HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Specchiare un 3d senza problemi  (Letto 2041 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

marcoBuke

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 85
Specchiare un 3d senza problemi
« il: 18 Maggio 2006, 21:32 »
Ciao ragazzi altro problemino che vorrei risolvere senza problem se fosse possibile, ho fatto un 3d di un edificio di 3 piani e dato che vorrei cambiare il lato destro con quello sinistro in modo semplice e preciso cè un modo semplice senza dover specchiare ogni piano nel 2d e quindi 3 piani con la sfiga anche di sbagliare di 2 o 3 cm che dopo nelle quote saltano fuori, si potrebbe specchiare in una maniera semplice tutto l'edificio insieme????  grazie raga,


buk :D

icaro

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.001
Re: Specchiare un 3d senza problemi
« Risposta #1 il: 18 Maggio 2006, 21:50 »
si, ti basta selezionare gli oggetti che vuoi specchiare con questo strumento (contorno più marcato) :wink:

Kiru

  • Veteran
    ...il forum di ArchiRADAR è la mia seconda casa
  • *
  • Post: 3.611
Re: Specchiare un 3d senza problemi
« Risposta #2 il: 18 Maggio 2006, 23:13 »
Concordo con Icaro...

selezionando il contorno + marcato e in  neretto   sposti tutto quello ke è compreso nel riquadro anche se nn lo vedi... tipo se è su un piano differente da quello visibile!!!

puoi così spostare tutto rigidamente in un sol botto!!!

saluti

AutoCAD 2012 - ArchiCAD 15 - Art*Lantis 4 Studio

Win 7 pro - Quadcore i7 2700K - 16 DDR3 RAM - SSD OCZ Vertex 3 Max - Geforce 560 GTX Ti

Memento Audere Semper - Usque ad Finem

www.doclace.it

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.122
Re: Specchiare un 3d senza problemi
« Risposta #3 il: 19 Maggio 2006, 16:00 »
E' possibile anche usare il comando specchia nel 3D, e specchiare tutti i piani insieme... ma anched questo, come molti comandi di editazione, si usa molto meglio in Pianta. Quindi OK per l'Area di Selezione.

Ma non dovresti avere la paura di ottenere un risultato poco accurato... ci sono molti modi per fare le cose con precisione, ed è necessario farne uso. Sempre.
In questo caso potresti disegnare l'asse di simmetria con una linea, ed usarla per specchiare il tuo progetto. Puoi vederla ed adoperarla su tutti i piani, se attivi il Piano Fantasma (o semplicemente se la copi e la incolli su tutti i piani).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff