Nicolas ho avuto modo di "conoscerlo" sul forum dei betatester di Artlantis R prima e Artlantis Studio poi.
È molto bravo, anche perchè è sempre alla ricerca di nuove metodi e sperimentazioni per migliorare la resa di artlantis, un po' come il nostro Clamar.
Come sostengo da una vita: il buon prodotto lo fa per il 60-65% il programma, il resto ce lo mette l'utente.
Ti posso garantire che l'80% della qualità dei render di Nicolas è prodotta direttamente da Artlantis. Te lo dico perchè un paio di volte mi ha gentilmente postato una sua scena, non l'immagine, ma proprio il file di Artlantis.
Come anche tu sai, ci sono vari modi di usare il programma. I risultati ottenuti da Clamar non tutti riescono ad ottenerli, e lo stesso dicasi per Nicolas. Come dico sempre agli utenti a cui faccio i corsi: per diventare bravi renderizzatori non basta leggere il manuale e usare il programma dall'alba al tramonto, occorre innanzitutto essere attenti osservatori della realtà per poterla così riprodurre al meglio.
Riguardo invece al fotoritocco in photoshop che lui applica alle immagini, posso dirti che forse il suo tutorial non è esaustivo e non si ottiene esattamente quello che lui riesce ad ottenere. Ma questo fa parte "del gioco" nel senso che nessuno di noi, fino in fondo, svela mai i propri piccoli segreti, no? Questo lo trovo normale.
Per finire: alla fine del periodo di betatesting di Artlantis studio, Abvent ci ha chiesto alcune immagini, filmati, panormai e oggetti VR. Un "elenco della spesa" insomma.

Ad Abvent forniamo sia le immagini calcolate che il file di Artlantis in versione archivio. Se fosse come dici tu se ne accorgerebbero, no?

ciao
Robs