HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problemi inserimento trave inclinata  (Letto 4241 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Arch_PeppeSR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 22
Problemi inserimento trave inclinata
« il: 25 Maggio 2013, 18:02 »
Salve a tutti,
Sono nuovo del forum, è la prima volta che scrivo, ma ho letto moltissimo e grazie a voi ho imparato qualche trucchetto di ArchiCAD, quindi vi ringrazio innanzi tutto per questo.
Bene vengo al mio problema.
Ho la necessità di disegnare il parapetto di una scala, quindi inclinato. uso i pilastri come montanti e dovrei mettere la trave come passamano, ed è qui che sorge il problema, infatti quando inclino la trave questa mi sparisce, non vedo più la parte centrale della trave.
Non so se sono stato chiaro.
In ogni caso ho aggiunto l'allegato.
Grazie

Altra domandina... non voglio aprire altri post.
Sempre nello stesso file non riesco a cambiare i materiale delle scale fatte con lo strumento "stairmaker".
Ma, cosa ancora piu strana, non lo fa con tutte, sono riuscito a cambiare il materiale solo in 1.
Grazie di nuovo
« Ultima modifica: 27 Maggio 2013, 14:55 da Arch_PeppeSR »

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #1 il: 25 Maggio 2013, 18:23 »
Ma perche non usi una delle ringhiere inclinabili nella libreria Standard??
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

Arch_PeppeSR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 22
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #2 il: 25 Maggio 2013, 18:26 »
Perchè quelle che sono presenti nel programma non sono come la voglio io  :laughing:

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #3 il: 27 Maggio 2013, 07:49 »
Probabilmente c'è un elemento non visibile con cui si interseca la trave. Controlla di avere tutti i lucidi visibili
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Arch_PeppeSR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 22
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #4 il: 27 Maggio 2013, 14:28 »
Probabilmente c'è un elemento non visibile con cui si interseca la trave. Controlla di avere tutti i lucidi visibili
Ho appena visto e c'è tutto visibile...
Va bè ho risolto con la falda, però volevo proprio capire questa cosa.
Non fa nulla. prima o poi lo scoprirò! ehehehe
Grazie per l'aiuto

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #5 il: 27 Maggio 2013, 15:31 »
Prova ad aumentare la priorità della trave;da quanto vedo nell'immagine sembra essere il solaio (o muro adiacente) che interrompe la trave.......ma nel 3d come la vedi?
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Arch_PeppeSR

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 22
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #6 il: 27 Maggio 2013, 15:59 »
Prova ad aumentare la priorità della trave;da quanto vedo nell'immagine sembra essere il solaio (o muro adiacente) che interrompe la trave.......ma nel 3d come la vedi?
non ci avevo fatto caso a sta cosa!
nel 3d manca esattamente quel tratto che manca nella sezione... cmq quello l'ho risolto con la falda... vedrò quando finisco sto lavoro di provare come dici tu.
Adesso ho un altro problema che riguarda i materiali, infatti nelle scale che faccio io non lo cambia in tutte, ma solo in una

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.124
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #7 il: 27 Maggio 2013, 23:39 »
Colpo d'occhio e presa sicura. Il nostro cecchino markini ha fatto un altro centro!

La trave è automaticamente tagliata dal muro che hai messo sotto la scala. La cosa "sbagliata" (ma è ArchiCAD che sbaglia!) è che il taglio rimane attivo anche se il muro è a sua volta tagliato dalla scala e, in teoria, non tocca per niente la trave.
In ogni caso, basta aumentare la priorità della trave, o ridurre quella del muro, per risolvere il problema (normalmente, i muri hanno priorità 8 e le travi 7).
« Ultima modifica: 28 Maggio 2013, 13:50 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #8 il: 28 Maggio 2013, 19:57 »
... cecchino...
:laughing: :rofl: :laughing:  ....questa mi mancava!!!! :2funny:
E pensare che è proprio il contrario.......negli ultimi tempi la vista sta calando sempre più (e non è un problema onanistico  :2funny:  ma geriatrico  :crying: )
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Problemi inserimento trave inclinata
« Risposta #9 il: 28 Maggio 2013, 21:10 »
Colpo d'occhio e presa sicura. Il nostro cecchino markini ha fatto un altro centro!

O sommo tutor moderatore!
Sempre sia lodato!  :bowing:
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016