HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Problema con tipologia di materiali  (Letto 1392 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

rinaldo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Problema con tipologia di materiali
« il: 09 Ottobre 2013, 22:43 »
Buonasera a tutti,
utilizzavo Archicad 15 per diletto ed ora lo faccio per lavoro.
Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato una risposta esaustiva al mio quesito.
in sostanza devo creare un rivestimento di piastrelle di un bagno di misura 60x20 (cm).
Il metodo che ho usato (mi perdonino gli esperti se sto bestemmiando..)è stato quello di creare i muri perimetrali del bagno con strumento muro e sempre con lo stesso strumento il rivestimento di piastrelle dandogli come spessore 0.01 (mt) quindi 1 cm.
Il problema che non riesco a risolvere è che nel momento in cui voglio che il materiale delle piastrelle sia quello da me scelto, oltre a non trovare nella libreria la misura 60 x  20 non riesco neanche a crearla.
Mi spiego: Dal mio progetto apro: opzioni - attributi elemento - materiali, sulla finestra dei materiali duplico un materiale simile tipo piastrelle brunite 25x25, lo rinomino, modifico il retino vettoriale precedentemente creato, con le famose piastrelle 60 x 20, scelgo la texture da una foto precedentemente caricata in libreria e quando confermo il tutto, il mio muro di piastrelle mi viene come nella foto grezza allegata.
Che devo fare?
Sicuramente voi siete in grado di aiutarmi.
Grazie per le risposte.

tomrender

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 68
Re:Problema con tipologia di materiali
« Risposta #1 il: 09 Ottobre 2013, 23:25 »
Prova a scaricarti la versione demo di artlantis magari la versione 4 che ha l' interfaccia un po' più semplice da capire rispetto la 5 e vedrai che ti risolverà i tuoi problemi. Magari appena avrai imparato ad usarlo un pochino deciderai pure di comprare la licenza completa.In pratica una volta realizzato il 3D non farai altro che andare su"file" - "esporta come..."- "artlantis" e ti verrà creato un file di artlantis. E la starà a te inserire i materiali a tuo piacimento. 
Spero di esserti stato d' aiuto.
Ciao

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re:Problema con tipologia di materiali
« Risposta #2 il: 10 Ottobre 2013, 14:21 »
I motori di rendering hanno settaggi indipendenti. Se modifichi le impostazioni del motore interno e poi renderizzi con un altro motore (LightWorks) è normale che ci siano discrepanze.
Nei settaggi del materiale, passa alla visualizzazione anteprima di LW, e ti apparirà il "magico" pulsante CORRISPONDENZA CON MOTORE INTERNO.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff