HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Flessibile doccia  (Letto 1844 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Flessibile doccia
« il: 07 Luglio 2017, 11:28 »
Non riuscendo a recuperarlo nelle librerie, dovrei disegnare il tubo flessibile di una doccia e sto pensando al modo più semplice per ottenere un oggetto facilmente modificabile: qualche suggerimento?

Per intenderci, qualcosa di simile a quello nell'immagine... meglio se non arrotolato. Help! :D
« Ultima modifica: 07 Luglio 2017, 16:07 da Jonathan »
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

Heavymind

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 304
Re:Flessibile doccia
« Risposta #1 il: 07 Luglio 2017, 16:14 »
ti serve solo il flessibile? Altrimenti in libreria c'è l'oggetto "gruppo doccia" ma immagino che tu l'abbia già visto
Archicad 21 - Artlantis 6 - Windows 10

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Flessibile doccia
« Risposta #2 il: 07 Luglio 2017, 19:36 »
Si, mi serve soltanto il flessibile... da aggiungere ad un gruppo vasca particolare, il cui modello 3D è stato fornito dal produttore purtroppo privo proprio del flessibile.
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re:Flessibile doccia
« Risposta #3 il: 08 Luglio 2017, 15:25 »
Se riesci a eliminare con operazioni booleane le parti che non ti servono e mantenere solo il flessibile, dopo puoi registrarlo come nuovo oggetto, o trasformarlo in Forma, per aggiungerlo al tuo gruppo vasca.

Altrimenti potresti provare con TrussMaker, disegnando l'asse del tubo in una sezione e utilizzando il comando "Crea trave"
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Flessibile doccia
« Risposta #4 il: 08 Luglio 2017, 20:32 »
Oppure, oltre ai consigli di Ziobob, potresti usare il MEP di ARCHICAD che ha un tubo flessibile tra i propri elementi.
Ovviamente il MEP è un modulo che si acquista a parte, non costa molto, e potresti usarlo anche per gli scarichi, le condutture ecc


Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

AlexC

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 27
Re:Flessibile doccia
« Risposta #5 il: 10 Luglio 2017, 14:06 »
Per trovare notizie sui prezzi del MEP modeler dove posso cercare? Grazie

Geo.Melo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 227
Re:Flessibile doccia
« Risposta #6 il: 11 Luglio 2017, 10:02 »
Interessa anche a me... info su costi
Archicad 21
Artlantis 5.1 x64

Win 10 x64 16 gb Ram I7 quad Core - SSD  Geforce 2 Gb DDR 5 - Notebook
Win 10 x64 Pro, I7 6700k, Ram 32Gb, SSD+HD, Geforce 970 GtX - Workstation
Surface 4 Pro - Mobile

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Flessibile doccia
« Risposta #7 il: 11 Luglio 2017, 17:32 »
Se siete in CdAA (contratto di aggiornamento) rivolgetevi al vostro rivenditore (oppure direttamente a Graphisoft) che vi informerà sui costi.


Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Flessibile doccia
« Risposta #8 il: 15 Luglio 2017, 16:51 »
In effetti sto provando a realizzare il flessibile con una vecchia versione del MEP Modeler, sebbene la cosa sembri piuttosto complessa.
Se riesco ad ottenere qualcosa di valido, pubblicherò i risultati.
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:Flessibile doccia
« Risposta #9 il: 15 Luglio 2017, 20:22 »
non so che versione stai usando, ma non vedo la difficoltà di utilizzo. Usa il tubo flessibile e disegna utilizzando la palette apposita del MEP così puoi usare il tracciamento automatico. In questo modo è semplice e veloce il tracciamento (verticale, orizzontale oppure inclinato).

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Jonathan

  • User
    ...frequento e metto a disposizione le mie conoscenze
  • *
  • Post: 1.587
Re:Flessibile doccia
« Risposta #10 il: 18 Luglio 2017, 17:48 »
Sto usando la versione del MEP Modeler per ArchiCAD 18.
La difficoltà consiste proprio nell'utilizzo del tracciamento automatico che produce risultati non corretti nelle curve di raggio superiore a 90°.
Probabilmente le versioni successive avranno dei miglioramenti, ad ogni modo il solo potentissimo oggetto "condotto flessibile" vale la spesa.
Con un po' di esercizio e molta pazienza si può realizzare qualcosa di simile:
ArchiCAD 18 - AutoCAD 2016