il: 13 Aprile 2012, 17:21 »
Ho notato che i tagli laterali sulla recinzione curva non si possono mettere, sicuramente per risolvere il problema del raccordo basterebbe poter modificare quel valore. Ma forse, come per l'oggetto di ziobob, significherebbe riprogettare l'oggetto o no?
« Ultima modifica: 13 Aprile 2012, 17:25 da skjd »
AC19

skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 311
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #6 il: 21 Aprile 2012, 10:56 »
Volevo far sapere che poi ho risolto il collegamento delle recinzioni con l'ausilio delle sottrazioni tra solidi, per quanto riguarda la visione 3D (posto risultato). L'unico problema resta sempre il risultato in pianta, in quanto le operazioni boleane non vengono visualizzate correttamente e quindi per la stampa ho dovuto esplodere e raccordare le linee, come si vede dal post precedente. Scusami brunosomaschini volevo sapere se effettivamente si potrebbe risolvere l'uso dei tagli terminali su recinzioni curve, così da renderlo veramente completo essendo già molto pratico, non pensi?.  :si:
 
NB: Scusate ma come mai sul lato curvo del muretto della recinzione il risultato nel render si vede in questo modo, non mi sembra corretto o sbaglio.
« Ultima modifica: 21 Aprile 2012, 11:21 da skjd »
AC19

brunosomaschini

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 30
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #7 il: 22 Aprile 2012, 11:14 »
Ho provato in mille modi ma non riesco a trovare una soluzione, il problema e nel tipo di superficie dove stendere la Texture, che ne caso in questione è di tipo cilindrico, anche inserendo una sup. piana si incasina.
Per quanto riguarda il raccordo con un'altra recinzione retta l'oggetto e predisposto per un innesto tangente.
Modificare diversamente è una cosa tutt'altro che semplice, ma se qualcuno ha tempo, voglia e capacità ben venga.

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #8 il: 22 Aprile 2012, 13:22 »
Credo che l'unica soluzione per il rendering sia evitare l'uso dell'istruzione REVOLVE. ArchiCAD gli attribuisce automaticamente una routine per smussare gli spigoli e il risultato è quasi sempre pessimo.
Ho provato a sostituire l'istruzione (linea 381 dello script 3D) con qualcosa di simile e sembra funzionare:

   ROTy 90 : ROTz 180
   PRISM_ 7, H_muro,
      0, -a+spes_muro/2, 15,
      0, -a-spes_muro/2, 64+15,
      0, 0, 900,
      0, angolo, 4000+15,
      a-spes_muro/2, 0, 64+15,
      0,-angolo, 4000+15,
      0, -a+spes_muro/2, -1
   DEL 1+1

Non ho verificato se servono altre istruzioni (ma immagino di sì) per gestire le varie opzioni, come la presenza o meno di copertina e fondazioni.
C'è inoltre da correggere un piccolo errore di codice di status, che provoca una serie di messaggi (uno per ogni paletto) quando si opta per i paletti in cemento: il codice errato è 100015, mentre probabilmente andava usato 1015, ed è presente in due punti del listato.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



brunosomaschini

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 30
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #9 il: 22 Aprile 2012, 16:10 »

Grazie al contributo di Roberto ho corretto l'oggetto, ora le texture del muro curvo sono regolari.
Resta ancora invariato l'innesto che deve essere tangente.
Allo staff aggiungetelo per cortesia nei dowloads per un uso comune grazie.
« Ultima modifica: 23 Aprile 2012, 07:35 da Robs »

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #10 il: 22 Aprile 2012, 18:27 »
L'oggetto aggiornato è stato aggiunto ai download del sito.  :ok:
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



skjd

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 311
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #11 il: 23 Aprile 2012, 10:46 »
Non c'è niente da fare  :si: , il lavoro di squadra rimane sempre OTTIMO e VINCENTE  :ok:
AC19

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #12 il: 23 Aprile 2012, 14:27 »
Il lavoro di squadra rimane sempre OTTIMO e VINCENTE  :ok:

Ma qui stiamo parlando di due campioni! ;)
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #13 il: 26 Aprile 2012, 20:29 »
Ho seguito questo bellissimo argomento e ho visto gli ottimi risultati, mi avete fatto voglia di riprendere in mano un vecchio oggetto (che avevo chiamato "rete per polli" ) che funzionava come accessorio muri, forse ZioBob se lo ricorda visto che mi aveva dato una bella mano a risolvere la gestione dei tratti curvi.
A differenza degli oggetti può essere usato anche direttamente su polimuri, polilinee, spline sullo stile MagicObjects.
Ha ancora qualche piccolo bug ma diciamo che è completo e funzionante al 90% e anche abbastanza semplice da personalizzare, domani posto l'oggetto e qualche immagine e continuiamo il discorso se vi va.

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #14 il: 27 Aprile 2012, 10:02 »
<a href="http://www.youtube.com/watch?v=-f6e_ExvCpI" target="_blank">http://www.youtube.com/watch?v=-f6e_ExvCpI</a>

Vediamo se si vede il video, allego anche l'oggetto

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #15 il: 27 Aprile 2012, 11:29 »
 :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #16 il: 28 Aprile 2012, 15:49 »
... mi avete fatto voglia di riprendere in mano un vecchio oggetto (che avevo chiamato "rete per polli" ) che funzionava come accessorio muri, forse ZioBob se lo ricorda
sì, me lo ricordo... era il 2007... sembra impossibile, ma sono già passati 5 anni  :shock: era un periodo di grande fermento.
La cosa più "strana" (non so se è il bello o il brutto della vicenda) è che ancora oggi questo oggetto ha lo stesso interesse e la stessa utilità di cinque anni fa... eravamo troppo avanti noi, o è rimasto indietro ArchiCAD? Meglio non farsi troppe domande  :notlistening:
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #17 il: 28 Aprile 2012, 20:04 »
... eravamo troppo avanti noi, o è rimasto indietro ArchiCAD? Meglio non farsi troppe domande  :notlistening:
:si: :D :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

doclace

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 160
Re:Rete metallica di ziobob (OGGETTO ALLEGATO)
« Risposta #18 il: 30 Aprile 2012, 08:26 »
Eh si è passato un po'di tempo in effetti. Vedo di riprendere il filo del discorso relativo a quest'oggettino.
Pur essendo un accessorio extra muri funziona a singhiozzo SOLO coi muri, usato senza non da particolari problemi.

Il punto critico è il valore utilizzato per il lato di riferimento muro (AC_REFSIDE se non ricordo male), all'inizio fissavo la rete sempre nella mezzeria (usavo WALL_THICKNESS / 2 .... tra le varie versioni di archicad penso sia rimasta uguale questa variabile) ma poi ho dato un parametro in più (offsetmuro) che permette di regolarla a piacere.
Con i tratti rettilinei funziona bene ma con le curve e controcurve non molto.

Ovviamente usato come accessorio muro ha in più il vantaggio di seguire ogni modifica alla geometria (un po'come le tegole 3d per i tetti..).

Se quello che ho scritto finora vi sembra un po' una supercazzola stile Tognazzi chiedo venia...