HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: un domanda sul dpi  (Letto 3369 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
un domanda sul dpi
« il: 13 Luglio 2006, 08:05 »
ciao ragazzi, mi son ritrovato spesso a fare dei rendering per immagini di dimensioni 160 x 250 cm,. abbassavo il valore del dpi sia per migliorare la risoluzione anche perchè altrimenti nn mi avrebbe mai renderizzato una immagine delle dimensioni che ho mostrato...son dovuto arrivare sino a 40 dpi...un pò eccessivo nn credete? eppure con 72 dpi nn mi dava le dimensioni giuste!
quando poi il mio lento pc dello studio ha finalmente terminato il rendering, ho salvato l'immagine e aperta con photoshop...vado in dimensione immagine e le dimensioni nn erano + quelle che ho stabilito in archicad, ma inferiori!!! :( :( :(
sbaglio qualcosa nell'impostare le dimensioni in ArchiCad o cosa?
succede anche a voi?
grazie a tutti...ciao
Bella 'mpà

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2006, 08:33 »
in photoshop quando apri l'immagine credo che questa venga letta a minimo 72dpi, per cui il tuo render a 40dpi di 160x250cm risultava più piccolo in quanto visualizzato con un maggior numero di dpi. in dimensione immagine di photoshop verifica i dpi ed eventualmente inserisci il valore 40 nell'apposita casellina ... dovrebbe tornare a posto.

bye by WF

ps: ma a 40dpi in stampa cosa esce?

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.125
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #2 il: 13 Luglio 2006, 19:26 »
In effetti i render esportati da ArchiCAD hanno sempre la risoluzione di 72 punti per pollice. I valori che ti fa immettere nei relativi campi sono solo dei riferimenti, che ti diranno "che dimensioni avrà il file se lo stamperò a tot dpi". In molti programmi (ArchiCAD per primo!) le immagini si impaginano in base alle dimensioni, anche senza badare alla risoluzione. La procedura migliore, comunque, è quella indicata da WF_ARCH: apri il file in Photoshop, e in Immagine/Dimensione immagine imposti i valori corretti.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff



fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #3 il: 13 Luglio 2006, 22:17 »
Come al solito vi ringrazio...
si se vado in photoshop la risoluzione che mi mostra è di 72 dpi e poi devo modificarlo, solo che nn capivo il motivo per cui dovessi fare questa operazione...
credevo fosse un errore mio,di impostazione della dimensione dell'immagine!
Bella 'mpà

mimosa

  • TEMP
    ...il mio status non durerà a lungo
  • *
  • Post: 230
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #4 il: 14 Luglio 2006, 10:15 »
ps: ma a 40dpi in stampa cosa esce?
ha detto che la stampa è di 1,60x2,50 metri.
se non prendo una cantonata, dovrebbe venire un'immagine che guardata da un metro e mezzo di distanza ha la stessa risoluzione di una stampa a 150 dpi guardata da 30 centimetri.
--Claudia--
      ©®

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #5 il: 14 Luglio 2006, 10:21 »
forse sei un po' generosa, 40 dpi mi sembrano veramente troppo pochi, ritengo che 72 sia il minimo della pena (francamente opterei per i 100) ... del resto, come dici tu, 150dpi a 30cm non sono poi sta gran risoluzione.

cmq ai poster - i l'ardua sentenza.

bye by WF


mimosa

  • TEMP
    ...il mio status non durerà a lungo
  • *
  • Post: 230
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #6 il: 14 Luglio 2006, 10:26 »
infatti. Io ho solo fatto un rapido calcolo. Poi sarà lui a valutare, se la qualità corrisponde alle sue necessità
--Claudia--
      ©®

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #7 il: 14 Luglio 2006, 21:25 »
Perdonami Mimosa ma nn ho colto quello che hai detto...
io ovviamente vorrei un'alta risoluzione a tutte le immagini che faccio, un tabellone di dimensioni 160 x 250 con un'immagine sgranata nn sarebbe il massimo, nn mi renderebbe fiero, e tantomeno i clienti lo sarebbero!!!
la situazione è questa...per realizzare un'immagine di quelle dimensioni dopo diverse prove, l'ho ottenuta abbassando il dpi a 40!
come faccio ad avere un'immagine di queste dimensioni con un dpi 100?, 300?

in allegato l'immagine in questione!
Bella 'mpà

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #8 il: 14 Luglio 2006, 21:28 »
Per caso faccio un rendering da 300 dpi e poi in photoshop a dimensione immagine imposta la dimensione che mi interessa?...verrà una cagata forse... :D...e scusate il francesimo...
Bella 'mpà

mimosa

  • TEMP
    ...il mio status non durerà a lungo
  • *
  • Post: 230
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #9 il: 18 Luglio 2006, 10:00 »
Per caso faccio un rendering da 300 dpi e poi in photoshop a dimensione immagine imposta la dimensione che mi interessa
si dovrebbe andare bene. Se hai problemi a capire le relazioni fra dimensioni, risoluzione e peso del file, puoi andare sul sicuro usando la dimensione massima consentita da archicad (lato maggiore del rendering=4024 pixel). poi in photoshop gli dai la misura che ti serve, disattivando la casella "ricampiona".
--Claudia--
      ©®

Daniele_Raggi

  • Visitatore
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #10 il: 18 Luglio 2006, 10:09 »
Comunque, 300dpi per un 160x250 cm sono esagerati sicuramente... se va bene lo stamperanno a 100dpi (con questa dimensione penso lo porterai ad un service di stampa...) riducendo il tuo file prima di avviare la stampa.
40dpi possono essere pochi ma valuta anche la distanza a cui verrà visto il tuo rendering... fai una prova con un semplice A4, mettiti a un metro e mezzo, anche due e vedi la differenza :D

fabio

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 138
Re: un domanda sul dpi
« Risposta #11 il: 18 Luglio 2006, 14:01 »
Mille grazie....
Bella 'mpà