HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: scala particolare  (Letto 1983 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

delpieroregna

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
scala particolare
« il: 06 Giugno 2013, 18:12 »
Salve Ragazzi, ho un problemino con una scala, ArchiCAD continua a dirmi che la linea di passo è sbagliata ma l'ho provata in tutte le salse e non ne vengo a capo, ho cercato di seguire le istruzioni della guida di riferimento ma ho avuto poco successo, allego la scala creata su autocad del risultato finale, e l'involucro con linea di passo su ArchiCAD.

Ringrazio in anticipo per le risposte.
P.S: ho gia provato a usare il comando crea scala per farla a pezzi, ma la parte finale a ventaglio è complicata e non ne trovo una simile fra le opzioni proposte.
P.P.S: nella schermata di modifica della geometria della scala, io voglio inserire una alzata da 0,17 e una pedata da 0,26. Pur avendo impostato dei valori che rispettano l'eq. 2A+P=60, non mi fa impostare tale equazione, forzandomi l'alzata a 0,19   :what:
« Ultima modifica: 06 Giugno 2013, 18:24 da delpieroregna »

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.418
Re:scala particolare
« Risposta #1 il: 06 Giugno 2013, 18:16 »
I pianerottoli particolari li puoi sempre creare con dei solai.....
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

delpieroregna

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:scala particolare
« Risposta #2 il: 06 Giugno 2013, 18:31 »
ho aggiunto un altro post scriptum, quella parte, come dici tu, proverò a farla con i solai, ti ringrazio :bigrin:

delpieroregna

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:scala particolare
« Risposta #3 il: 06 Giugno 2013, 18:42 »
ho fatto ed esce benissimo, come faccio però a fare in modo che la pendenza della pase dei pezzi di solaio che creo sia la stessa della soletta della rampa?

thearck

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 67
Re:scala particolare
« Risposta #4 il: 06 Giugno 2013, 18:54 »
le due linee di passo non sono uguali, in autocad ha un andamento mentre in archicad è diversa.......una simile scale forse la poi realizzare con archistair
Il BIM è una filosofia, il software è uno strumento, se sei in grado puoi anche ottenere
 il BIM con carta e penna a mano libera... altrimenti studia.
 Building Information Modeling (BIM) -> Building Energy Modeling (BEM)

delpieroregna

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 4
Re:scala particolare
« Risposta #5 il: 07 Giugno 2013, 10:28 »
lo so non sono uguali ma archicad diceva cmq che non riusciva a creare una scala con qualsiasi linea di passo io mettessi, come hai fatto tu a farla? utilizzando il solaio mi escono dei gradini tutti divisi e non so come creare una base "a soletta"

thearck

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 67
Re:scala particolare
« Risposta #6 il: 07 Giugno 2013, 12:33 »
Ho usato il plug-in ARCHISTAIRS di Cigraph ....il metodo miglior per fare le scale.....con i soli strumenti di archicad la vedo più difficile ma non impossibile, ci vorrà un pò più di tempo ma gli strumenti ci sono tutti ...... specialmente con lo strumento forma
Il BIM è una filosofia, il software è uno strumento, se sei in grado puoi anche ottenere
 il BIM con carta e penna a mano libera... altrimenti studia.
 Building Information Modeling (BIM) -> Building Energy Modeling (BEM)