HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: ruote per tavolo  (Letto 2991 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
ruote per tavolo
« il: 19 Ottobre 2012, 15:48 »
Salve, dove posso trovare le ruote per tavolo, carrello o tavolino?
AC 12  AC14

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:ruote per tavolo
« Risposta #1 il: 19 Ottobre 2012, 17:28 »
Io ho trovato questa ruota che fa parte della libreria "Wiesner-Hager" ......."FloatDoppelRolle_wh.gsm".
Prova se ti va bene.
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re:ruote per tavolo
« Risposta #2 il: 19 Ottobre 2012, 18:20 »
Si, grazie potrebbe andare ma non riesco ad importarla nel progetto
AC 12  AC14

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:ruote per tavolo
« Risposta #3 il: 19 Ottobre 2012, 18:25 »
Scusa, ora ho visto che usi AC12. Un´anima pia dovrebbe aprirlo in AC15 e salvarlo per AC14, AC13, fino a AC12.
« Ultima modifica: 19 Ottobre 2012, 18:40 da qoki55 »
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re:ruote per tavolo
« Risposta #4 il: 19 Ottobre 2012, 18:58 »
cercasi anima pia :si:
AC 12  AC14

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:ruote per tavolo
« Risposta #5 il: 19 Ottobre 2012, 23:12 »
Puoi usare una tecnica descritta da Daniele nel nostro libro di allora, e sempre attuale.
Trova un oggetto di libreria da cui "rubare" un pezzo, ad esempio il Comodino nelle "Attrezzature Mediche" (non ricordo se c'era nella libreria 12) o la più classica Sedia Ufficio.
Usa le Operazioni booleane per eliminare tutta la parte di oggetto che non ti serve (ad esempio metti un piccolo solaio che copre solo una delle rotelle, e usi l'operazione Intersezione) poi registri il risultato come nuovo oggetto.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re:ruote per tavolo
« Risposta #6 il: 20 Ottobre 2012, 20:11 »
proverò
AC 12  AC14

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:ruote per tavolo
« Risposta #7 il: 22 Ottobre 2012, 23:43 »
Ecco la ruota per AC12!
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

Isabella

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 754
Re:ruote per tavolo
« Risposta #8 il: 02 Novembre 2012, 20:14 »
Grazie, possono dare. ;)
AC 12  AC14