HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato High Sierra  (Letto 2842 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Antonio 60

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 72
ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato High Sierra
« il: 15 Settembre 2017, 22:34 »
Salve a tutti, il 25 settembre verrà rilasciato macOS 10.1.3 denominato High Sierra, avete notizie circa
la compatibilità con ArchiCAD 21 ? e comunque andando indietro fino a quale versione sarà compatibile?
« Ultima modifica: 16 Ottobre 2017, 16:09 da Antonio 60 »
antonio

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #1 il: 18 Settembre 2017, 16:48 »
Per queste cose bisogna attendere il comunicato ufficiale di Graphisoft. Al momento sul sito non ho trovato niente.
Ti consiglio di attendere prima di aggiornare a MacOS 10.1.3


Robs




Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Antonio 60

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 72
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #2 il: 19 Settembre 2017, 09:43 »
Si grazie,ho chiesto direttamente a Graphisoft che dice:
stiamo aspettando nuove indicazioni, ma per il momento è FORTEMENTE consigliato di non aggiornare ad Hight Sierra.
[/size]
antonio

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.423
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #3 il: 19 Settembre 2017, 10:14 »
Con le beta la versione 21 e 20 sembrano funzionare senza alcun problema...


Tra i vari software che utilizzo l'unico che non funziona è quello per la firma digitale di ARUBA.
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20

Antonio 60

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 72
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #4 il: 19 Settembre 2017, 10:20 »
messaggio originale:
le ultime notizie sul macOS 10.13 risalgono al rilascio della versione beta e si consigliava di non installare il nuovo macOS per vari problemi con ARCHICAD.
Stiamo aspettando nuove indicazioni, ma per il momento è FORTEMENTE consigliato di non aggiornare ad Hight Sierra.
antonio

theItN

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 13
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #5 il: 26 Settembre 2017, 21:23 »
Queste le note ufficiali aggiornate ad oggi rilasciate da Graphisoft

Citazione
Apple released macOS 10.13 High Sierra on September 25, 2017.
GRAPHISOFT plans to maintain compatibility with ARCHICAD 20 and 21. We have found a few compatibility issues that we will address by publishing new Release Installers and Updates later this year for both ARCHICAD and BIMcloud. Before deciding on the upgrade, please check the known issues – see them in the linked articles below.

ARCHICAD compatibility by different versions
Supported versions (will be supported by compatibility updates)

ARCHICAD 21: Supported for all language versions.
ARCHICAD 21 Solo: Supported for all language versions.
ARCHICAD 20: Supported for all language versions.
ARCHICAD 20 Solo: Supported for all language versions.
Not supported but compatible versions (can be installed, but bugs and issues may occur)

ARCHICAD 19: Compatible for all language versions, but not supported with compatibility updates.
ARCHICAD 19 Solo: Compatible for all language versions, but not supported with compatibility updates.
ARCHICAD 18: Compatible for all language versions, but not supported with compatibility updates.
ARCHICAD 18 Solo: Compatible for all language versions, but not supported with compatibility updates.
ARCHICAD STAR(T) 2017: Compatible for all language versions, but not supported with compatibility updates.
ARCHICAD STAR(T) 2016: Compatible for all language versions, but not supported with compatibility updates.
Not compatible versions (can’t be installed)

ARCHICAD 17 and older: Not compatible with macOS 10.13 High Sierra
ARCHICAD 17 Solo and older: Not compatible with macOS 10.13 High Sierra
ARCHICAD STAR(T) 2015 and older: Not compatible with macOS 10.13 High Sierra

Known issues
ARCHICAD

Based on our preliminary tests, production work with minor glitches is possible on macOS 10.13 in ARCHICAD 20 and 21. At the same time with a new Operating System there can always be some unforeseeable issues, therefore please be cautious when proceeding with this upgrade. Before deciding on the migration, please make sure to check all the known issues below:

Opening the Push menu from the Info Box may crash ARCHICAD
ARCHICAD can’t find the Hardware License key
Cosmetic glitches in ARCHICAD
Contents of the 3D window freeze when switching between 3D Styles
Contents of the 2D window freeze after turning the 2D Hardware Acceleration off
BIMcloud, BIM Server

GRAPHISOFT is waiting for wider market feedback on macOS 10.13 High Sierra before encouraging users to migrate their server applications to it.

