Buonasera a tutti!
Credo che l'argomento che sto per intavolare sia abbastanza interessante.
Dato che sono alle prime armi con ArchiCAD, pensavo di poter seguire i vari Tutorials che son presenti proprio sul nostro caro sito.
Così, mi son lanciato nella sfida di questi Tutorials, iniziando da questo:
"Creare un muro ad inclinazione variabile"http://www.archiradar.it/index.php/it/tutorials/83-tutorials/archicad-tutorials/98-creare-un-muro-curvo-ad-inclinazione-variabile.htmlAmmetto di non essere riuscito a raggiungere l'obiettivo del Tutorial in questione, in quanto mi sono bloccato nel punto in cui dice:
"Clicchiamo con il tasto destro sul bordo della mesh e tracciamo al suo interno, in prossimità della linea più esterna, una linea spezzata per aggiungere nuovi nodi alla mesh."
Ho serie difficoltà a capire tale frase (se creo una normale linea spezzata, la Pet-Palette non mi consente di applicare la quota al nodo, come viene scritto nel punto successivo).
A me pare di capire che lui disegni una linea/mesh a cui può applicare un'elevazione, ma non capisco proprio come faccia!
- Vi chiederei un aiuto proprio per capire come viene sviluppata tale superficie.
- Altro aiuto: come puòinserire gli infissi in una superficie così complessa?
A parte ciò, la mia curiosità è anche un'altra: pensavo che su ArchiCAD si potessero sviluppare delle mura curva tramite il comando
MURO, perchè devo limitarmi, o abbassarmi, ad usare il comando
MESH per creare qualcos'altro?
Un disegno eseguito in tale maniera, sarebbe cantierabile? Come si forinerebbero tutti i vari dati necessari per la realizzazione di tale muro?
Vi ringrazio per l'aiuto!