HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Apertura ad arco sguinciata  (Letto 5044 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

arkiGiò

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 31
Apertura ad arco sguinciata
« il: 23 Aprile 2014, 09:46 »
Salve a tutti vorrei chiedervi gentilmente un aiuto…… Utilizzo la versione 15 di archicad senza plug-in….. e devo realizzare un’ apertura ad arco con le spallette sguinciate come da figura ( x intenderci la pianta è trapezoidale) . Procedo inserendo nel muro pieno l’apertura ad arco con i relativi parametri di luce e monta ma le spallette generate sono rettilinee e parallele.
Non so proprio come fare per ottenere la strombatura del foro.
Qualcuno di voi è cosi cortese da darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo

paolo.c

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 62
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #1 il: 23 Aprile 2014, 12:40 »
Con lo strumento forma puoi creare l'elemento che poi andrà a forare il muro tramite una sottrazione boleana.


arkiGiò

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 31
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #2 il: 23 Aprile 2014, 12:54 »
Grazie Paolo..... ma lavorando con  la versione 15 purtroppo lo  lo strumento forma non c'è....... :(

Rot

  • TUTOR
    ...se hai un problema è perchè non ti ho ancora risposto
  • *
  • Post: 3.217
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #3 il: 24 Aprile 2014, 12:11 »
Se non ricordo male le boleane le puoi fare lo stesso o sbaglio?
Provare, provare e ancora PROVARE
www.2mgproject.com

richard12345678

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 83
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #4 il: 25 Aprile 2014, 17:21 »
fai cosi. ricalchi il buco con lo strumento solaio. lo trasformi in forma. giri la forma e la metti in verticale e fai le boleane.
Stones

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #5 il: 25 Aprile 2014, 22:57 »
Una possibilita ce´:  Usa un oggetto fatto per questo scopo ("Reveal SEO.gsm" di Olivier Dentan).
Funziona anche su AC15 (sul mio ha problemi con interfaccia utente anche in AC15 e AC16, invece in AC14 OK),
pero questo non e un problema, perche puoi modificare tutti i parametri nella vista 3D.

Ho scoperto il motivo del problema con interfaccia utente in AC15 e AC16. Bisogna caricare anche la mappa "04 Macros UI".
Allego il file .ZIP completo (PC é MAC); oppure potete scaricavelo da soli dal sito:

          http://archilib.od.pagesperso-orange.fr/index.html
« Ultima modifica: 26 Aprile 2014, 12:03 da qoki55 »
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #6 il: 26 Aprile 2014, 08:26 »
Grazie Paolo..... ma lavorando con  la versione 15 purtroppo lo lo strumento forma non c'è....... :(
fai cosi. ricalchi il buco con lo strumento solaio. lo trasformi in forma. giri la forma e la metti in verticale e fai le boleane.
direi che prima di scrivere sarebbe opportuno leggere...   :bigrin:

Si potrebbe fare un profilo da sottrarre usando Profiler, ma l'oggetto segnalato da qoky è certamente più pratico.

« Ultima modifica: 26 Aprile 2014, 08:28 da ZioBob »
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



arkiGiò

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 31
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #7 il: 26 Aprile 2014, 10:45 »
Grazie mille ragazzi  (avevo perso le speranze di risolvere il problema)..... in particolare Qoky x aver messo a disposizione un oggetto interessante e molto utile.  :ok:
Di nuovo grazieeeeeeee

qoki55

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 282
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #8 il: 26 Aprile 2014, 12:03 »
Ho scoperto il motivo del problema con interfaccia utente in AC15 e AC16. Bisogna caricare anche la mappa "04 Macros UI".
Allego il file .ZIP completo (PC é MAC); oppure potete scaricavelo da soli dal sito:

          http://archilib.od.pagesperso-orange.fr/index.html
ArchiCAD 11-20, DraftSight_64,
Windows 10 Pro_64

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #9 il: 19 Giugno 2014, 18:30 »
Ma utilizzare l'"apertura finestra ad arco" della libreria standard, opportunamente configurata?
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.853
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #10 il: 19 Giugno 2014, 21:09 »
Ma utilizzare l'"apertura finestra ad arco" della libreria standard, opportunamente configurata?
Ti piace vincere facile ehh??!!!!  :bleh: :D
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #11 il: 19 Giugno 2014, 23:20 »
O sommo moderatore... (sempre sia hurrato :bowing:)... la tua arguta osservazione ha subitaneamente suscitato in me ricordi accademici...
http://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Occam
« Ultima modifica: 19 Giugno 2014, 23:23 da Jonathan »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #12 il: 20 Giugno 2014, 14:19 »
ArchiGiò aveva bisogno di una porta, e per le porte non esiste quell'opzione. E' vero che anche una finestra può essere usata come porta, ma per gli elementi della libreria standard resta il problema della soglia, che viene impostata di default con lo stesso tipo di mazzetta degli stipiti, quindi in questo caso viene inclinata.  :giocoliere: Anche questo si può sistemare con vari stratagemmi, ma manca sempre un metodo diretto e immediato  :tickedoff:
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Apertura ad arco sguinciata
« Risposta #13 il: 20 Giugno 2014, 14:54 »
Tutto vero. Mancando un metodo diretto e immediato, non rimane che scegliere la strada più agevole e semplice.

La soglia si può sistemare con un "solaietto" di opportune dimensioni ed eventualmente una rapidissima "operazione con gli elementi solidi".

Piuttosto credo che nell'elemento di libreria ci sia un errore: provare a realizzare un arco ribassato per credere.
« Ultima modifica: 20 Giugno 2014, 14:56 da Jonathan »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016