BIMcloud / BIM Server installation fails
BIMcloud Server cannot be upgraded
Primary address is missing after configuration of BIMcloud / BIM Server
“Can’t find/choose instance.” warning while upgrading BIM Server to BIMcloud
“GRAPHISOFT BIMcloud unregistering has failed!” warning while uninstalling BIMcloud

Speriamo in un celere update di Graphisoft, perché per chi come me monta un SSD sul proprio Mac il nuovo APFS e le nuove API grafiche Metal 2 promettono di regalare una discreta reattività aggiuntiva, cosa che per chi utilizza il computer per lavori pesanti non fa mai male..
 MacBook Air 13" [SoC: Apple Silicon M2 | 24 GB RAM | macOS Sonoma 14.3.1]
 MacBook Air 13" [CPU: Intel Core i5-5250U | GPU: Intel HD Graphics 6000 1536 MB | 8 GB RAM | macOS Catalina 10.15.7]

ArchiCAD 26 | AutoCad 2024 | Rhinoceros 8 |

~ teo

Antonio 60

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 72
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #6 il: 05 Ottobre 2017, 10:47 »
scusate se riprendo la nota di "antonibon" sul  non funzionamento della firma digitale di ARUBA, per me è gravissimo, come si fa ad inviare i disegni ai vari enti?da Aruba dicono "lei lo installi in nuovo sistema operativo e poi cercheremo di risolvere i problemi...."
ma vi rendete conto.
conviene aspettare, ma chi compra un nuovo mac come farà?
antonio

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #7 il: 05 Ottobre 2017, 11:13 »
Io sto valutando di fare il downgrade sul nuovo mac appena mi arriverà.

Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #8 il: 05 Ottobre 2017, 16:15 »
Io sto valutando di fare il downgrade sul nuovo mac appena mi arriverà.
Perché? Nel senso... ArchiCAD 21 non dovrebbe avere problemi, e comunque è appena stata rilasciata una patch (non dicono niente al riguardo di HS, ma immagino che se ci fossero grosse falle avrebbero ritardato l'uscita). Il 20 verrà pure aggiornato. Io comunque ho provato anche la 19 in una macchina virtuale con HS, e non ho visto problemi.
Tieni comunque conto che se il Mac è un modello nato con High Sierra, probabilmente non è supportato dagli OS precedenti. Noi l'avevamo fatto ai tempi di Lion, in quanto tutto l'ufficio usava SL... sul primo un iMac non ci sono stati problemi, il secondo andava in KP ogni 2x3.
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #9 il: 05 Ottobre 2017, 16:46 »
Perché ho necessità di usare, oltre ad ArchiCAD 21, anche le vecchie versioni di ArchiCAD (gli oggetti/alberi che facciamo li rendiamo compatibili da ArchiCAD 16 in avanti) e inoltre ho dei programmi che non funzionano neppure su Sierra .. figurati su HighSierra ...
Spero che da Sierra a HighSierra non ci saranno tutti questi problemi di incompatibilità che hai avuto con SnowLeopard e Lion (Lion è stato comunque sempre un sistema instabile, io sono passata da SL a Mountain Lion che era nettamente meglio).  E comunque formattare una macchina nuova e fare due prove installando un system più vecchio non ci vuole molto. Farò due prove ..


Robs
« Ultima modifica: 05 Ottobre 2017, 16:50 da Robs »

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

borgo1971

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 431
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #10 il: 05 Ottobre 2017, 19:50 »
Al limite, fai una VM con Mavericks o ML e metti lì le versioni più vecchie di Archicad. Io ne ho una sia con Mavericks che con SL... oltre a quella con HS e le varie versioni Windows (10, XP e 98).
since ArchiCAD 4 now 28 on
MacPro 7,1 12x3,6GHz 64GB ram
MBP 16" 8x2,33GHz 16GB ram

powerd by macOS 13.7.2

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.658
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #11 il: 05 Ottobre 2017, 23:35 »
Una VM ? Cioè ?


Robs


Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

Geo.Melo

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 227
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #12 il: 06 Ottobre 2017, 08:18 »
Virtual Machine, e un SO montato in modo virtuale in modo da far girare software compatibili su quel SO,  santo windows ahahah buon lavoro a tutti 
Archicad 21
Artlantis 5.1 x64

Win 10 x64 16 gb Ram I7 quad Core - SSD  Geforce 2 Gb DDR 5 - Notebook
Win 10 x64 Pro, I7 6700k, Ram 32Gb, SSD+HD, Geforce 970 GtX - Workstation
Surface 4 Pro - Mobile

antonibon

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 5.423
Re:ArchiCAD e macOS 10.1.3 denominato Hight Sierra
« Risposta #13 il: 07 Ottobre 2017, 16:21 »
scusate se riprendo la nota di "antonibon" sul  non funzionamento della firma digitale di ARUBA, per me è gravissimo, come si fa ad inviare i disegni ai vari enti?da Aruba dicono "lei lo installi in nuovo sistema operativo e poi cercheremo di risolvere i problemi...."
ma vi rendete conto.
conviene aspettare, ma chi compra un nuovo mac come farà?

La firma digitale di Aruba funziona perfettamente nella macchina virtuale con Windows 10....necessaria per utilizzare molti dei software ministeriali.

Comunque sia Ac21 che 20 funzionano alla perfezione su High Sierra
Antonello B.

Archicad 28 :: Twinmotion :: Artlantis RT2 :: macOS Sequoia :: Windows 11 arm su Parallel Desktop 20