HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: inserimento su foto di edificio bifamiliare  (Letto 3917 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
inserimento su foto di edificio bifamiliare
« il: 28 Giugno 2013, 08:40 »
la mia proposta per un edificio bifamiliare
due unità abitative accostate ma tra loro differenti...


800 mc


zona C2


nessun vincolo tipologico prescritto

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

gianna_75

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.179
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #1 il: 28 Giugno 2013, 09:44 »
molto molto interessante....

paperless

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 1.762
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #2 il: 28 Giugno 2013, 10:07 »
Inserimento ben riuscito.
Non mi piace la post troppo spinta... il cielo è diventato brutto. >_< E diminuisci il vignetting troppo spinto (attenualo).
L
Sito:  http://www.gianlucasavino.it/
-------------------------------------------------
|MXM - certified user| + BetaTester

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #3 il: 28 Giugno 2013, 11:35 »
Quoto Paperless, anche se secondo me il vignetting serviva per mascherare qualche imperfezione dell'inserimento.


Personalmente mi disturba molto la canna fumaria, perchè non inglobarla nella muratura e trasformarla in finta colonna strutturale? e poi aggiungi un finto camino.


F.


 
« Ultima modifica: 28 Giugno 2013, 11:51 da Francesco Ghelfi »
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

Francesco Ghelfi

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 1.874
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #4 il: 28 Giugno 2013, 11:57 »
es.
Francesco Ghelfi
archiradar Staff
ArchiCAD 14 :: modo 701 :: OSX 10.6

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #5 il: 28 Giugno 2013, 15:30 »


Personalmente mi disturba molto la canna fumaria, perchè non inglobarla nella muratura e trasformarla in finta colonna strutturale? e poi aggiungi un finto camino.


F.


è un'ottimo suggerimento... ne terrò conto.... GRAZIE  :ok:

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter

Bertucci87

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 34
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #6 il: 28 Giugno 2013, 19:49 »
complimenti ottimo lavoro!!!!! :D :D :D :D

Lisox

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 328
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #7 il: 29 Giugno 2013, 11:07 »
Heilà! A qs punto uniformerei anche il materiale del terzo comignolo facendolo risultare anche meno vicino al bordo e cambierei la pianta in primo piano che pare uno sgorbio...ovviamente consigli non richiesti  :bigrin:

Luigidio

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.067
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #8 il: 30 Giugno 2013, 10:42 »
Salve, il modello mi piace ma se posso dare un consiglio da neofita aggiusterei il materiale del muretto, metterei qualche montante in acciaio nei parapetti in vetro(non esistono lastre in vetro cosi lunghe)  , poi l'edera della recinzione laterale dovrebbe andar via oppure cambiare recinzione e metterne una come quella frontale, infine capisco le dimensioni limitate dei prospetti ma le finestre sono troppo piccole per dar luce cmq è un bel modello
La libertà non viene mai concessa volontariamente dall'oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi.
(Martin Luther King)

maurop

  • ATL6 BETATESTER
  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 3.076
Re:inserimento su foto di edificio bifamiliare
« Risposta #9 il: 01 Luglio 2013, 12:08 »
Salve, il modello mi piace ma se posso dare un consiglio da neofita aggiusterei il materiale del muretto, metterei qualche montante in acciaio nei parapetti in vetro(non esistono lastre in vetro cosi lunghe)  , poi l'edera della recinzione laterale dovrebbe andar via oppure cambiare recinzione e metterne una come quella frontale, infine capisco le dimensioni limitate dei prospetti ma le finestre sono troppo piccole per dar luce cmq è un bel modello


grazie :D

BLOG        Follow mauroparolo on Twitter