HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Sezione Aurea  (Letto 1742 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giuseppe

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
Sezione Aurea
« il: 15 Giugno 2015, 21:56 »
Buona sera a tutti quanti conessi o non connessi.
Una domanda, esiste un oggetto 2d per calcolare la sezione aurea?
Grazie
Giuseppe @ Dallas
From Archicad 7 to 20 US;
DEll XPS
3.4 GHz Intel Core i 7
16 GB  MHz DDR3
Nvidia Geoforce GTX, Dell 27"
https://www.eskenasyferguson.com/

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Sezione Aurea
« Risposta #1 il: 15 Giugno 2015, 23:06 »
Un oggetto per calcolare esiste... la chiamano calcolatrice?! :rofl:

Suggerimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Sezione_aurea
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

giuseppe

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
Re:Sezione Aurea
« Risposta #2 il: 15 Giugno 2015, 23:55 »
 :laughing: Very Funny!
« Ultima modifica: 15 Giugno 2015, 23:58 da giuseppe »
Giuseppe @ Dallas
From Archicad 7 to 20 US;
DEll XPS
3.4 GHz Intel Core i 7
16 GB  MHz DDR3
Nvidia Geoforce GTX, Dell 27"
https://www.eskenasyferguson.com/

Nicklaus

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 161
Re:Sezione Aurea
« Risposta #3 il: 16 Giugno 2015, 00:04 »
Un oggetto per calcolare esiste... la chiamano calcolatrice?! :rofl:

Suggerimento: https://it.wikipedia.org/wiki/Sezione_aurea
👍🏻
... since 1993 -> Mac II ci, cx, fx, centris, quadra 650, G3 beige, Titanium, PwbPro 17, MBP 17  ...  ArchiCAD ??  a partire da Radar CH ... per Mac

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Sezione Aurea
« Risposta #4 il: 16 Giugno 2015, 14:19 »
Penso che non sia mai stato realizzato perché troppo banale. In effetti basta disegnare una linea lunga un metro, metterci un hotspot a ogni estremità e poi metterne un altro alla giusta distanza da un estremo. Il valore approssimato è 0,618.
Selezionando questi e elementi e registrandoli come oggetto si ha già un "regolo per sezioni auree" funzionante, in quanto il rapporto fra gli elementi è una costante e, stirando l'oggetto, cambiano le dimensioni ma non il rapporto fra esse.

In ogni caso, se fa comodo, allego un oggetto quasi altrettanto semplice.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



giuseppe

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 221
Re:Sezione Aurea
« Risposta #5 il: 16 Giugno 2015, 14:44 »
Thank you. :clap:
Have a nice day.
Ciao
Giuseppe @ Dallas
From Archicad 7 to 20 US;
DEll XPS
3.4 GHz Intel Core i 7
16 GB  MHz DDR3
Nvidia Geoforce GTX, Dell 27"
https://www.eskenasyferguson.com/