Ciao a tutti,
mi chiamo Dario e sono uno studente di Ingegneria Civile.
A causa di un esame all'università i sono avvicinato al mondo di Archicad e se devo essere sincero mi ha subito colpito e affascinato molto.
Dopo aver realizzato il progetto in 2d con Autocad il Prof. mi ha chiesto di realizzare i rendering! Ho acquistato un libro su Archicad, l'ho letto e sono riuscito a capire i fondamenti del programma e così a realizzare il mio fabbricato in 3D. Nonostante ciò ci sono ancora molte cosa da fare soprattutto da capire affinchè posa terminare il mio lavoro. Per tale motivo ho una serie di domande da porvi (sicuramente banali per voi ):
1) Ho scaricato, da questo sito, alcune librerie di Archicad (come poltrone, sedie, tavoli, ecc ecc), le ho scompattate....., ma adesso non so dove metterle per poterle utilizare. Cioè in che cartella di Archicad vanno inserite per poterle utilizzarle? Basta un semplie copia ed incolla o bisogna effettuare qualche particolare procedura?
2)Dando uno sguardo alla gallery mi sono reso conto di quanto sia immenso Archicad e di cosa si può riuscire a rezlizzare con esso. Il mio problema è che quando effettuo il foto-rendering il motore (light-works) non mi carica tutti i materiali. Provo a spiegarmi meglio....se al pavimento scelgo di settare il marmo o il parquet quando effettuo il rendering non vedo nulla, ma bensi una superficie colorata. L'unico materiale che funziona sono i mattoni faccia a vista nuovo, infatti quando utilizzo essi per le pareti ed effettuo ul rendering effettivamente visualizzo una parete con i mattoni faccia a vista rossi. Sicuramente il problema dipende da me, ma sinceramente non riesco a capire dove sbaglio! Qualcuno può suggerirmi qualcosa?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ciao Ciao