HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: modellazione con AC fuori dall'ordinario  (Letto 5658 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
modellazione con AC fuori dall'ordinario
« il: 25 Aprile 2012, 10:48 »
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me con AC e la modellazione 3d in generale...
Devo modellare quello che vedete nell'immagine seguente e sono indeciso sul da farsi:
secondo voi è fattibile modellare quel pilastro che presenta due curvature (di cui una è inclinata) su AC oppure meglio usare sketchup?
Fin'ora io ho sempre utilizzato AC ma per strutture relativamente semplici e "ordinarie". Non metto in discussione le potenzialità di AC anche per strutture del genere (mi vengono in mente comandi come "operazioni con elementi solidi","profili complessi") ma non vorrei cominciare la modellazione e poi buttare via del lavoro talora mi accorgessi che il tutto diventi ingestibile con AC. Allora forse meglio partire da zero con un programma per me tutto nuovo come sketchup o rhinoceros, i quali oggettivamente sono ritenuti più "flessibili"..
Che mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo a tutti!!!!

AginoA

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 12
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #1 il: 25 Aprile 2012, 11:51 »
E' forse il palazzo dei congressi di Firenze quello che vuoi realizzare?

pocho

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 219
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #2 il: 25 Aprile 2012, 20:05 »
.....se usi archicad 15, lo strumento shell permette questo ed altro, bisogna soltanto prenderci un pò la mano.
...ci vuole il caos dentro per partorire una stella danzante...(F.Nietzsche)

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #3 il: 26 Aprile 2012, 16:25 »
Non sò per la parte inferiore che non vedo bene ma,la parte superiore credo si possa fare in 2 secondi con il profilo complesso
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #4 il: 26 Aprile 2012, 16:44 »
credo si possa fare in 2 secondi

Che Tutor! ...pardon, Moderator!  :bowing:
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

pocho

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 219
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #5 il: 27 Aprile 2012, 10:26 »
credo si possa fare in 2 secondi

Che Tutor! ...pardon, Moderator!  :bowing:
...ci vuole il caos dentro per partorire una stella danzante...(F.Nietzsche)

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #6 il: 28 Aprile 2012, 16:29 »
per Agino: sì è il Palacongressi di Firenze.
per markini: wow! Non so come tu abbia fatto, io ancora devo imparare molto nell'uso di AC, se cmq mi potresti spiegare meglio i vari passaggi, te ne sarei veramente grato..
Dall'immagine sembra che tu abbia spezzato il pilastro in due pezzi. Quella inferiore (doppiamente ricurva) come l'hai ottenuta? Per sottrazione con elementi solidi? Non vorrei appesantire troppo il file... Per la parte che invece va su dritta avevo pensato di usare un semplice solaio, che ne dici?
Invece l'elemento di coronamento superiore ha una sola curvatura e credo si possa agilmente fare con i profili complessi..
Mancherebbero poi gli elementi del piano terra..mmm
P.S: io uso la versione 12 quindi niente comando shell..
Grazie a tutti per il prezioso aiuto!!


markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #7 il: 28 Aprile 2012, 20:02 »
Guarda meglio la mia immagine:ho utilizzato solo e semplicemente un unico profilo complesso associato al muro;la lineetta che vedi nel 3d è dovuta semplicemente al punto che determina la partenza della curva.
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #8 il: 30 Aprile 2012, 11:55 »
Provo a postare un immagine per spiegare meglio le mie difficoltà:
le dua curavature rossa e verde sono diverse quindi dovrei fare 2 profili e non so poi come raccordarli; la sezione del pilastro (blu) posso farla per esempio con un solaio oppure meglio usare un'altro profilo?
Grazie per l'aiuto..

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #9 il: 30 Aprile 2012, 18:02 »
Per il pilastro potresti usare dei SOLAI. La geometria esatta del pezzo inferiore la ottieni usando SEO (1 cilindro e 2 conoidi come operatori
messi su di un lucido spento dopo la sottrazione con estrusione supperiore). Dopo aggiungi i pezzi semplici mancanti e salvi il tutto come OGGETTO.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #10 il: 03 Maggio 2012, 09:28 »
Ciao quoki, ma che versione di AC hai?
Io uso la 12, dove si trova lo strumento conoide (se c'é)?

