Buongiorno a tutti, sono a casa con il covid

e non avendo nulla da fare o quasi rompo le scatole con una domanda magari stupida ma che mi incuriosisce

:
Per i lavori fatti con versioni precedenti di Archicad, diciamo dalla 20 in poi, voi come vi comportate? li lasciate nelle versioni originali o li aggiornate, tenendo conto che magari possono essere utilizzati ancora?.
A me capita di avere dei file realizzati con versioni vecchie dove, all'interno, è predisposto un layout al 200 da allegare agli atti notarili. Quando mi serve apro il file con la versione attuale, stampo e chiudo senza sovrascrivere. Questo perchè, ovviamente, ho paura di "perdere" alcuni oggetti che poi fatico a ritrovare per ricaricare la libreria mancante. Però ho anche paura che dopo un pò di versioni non si possano più aprire i file.
mi piacerebbe sapere come vi comportate anche voi, se lasciate la versione originale per ogni lavoro, se invece aggiornate sempre tutti i vostri lavori all'ultima versione, o se avevate salvato i layout in pdf in modo di non aprire più i vecchi file.
spero di non essere troppo "ficcanaso"