HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Libreria ac9 in ac10  (Letto 2155 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Libreria ac9 in ac10
« il: 21 Luglio 2006, 20:12 »
Ciao a tutti, ho caricato la libreria ITA di ac9 e la finestra jolly di ac9 nella cartella delle librerie di ac10. Carico manualmente i due componenti di ac9 e tranne alcuni bug di visualizzazione della finestra jolly va tutto bene.Quando esco e riavvio ac10 non ci sono + impostate tra gli oggetti e le finestre e dovrei ricaricarle nuovamente.Come faccio a caricarle in modo che rimangono nei successivi riavvii del programma?Grazie mille ciao
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Libreria ac9 in ac10
« Risposta #1 il: 22 Luglio 2006, 11:03 »
Ma succede solo a me?Forse sbaglio a caricarle ma non credo, mi dite come si fa?
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Libreria ac9 in ac10
« Risposta #2 il: 22 Luglio 2006, 11:24 »
Per non aprire un altro post vi chiedo una risposta a mio problema.Sto guardando un pò ac10 demo e mi domando:ma come si fa un solaio con uno spessore diverso a 30 cm?Quando vado su solaio non mi fa selezionare lo spessore, non è attivo lo spazio per inserire lo spessore.Ora o son scemo io...
« Ultima modifica: 22 Luglio 2006, 12:31 da Giusemi »
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

artmeno

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 62
Re: Libreria ac9 in ac10
« Risposta #3 il: 22 Luglio 2006, 15:14 »
ciao Giusemi, per l'altezza del solaio, scegli un retino semplice anziché composto, vedrai che si attiverà il parametro spessore.
per le librerie, beh, ad ogni passaggio di versione, le problematiche non mancano; prova così, da gestore libreria carichi ciò che ti occorre, poi io salverei un archivio. a scelta tua di scompattare una nuova cartella libreria o aprire in sola lettura. buon lavoro
AC 13, Powerbook 17"

Giusemi

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 336
Re: Libreria ac9 in ac10
« Risposta #4 il: 22 Luglio 2006, 16:54 »
Ciao per il solaio alla fine dopo vari smanettamenti son riuscito come mi hai detto anche tu, ma c'è un modo xke sia in default ad ogni riavvio, come lo era per ac9? Grazie per i consigli
Archicad, Rhinoceros, SketchUp
Artlantis, Cinema4D, V-Ray
Photoshop, Illustrator, Indesign

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.112
Re: Libreria ac9 in ac10
« Risposta #5 il: 24 Luglio 2006, 11:42 »
Se stai usando la versione DEMO non puoi salvare. Per questo motivo, ad ogni riavvio, ti ritrovi con le impostazioni iniziali, invece di quelle dell'ultimo utilizzo.
Tutto tornerà "a posto" quando passerai alla versione commerciale o a quella Student.
-Roberto Corona-
archiradar  Staff