HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Archicad 18 ITA  (Letto 8112 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Archicad 18 ITA
« il: 30 Settembre 2014, 10:11 »
Buon giorno a tutti sto facendo alcuni test per passare da Revit, utilizzato nel vecchio studio, ad Archicad che vorrei introdurre nel nuovo studio, ho scaricato la demo di archicad 17 ed utilizzata fino allo scadere del periodo di prova nel mentre è uscito AR18, scaricato in inglese ed utilizzato fino ad oggi in demo senza poter salvare...

Volevo sapere se fosse possibile scaricare da qualche parte la versione in Italiano, magari con il periodo di prova 30 gg, per poter capire meglio i comandi e provarne il funzionamento fino a fine anno quando finalmente l'ufficio farà l'acquisto.

P.S. se compro sul forum una licenza posso poi eseguire gli aggiornamenti?

Grazie Alessandro

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #1 il: 01 Ottobre 2014, 15:32 »
Si, ovviamente   :ok:


La versione DEMO in italiano di ArchiCAD la può scaricare dal sito myarchicad.com
ma è ancora presto per trovare lì la versione in italiano.  Provi a registrarsi e controlli.  Può darsi che sia disponibile ancora la versione 17.


Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

geo-DGE

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 122
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #2 il: 01 Ottobre 2014, 15:56 »
Se compri una licenza su internet, verifica se è ancora in contratto di aggiornamento, se non lo è devi vedere di riattivarlo con la cigraph, se è ancora possibile ovvero dalla versione 14
compresa in avanti, in pratica dalla 13 indietro manco pagando non le aggiorni.
DGE

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #3 il: 01 Ottobre 2014, 16:16 »
geo-DGE: il tuo discorso vale per licenze "usate" che vengono vendute tramite il nostro mercatino online


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #4 il: 01 Ottobre 2014, 16:58 »
Grazie per le risposte

- su Myarchicad c'è ancora la versione 17, siccome ho trovato la 18 internazionale (in inglese) pensavo ci fosse da qualche parte il download per l'italiana

- per la licenza il mio obiettivo era proprio quello di prenderla quì sul forum e riattivare il contratto di aggiornamento, il mio dubbio è il seguente, se compro la licenza di Rossi poi posso intestare a me il contratto di aggiornamento e comportarmi da padrone della licenza come sa la comprassi da 0 o avrò delle limitazioni di qualche tipo?

Grazie per l'aiuto

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #5 il: 01 Ottobre 2014, 17:08 »
se compri una licenza usata (quelle qui sul forum sono licenze usate) devi fare il passaggio di proprietà mandando un fax a Cigraph per comunicargli il passaggio di intestatario del numero di contratto.  Se decidi di tenere quella versione di archicad sei a posto, non hai limitazioni.
Se invece il tuo obiettivo è acquistare una licenza usata di archicad per poi aggiornare all'ultima versione allora tieni in considerazione ciò che ti ha sintetizzato geo-DGE, ovvero che con licenze molto vecchie (tipo dalla 13 indietro) l'aggiornamento ti costerebbe quanto acquistare archicad  nuovo.  Mentre per versioni più recenti potrebbe essere un affare.
Quindi se vuoi aggiornare all'ultima versione, il consiglio è quindi di focalizzare l'attenzione sulla versione usata che acquisteresti qui sul forum e poi chiamare Cigraph (o guardare tra i listini del loro sito) quanto costerebbe l'upgrade all'ultima versione.  Così fai due conti e verifichi se è conveniente il prezzo.
Se, ad esempio, il prezzo di vendita dell'archicad usato + l'upgrade all'ultima versione ti costa quanto acquistare una licenza nuova di ArchiCAD 18, evita di fare tutti questi passaggi e acquista direttamente una licenza nuova di archicad 18


ciao
Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #6 il: 01 Ottobre 2014, 18:52 »
Mi ero già portato avanti e ho scaricato il listino prezzi per l'aggiornamento di una vecchia licenza, per fine anno compriamo la licenza e quindi vedrò se riesco a trovare una buona offerta per una licenza di AR 17, altrimenti prenderemo direttamente il 18 che mi pare davvero un bel prodotto

Grazie ancora per i consigli

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #7 il: 01 Ottobre 2014, 19:04 »
Nel caso decidiate per acquistare una nuova licenza mandateci una mail alla casella info


saluti
Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #8 il: 02 Ottobre 2014, 09:28 »
Avete una scontistica dedicata?

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #9 il: 02 Ottobre 2014, 12:25 »
ciao Alessandro, benvenuto  :ok:.
domanda OT solo per curiosità..sempre che hai voglia di rispondere. come mai hai deciso di cambiare da Revit ad Archicad? siccome non conosco Revit, volevo capire quali sono, secondo te, i pro e i contro dei due software. io da quando ho iniziato a disegnare a cad mi sono buttato subito su archicad. io non so utilizzare neanche autocad. :shock: :D. proprio per questo e per mia cultura volevo capire un pochino  ;-)

Archicad 27-28 - Windows 11

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #10 il: 02 Ottobre 2014, 15:20 »
Ci mancherebbe che non le rispondo ;)

Provengo da uno studio in cui si usava la suite autodesk e quindi autocad revit e inventor, nel nuovo studio non si utilizza autodesk ed essendo chiamato ad occuparmi di render mi pare che revit costi troppo oltretutto per quello che ho potuto provare archicad lo trovo più comodo da utilizzare per gestire l'intero progetto senza dover realizzare le tavole progettuali su di un programma (autocad) ed i render su di un altro disegnando così 2-3 volte lo stesso edificio e magari facendo modifiche su uno e non aggiornando l'altro.

Per chiarire Revit è un programma fantastico ed il fatto che utilizzavamo più programmi per fare le tavole progettuali i render ecc è per un nostro limite, non del programma.

Ultimo motivo alle superiori ho utilizzato archicad molto spesso e la semplicità di alcune funzioni mi manca

marcomonza

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.017
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #11 il: 03 Ottobre 2014, 08:56 »
Mi scusi se le ho dato del tu. in questo forum è di prassi e non ci avevo pensato  ;-).
grazie della spiegazione. da quel che intuisco Revit è molto bello ma a quanto pare anche un po' complesso. Archicad invece penso sia più intuitivo come utilizzo. anche se saperlo usare al 100% non deve essere semplice. io non so utilizzarlo alla perfezione anche perché il mio lavoro non lo richiede. alle volte mi riprometto di "studiarlo" al meglio ma manca sempre il tempo.
grazie ancora  :ok:
Archicad 27-28 - Windows 11

Magnetto

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 173
Re:ArchiCAD 18 ITA
« Risposta #12 il: 03 Ottobre 2014, 15:11 »
Nessun problema sono io che ho risposto mentre stavo rispondendo ad altre mail di lavoro e mi son confuso... arrivo a sera che sono fuso ormai.

Revit è veramente un bel programma ma per quello che ho visti archicad è molto più intuitivo e veloce, ma arrivando nel vecchio ufficio utilizzavano Revit e mi sono dovuto adattare con corsi manuali e compagnia.

Ora che posso scegliere torno in Archicad, sperando costi anche meno di Revit