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #11 il: 03 Maggio 2012, 09:47 »
dove si trova lo strumento conoide (se c'é)?

non è uno strumento, bensì un oggetto di libreria

bye by WF

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #12 il: 03 Maggio 2012, 10:08 »
Cylinder 12 e Conoid 12 li trovi nella libreria AC12 Basic Shapes.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #13 il: 03 Maggio 2012, 19:39 »
Ok, ci sono quasi..ma non riesco a far tornare la curvatura precisa sull'angolo, come hai fatto?

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #14 il: 03 Maggio 2012, 20:47 »
Con tanta pazienza e olio di gomito.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

ercobr4

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 815
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #15 il: 04 Maggio 2012, 01:28 »
scusa ma non puoi solo utilizzare profili complessi e basta?
credo sia la strada più semplice in assoluto  :whistling:
basta che fai un pilastro con profilo complesso e 3 muri con profilo complesso con andamento ad arco e li accosti al perimetro del pilastro e in automatico si collegano tra loro. poi quello laterale con un operazione di sottrazione tramite solaio ad hoc lo tagli e il gioco è fatto
IMMAGINE 1: RISULTATO FINALE
IMMAGINE 2: SOLIDI SOLAI DA UTILIZZARE PER LE OPERAZIONI DI SOTTRAZIONE
IMMAGINE 3: ESEMPIO DI PROFILO COMPLESSO CON ANDAMENTO AD ARCO DA UTILIZZARE PER IL PLINTO

P.s. sarà che archicad è il mio primo amore ma lo trovo il software più "flessibile" in assoluto... con le ultime versioni poi puoi fare praticamente tutto!!! bisogna solo imparare con un po' di pazienza....
« Ultima modifica: 04 Maggio 2012, 09:54 da ercobr4 »
Hp dv6   intel i7   Radeon Graphics 2gb   Ram 8 gb

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #16 il: 04 Maggio 2012, 14:30 »
scusate .. ma c'è un comando di Archiforma che te lo fa in due nanosecondi ...


Robs


« Ultima modifica: 04 Maggio 2012, 14:37 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #17 il: 30 Agosto 2012, 15:45 »
Salve a tutti, riprendo questo topic che avevo lasciato in sospeso..ancora non sono riuscito a modellare il plinto..
Ho provato ad usare i profili complessi come suggerito da ercobr4, ma non riesco a far tornare la curva in prossimità dello spigolo (rosso);dalla tua immagine sembra tornare perfettamente,come hai fatto? Altro problema è il taglio delle parti eccedenti con operazioni di sottrazione, l'operazione l'ho provata e riprovata più volte ma non riesco ad eseguirla.. (seleziono operatore, obiettivo, tipo di operazione ma al momento dell'invio non succede niente).
La parte cerchiata in blu è un'altra prova che ho fatto con un profilo di lunghezza pari al lato corto, ma ovviamente non riesco a coprire lo spigolo in diagonale...
Avete dei suggerimenti da darmi? Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto..

lore1107

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 77
Re:modellazione con AC fuori dall'ordinario
« Risposta #18 il: 31 Agosto 2012, 18:47 »
Ragazzi sto sempre provando a modellare il plinto ma non ne sono venuto ancora a capo; aggiorno la situazione:
1- la solozione con i profili complessi è la più precisa, sono riuscito a far coincidere gli spigoli accostando i muri all'esterno (e non al pilastro). Il problema grosso che resta è la curvatura laterale (quella da alzare di 25 cm ): se eseguo un taglio con una booleana perdo l'esattezza della diagonale..
2- la soluzione con cilindro e conoidi è sprecisa e bisogna andare un pò a tentativi, ho provato e riprovato ma non ho ottenuto risultati accettabili: quoki55 potresti descrivermi meglio il procedimento? Nella tua img il risultato sembra buono..
3- infine la soluzione archiforma postata da Robs: ho provato a fare l'estrusione Ruled ma non riesco a capire come curvare gli spigoli (che a me vengono dritti); e anche qui ho lo stesso problema che i vertici laterali sono 25 cm più alti di quelli frontali..

Ovviamente, grazie in anticipo a tutti per l'aiuto.